Catergoria

Trasmissioni

RISULTATI Trasmissioni
1 72 73 74 75 76 347

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 29/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 29/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 29/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 29/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 29-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Marco D'Agostin al Piccolo Teatro Studio con lo spettacolo "Asteroide"

    Marco D'Agostin debutta il 3 giugno al Teatro Studio Melato con "Asteroide", un omaggio al musical, alle sue travolgenti e paradossali logiche, alle storie d’amore che finiscono improvvise come un asteroide e alla nostra umana, intollerabile finitezza. Con la consueta ironia, D’Agostin costruisce una partitura per voce e corpo che, muovendosi tra paleontologia, danza e sentimento racconta gli infiniti modi coi quali la vita trova sempre il modo di resistere. Riascolta le dichiarazioni di Marco D'Agostin durante la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo, dalla puntata di Cult del 29 maggio.

    Clip - 29-05-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di giovedì 29/05/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 29-05-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 29/05/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 29-05-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 29/05/2025

    Oggi a Cult: Marco D'Agostin sul suo nuovo spettacolo "Asteroide" al Piccolo Teatro; il libro "Venezia e la sua laguna" di Giovanni Montanaro e Fulvio Orsenigo (ed. Marsilio); Maria Sole Brusa a Biennale College Teatro con "Golem_ e fango è il mondo"; Widad Tamimi dialoga a Fondazione Feltrinelli con Samh Jabr e Amna Naji nell'incontro "Trovare la pace"; la ruvbrica di lirica di Giovanni Chiodi...

    Cult - 29-05-2025

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 29/05/2025

    E’ a metà del suo iter parlamentare. Dalla Camera, con la fiducia, deve ora passare al Senato. Il decreto legge cosiddetto “sulla sicurezza” è stato pensato e generato dal governo Meloni - e dalla maggioranza di destra - come un colpo di mano da infliggere, nell’ordine: - alla democrazia nel suo complesso (tra i critici non si risparmia l’accusa di “provvedimento autoritario, eversivo”); - al parlamento, espropriato del suo diritto di legiferare: il decreto legge è frutto di uno strappo del governo che ha fotocopiato un esistente disegno di legge incollandone il contenuto all’interno di un decreto, accampando una presunta sussistenza dei requisiti di necessità e urgenza; - alle libertà individuali, perché prevede la criminalizzazione di molte condotte personali. Pubblica ha ospitato Alessandra Algostino, costituzionalista dell’università di Torino e Daniela Padoan, scrittrice e saggista, presidente di Libertà&Giustizia.

    Pubblica - 29-05-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di giovedì 29/05/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 29-05-2025

  • PlayStop

    WU MING 1 - GLI UOMINI PESCE

    WU MING 1 - GLI UOMINI PESCE - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 29-05-2025

  • PlayStop

    LE MANIFESTAZIONI PER LA PALESTINA

    Oggi a Tutto Scorre abbiamo parlato della manifestazione per la Palestina indetta da Pd, Avs e Movimento5Stelle per il 7 giugno a Roma. Condotta da Alessandro Braga, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 29-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 29/05/2025

    Anna Momigliano analizza le pressioni su Israele per porre fine allo sterminio e alla carestia a Gaza, mentre aumentano anche le proteste interne delle opposizioni. Lo scrittore Matteo Nucci racconta la necessità di continuare a unirsi per chiedere un cessate il fuoco per salvare anche la nostra umanità. Rino Falcone, ricercatore senior nel gruppo di Intelligenza Artificiale presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR, denuncia la paralisi del più grande ente di ricerca italiano che va verso il commissariamento. Perché la ministra non procede con le nomine da mesi? "L'erba e le sue buone ragioni. Perché liberalizzare la cannabis conviene alla società" è il nuovo libro di Nadia Ferrigo per Einaudi che vi presentiamo insieme all'autrice. Le segnalazioni culturali dai quotidiani: la Stampa: “Ci serve più democrazia diretta come nell’antica Grecia”, intervista a Paul Cartledge; Avvenire: “Antologia poetica multilingue: 15 poesie in 12 lingue “ di Carlo Michelstaedter; Domani: Giorgia Protti, “La giusta distanza dal male”, ed. Einaudi; il manifesto: Joséphine Bacon, “Innue”, ed. Interno Poesia.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 29-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 29/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 29-05-2025

Adesso in diretta