Sostienici

Tutte le forme di sostegno a Radio Popolare

Fin dalla sua fondazione, Radio Popolare è finanziata per gran parte delle sue entrate dal contributo degli ascoltatori. Non si stratta solo una forma di finanziamento. È l’adesione a un progetto di informazione unico, che garantisce l’autentica indipendenza da più di quarant’anni.

Dal 1991 è possibile sostenere Radio Pop attraverso un addebito bancario permanente, che oggi si chiama SEPA e prima si chiamava RID. Internet ha poi ampliato il ventaglio degli strumenti disponibili, come il versamento ricorrente attraverso PayPal.

Scegli tu la cifra del tuo abbonamento, a partire da 90 euro all’anno.

Se hai già un abbonamento, ATTENZIONE! Se la banca ti ha cambiato l’IBAN, comunicalo a abbonamenti@radiopopolare.it

Il tuo nuovo codice serve per aggiornare l’anagrafica e non far decadere l’abbonamento.


Abbonamento tramite modulo SEPA

 

 

 

Con il modulo SEPA ci si può abbonare anche da altri Paesi europei: da tutti gli stati membri dell’Unione Europea (inclusi i paesi che non hanno adottato l’Euro) e dall’Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera e Principato di Monaco.

Lo possono fare tutti i titolari di conto corrente bancario e di conto corrente Bancoposta.

Radio Popolare provvederà a tutte le pratiche con le banche e con Bancoposta. La cifra minima è € 90,00 all’anno che verranno prelevati in 3 rate (una ogni 4 mesi) o in un’unica soluzione annuale.


Abbonamento tramite versamento ricorrente 

È possibile fare un versamento ricorrente online attraverso il circuito PayPal.


Con il versamento ricorrente Paypal ci si può abbonare da tutti i Paesi del mondo.
Lo possono fare tutti i titolari di un conto su Paypal.

La cifra minima è di 90 euro con prelievi mensili: segna ok nella casella “Imposta come donazione mensile”.


Tessera annuale e donazioni una tantum

È anche possibile eseguire un versamento una tantum, non ricorrenti, per sostenere Radio Popolare ogni volta che se ne sente l’impellente bisogno. 

Allo stesso modo, un versamento da 20€ in su dà diritto alla tessera annuale, il più antico sistema di finanziamento di Radio Popolare.

 

 


Abbonamento tramite telefono o incontro di persona

Puoi abbonarti anche telefonando al 02.39241404 o venendo direttamente in Via Ollearo 5, Milano e ai banchetti presenti alle nostre iniziative.


L’abbonamento può essere sottoscritto dal titolare di conto corrente anche per persona diversa (es: regali ad amici e parenti. in questo caso specificare nelle note).

L’ufficio Abbonamenti è a disposizione per qualsiasi chiarimento, telefona allo 02.39241404 o scrivi a abbonamenti@radiopopolare.it

 


Per chi vuol fare un bonifico bancario dall’Italia

Bonifico intestato a Errepi Spa presso BPER Banca

IBAN IT53U0538701665000042434764


Per chi vuole fare un bonifico dall’estero

Bonifico intestato a Errepi Spa presso BPER Banca

IBAN IT53U0538701665000042434764

BIC BPMOIT22XXX


In qualsiasi caso ricordati di scrivere nella causale il tuo nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail


Per chi vuole aumentare la sottoscrizione

Se sei abbonato tramite SEPA è necessario scrivere i tuoi dati, esprimere la volontà di voler aumentare la cifra dell’abbonamento, indicare quella nuova e inviare una mail a abbonamenti@radiopopolare.it

 


Donazioni di valore e lasciti testamentari


Hanno sorpreso anche noi le richieste che ci arrivano da parte di ascoltatrici e ascoltatori di citarci nei loro testamenti.

Posto che non possiamo che augurarti lunga vita, sappi che puoi nominarci eredi di un oggetto, di una parte o tutto il tuo patrimonio citando Radio Popolare unitamente al suo codice fiscale 10020780150 nel tuo testamento.


 

Tutti i nuovi abbonati riceveranno questa tessera:

 

Tutti i nuovi tesserati riceveranno questa tessera:


 

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 24/03/2023 delle 7:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 24/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 24/03/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni…

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 24/03/2023

  • PlayStop

    Serve & Volley di giovedì 23/03/2023

    Musica e parole per chiudere in bellezza il palinsesto dei giovedì! Con Marco Sambinello e Niccolò Guffanti.

    Serve&Volley - 24/03/2023

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 23/03/2023

    Finita la quasi quarantennale militanza domenicale della “classica apertura”, la redazione musicale classica di Radio Popolare ha ideato un programma…

    Labirinti Musicali - 24/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 23/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24/03/2023

  • PlayStop

    Musiche dal mondo di giovedì 23/03/2023

    Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da…

    Musiche dal mondo - 24/03/2023

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 23/03/2023

    Dal 15 settembre, ogni giovedì alle 21, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare torna ad ospitare concerti, presentazioni di libri,…

    Live Pop - 24/03/2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di giovedì 23/03/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 24/03/2023

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 23/03/2023

    1 – “Quando gli spazzini fanno sciopero, i luridi sono indignati”. In Francia i netturbini sono diventati un emblema della…

    Esteri - 24/03/2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di giovedì 23/03/2023

    (124 - 315) Dove si scopre che grazie ad una app e a delle labbra in silicone si può baciare…

    Muoviti muoviti - 24/03/2023

  • PlayStop

    Perché il mare ci piace?

    Con: Clarice Ospite: Andrea Bellati

    Di tutto un boh - 24/03/2023

  • PlayStop

    Madeleines di giovedì 23/03/2023

    Un ricordo può arrivare inaspettato, portandosi dietro la nostalgia di un mondo. Basta un accordo, una canzone, un suono. In…

    Madeleines - 24/03/2023

  • PlayStop

    Jack di giovedì 23/03/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist…

    Jack - 24/03/2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 23/03/2023

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una…

    Considera l’armadillo - 24/03/2023

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 23/03/2023

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

    Poveri ma belli - 24/03/2023

  • PlayStop

    Cult di giovedì 23/03/2023

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica,…

    Cult - 24/03/2023

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 23/03/2023

    La stretta continua, nonostante la crisi bancaria. Negli Stati Uniti, la Federal Reserve ha proceduto ad un nuovo rialzo dei…

    Pubblica - 24/03/2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 23/03/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 24/03/2023

  • PlayStop

    STEFANIA MARONGIU - LA PARTE DELLA MEMORIA. STORIA PRIVATA DI SAVERIO TUTINO

    STEFANIA MARONGIU - LA PARTE DELLA MEMORIA. STORIA PRIVATA DI SAVERIO TUTINO - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 23/03/2023

Adesso in diretta