Trasmissioni

TUTTI I PROGRAMMI Vedi tutti
  • a
  • b
  • c
  • d
  • e
  • f
  • g
  • h
  • i
  • j
  • k
  • l
  • m
  • n
  • o
  • p
  • q
  • r
  • s
  • t
  • u
  • v
  • w
  • x
  • y
  • z
  • 10 Pezzi

    Una colonna sonora per il sabato pomeriggio, 45 minuti di musica con cui attraversare il repertorio di grandi artisti che…

  • 37 e 2

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi dell'invalidità e della non autosufficienza. Dalle…

  • 60_70_80_90_00 all’ora

    Contrariamente a quanto diceva Indiana Jones: qui contano gli anni, non i chilometri. Un'ora di viaggio nel tempo della musica…

  • AfroRaffa

    Il settimanale di musiche dal continente africano. Presentazione di SkepticAfro. twitter: @SkepticAfro

  • All you need is pop 2022

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 12 giugno 2022

  • American Life

    Springsteen/Carver Poesie, storie, canzoni Le poesie di Raymond Carver e le canzoni di Bruce Springsteen ci faranno da guida in…

  • Andrà Tutto Bene

    Smarrimento, paura, speranza. Sono tanti e contraddittori i sentimenti vissuti in un anno di Covid, da Codogno, passando per la…

  • Apertura musicale classica

    La musica classica e le sue riverberazioni con Carlo Lanfossi per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del…

  • Archivio Ricordi

    Era da tempo che pensavo ad un nuovo programma, e non mi accorgevo che era già lì…ma dove? Semplice, nei…

  • Avenida Brasil

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest;…

  • Blue Lines

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

  • Bollicine

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla…

  • C’è di buono

    Il settimanale di cultura gastronomica di Radio Popolare La cucina, la gastronomia, quello che mangiamo…hanno un ruolo fondamentale nella vita…

  • Caffè Nero Bollente

    Ogni mattina dalle 6 alle 7  insieme a Florencia Di Stefano-Abichain sfogliamo i giornali, ascoltiamo bella musica e ci beviamo…

  • Camera a sud

    Un ora di radio per anime volatili Tutte le domeniche dalle 13.20 alle 14.00, a partire dall'11 luglio 2021 A…

  • Camere Oscure

    Camere Oscure è la trasmissione che in questo periodo Radio Popolare dedica alla crisi politica. Tutti i giorni da lunedì…

  • Campagna abbonamenti

    L'Abbonaggio minuto per minuto

  • Canta che ti passa

    I concerti della settimana e una breve monografia sugli artisti in tour, con Andrea Cegna. Ogni domenica dalle 14 alle…

  • Chassis

    Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con…

  • Clip

    Estratti delle trasmissioni di Radio Pop

  • Comizi d’amore

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle…

  • Conduzione musicale

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti superlativi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che…

  • Considera l’armadillo

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una…

  • Cosmic

    Un titolo che richiama i primi lanci spaziali, vecchi film di fantascienza in bianco e nero, e ingenui giocattoli di…

  • Cult

    Cult è il quotidiano culturale di Radio Popolare.  Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di…

  • Di tutto un boh

    l'Italia è una repubblica fondata sul sentito dire. Tra cliché e cose spiegate male, è un attimo perdersi un pezzo…

  • DOC – Tratti da una storia vera

    I documentari e le docu-serie sono diventati argomento di discussione online e offline: sesso, yoga, guru, crimine, storie di ordinaria…

  • Doppia_Acca

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

  • Doppio Click

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle…

  • Esteri

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di…

  • Esteri – La rassegna stampa internazionale

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni…

  • Favole al microfono

    Ogni domenica una fiaba per grandi e piccoli narrata dalle voci che lavorano dietro i microfoni di Radio Popolare.

  • Febbre a ’91

    Nella musica popolare ci sono anni che sono più anni degli altri… [Immagine | Flickr]

  • Feedback

    Dieci puntate per ripercorrere in modo un po' particolare la storia della musica rock attraverso la chitarra elettrica. Un viaggio…

  • Fiori d’aprile

    Cosa possiamo fare perché la memoria non sbiadisca? Viverla e raccontarla con gratitudine e senza retorica (oggi più che mai…

  • Fresh Nights

    Fresh Nights è il programma di Dario Grande che scava nella nuova musica italiana e non, allascoperta del sound più…

  • Friday I’m In Live – La Scaletta Perfetta

    Quando dobbiamo andare a un concerto, soprattutto se di un nostro beniamino musicale, iniziamo, magari solo nella nostra testa, a…

  • From Genesis To Revelation

    From Genesis to Revelation è una trasmissione dedicata al rock-progressive: sebbene sporadicamente attiva già da molti anni, a partire dall’estate…

  • Genova 2001 – Cronache

    Le cronache, i protagonisti, il racconto in diretta delle giornate di Genova fatto dalle decine di cronisti delle Radio di…

  • Gimme Shelter

    I suoni dell’architettura. A cura di Roberto Centimeri e Riccardo Salvi.

  • Giocare col fuoco

    Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Un contenitore di musica e letteratura senza alcuna preclusione…

  • Giornale radio

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la…

  • Giù per il tubo

    Giù per il tubo è un itinerario guidato nella sterminata geografia della rete, un viaggio alla scoperta di materiali inediti,…

  • Gli speciali

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare…

  • Good Times

    Good Times è il trampolino per tuffarsi in bello stile nel weekend. Visioni, letture, palchi, percorsi, incontri, esperienze, attività. Gli…

  • Guida nella Jungla

    GnJ Guida nella Jungla è nata da un’idea di Paolo Minella e Luca Boselli nella seconda metà dei '90. Da…

  • Heureux qui comme Ulysse

    100 anni di George Brassens in 10 puntate. A cura di Alberto Visconti

  • Hexagone

    Un viaggio alla scoperta della musica francofona con Alberto Visconti. Alberto Visconti, già voce e leader del gruppo L'Orage, propone Hexagone,…

  • HiSporty

    Storie di sport e società a cura di Andrea Cegna.

  • I girasoli

    La trasmissione è un appuntamento con l'arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che  vogliono avere…

  • I Quaderni di Maurizio Porro

    Un prezioso tesoro di coccoina e carta di giornale: sono i Quaderni di Maurizio Porro, meticolosamente composti ritagliando e incollando…

  • Il demone del tardi

    a cura di Gianmarco Bachi

  • Il giorno delle locuste

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco…

  • Il giusto clima

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare…

  • Il sabato del villaggio

    Il sabato del villaggio...una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita…

  • Il Suggeritore Night Live

    Il Suggeritore, la storica trasmissione di teatro di Radio Popolare, ha compiuto 17 anni e può uscire da sola la…

  • In carrozza!

    di Claudio Ricordi Con un’intuizione certamente non lontana dal vero potremmo asserire che il treno, in tutte le accezioni possibili,…

  • Itaca

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

  • Itaca – Rassegna Stampa

    La rassegna stampa di ITACA non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in…

  • Jack

    Il magazine musicale di Radio Popolare si prende cura del vostro primo pomeriggio e della vostra passione per la musica,…

  • Jack Box

    Jack Box è lo scatolone musicale di Jack del venerdi, dal quale estraiamo i suoni che hanno caratterizzato la settimana,…

  • Jack meets

    Le interviste del magazine musicale di Radio Popolare

  • Jailhouse Rock

     Suoni, suonatori e suonati dal mondo delle prigioni Jailhouse Rock è una trasmissione radiofonica in onda su Radio Popolare e…

  • Jazz Ahead

    Dischi nuovi, progetti attivi, concerti imminenti, ospiti appassionati, connessi al più che ampio e molto vivo mondo del Jazz e…

  • Jazz Anthology

    Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga…

  • L’Altro Martedì

    Dal 13 settembre dalle ore 22.00 alle 22.30 alla sua quarantaduesima edizione L’Altro Martedì, la trasmissione LGBT+ di Radio Popolare…

  • L’Artista della settimana

    Ogni settimana Radio Popolare sceglierà un o una musicista, un gruppo, un progetto musicale, a cui dare particolare spazio nelle…

  • L’Europa in casa nostra

    Una delle principali sfide che l'Unione europea sta affrontando oggi è legata a questa domanda: come portare lo spirito e…

  • L’ingrediente segreto

    Un programma di musica alla ricerca di quell’elemento nascosto che rende una canzone così speciale Perché “Walk on the Wild…

  • La conversazione

    Incontri radiofonici con autori, musicisti, giornalisti, personaggi del mondo della radio e della televisione. Il tempo lungo di una conversazione…

  • La domenica dei libri

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti,…

  • La figlia del dottore

    Stanchi del lavoro e spossati dalla calura estiva? Bisognosi di una caraffa di PoXase per poter riprendere le energie? #LaFigliadelDottore…

  • La Pillola va giù

    Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di dare un spazio di parola a tutti i ragazzi…

  • La Portiera

    Cinzia Poli ritorna in portineria anche per queste vacanze di fine anno, armata come sempre di aspirapolvere, consigli non richiesti…

  • La sacca del diavolo

    "La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi…

  • La Scatola Magica

    La scatola magica? una radio? una testa? un cuore? un baule? questo e altro, un'ora di raccolta di pensieri, parole,…

  • Labirinti Musicali

    Finita la quasi quarantennale militanza domenicale della “classica apertura”, la redazione musicale classica di Radio Popolare ha ideato un programma…

  • Lampi Blu

    I fuochi di Sant’Elmo sono un fenomeno bellissimo, fiammate di luce blu che appaiono improvvisamente nella notte spesso prima di…

  • Le geografie di Pasolini

     “Ma la maggior parte della mia vita la trascorro al di là del confine della città, oltre i capolinea, come…

  • Let’s spend the night together

    Let's Spend The Night Together è il salottino rock'n'roll di Radio Popolare. Si parla di attualità, si passano le novità…

  • Letti e lettini

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone…

  • Lezioni di antimafia

    “Storie milanesi di mafia e antimafia. Racconti di vittime, di ribellioni e di riscatti”.  E' il titolo del settimo ciclo…

  • Live Pop

    Dal 15 settembre, ogni giovedì alle 21, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare torna ad ospitare concerti, presentazioni di libri,…

  • Live Story

    L'archivio storico dei concerti sui palchi di RadioPop.

  • Madeleines

    Suoni alla ricerca di tempi perduti Un ricordo può arrivare inaspettato, portandosi dietro la nostalgia di un mondo. Basta un…

  • Mash-Up

    Mash Up è un dj set di musiche e parole diverse, anzi diversissime, che ogni lunedì si confondono fra loro…

  • Metroregione

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai…

  • Microfono aperto

    Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento…

  • Midnight Ramblers

    60 anni di Rolling Stones in 10 racconti sonori Il 12 luglio del 1962 i Rolling Stones suonarono il loro…

  • Mixtape

    A compilation of favorite pieces of music, typically by different artists, recorded onto a cassette tape or other medium by…

  • Mono

    Tutti i mercoledì, da mezzanotte all'una, un'ora di musica scelta di volta in volta seguendo un tema, un percorso, un'idea...un…

  • Muoviti muoviti

    Quando le prime luci della sera… no, non è l’incipit di un romanzo. E’ l’orario in cui va in onda…

  • Music Revolution

    La musica è rivoluzione.  A volte perché è stata usata per manifestare un’idea, altre volte perché ha letteralmente scardinato lo…

  • Musiche dal mondo

    Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da…

  • News della notte

    L'ultimo approfondimento dei temi d'attualità in chiusura di giornata

  • Not an ordinary Joe

    Il 21 agosto di quest’anno Joe Strummer avrebbe compiuto 70 anni. Ma se n’è andato di colpo il dicembre di…

  • Note dell’autore

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell'autore è…

  • Odara – Caetano Veloso #80

    Odara in yoruba vuol dire bello, positivo, luminoso. Odara è una canzone di Caetano Veloso dell'album Bicho, del 1977. Caetano…

  • Ollearo.con

    Un faro nel weekend per orientare la community di RP. Il collante a tenuta super che tiene insieme gli elementi…

  • Oltre il giardino – Le storie segrete del cinema

    a cura di Barbara Sorrentini dal 16 agosto al 27 agosto 2021 dalle 14 alle 14.30 Un ciclo di 10…

  • Omissis

    False soluzioni alla crisi climatica, la mancata giusta transizione, il greenwashing delle multinazionali e un contesto geopolitico sempre più instabile,…

  • Onda su onda

    In questo periodo la colonna sonora degli italiani, da sempre, si popola di canzoni per ballare, divertirsi e giocare con…

  • Onde Road

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown…

  • Percorsi PerVersi

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i…

  • Pin the map

    Una cartina, uno spillo e 50 minuti di musica per passare da un paese all'altro ascoltando brani da tutto questo…

  • Piovono radio

    Il direttore di Radio Popolare Sandro Gilioli a confronto con ascoltatori e ascoltatrici.

  • Pop Up Live

    PopUp Live! Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni – storici conduttori di PopUp  – daranno vita a una trasmissione itinerante con uno studio mobile a bordo di un camper che vi accompagnerà in giro…

  • PopCast

    PopCast è il podcast che va in onda. Un programma che racconta i temi più diversi, che per mezz'ora vi…

  • Popsera

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata per tutta l'estate. Si comincia alle 18.35 con le notizie…

  • Poveri ma belli

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell'ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

  • Presi per il Colle

    Gli inviati e gli ospiti, le notizie e le vostre opinioni. Su Radio Popolare da lunedì 24 gennaio, tutti i…

  • Prisma

    Notizie, voci e storie nel mattino di Radio Popolare, da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 10.00. Il venerdì dalle 9.00 alle…

  • Prospettive Musicali

    Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non…

  • Psicoradio

    Psicoradio, la radio della mente Nasce nel 2006, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di…

  • Pubblica

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee

  • Pump up the volume

    Nomi, cose e città che hanno segnato 50 anni di club culture

  • Quel che resta del giorno

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

  • Quel che resta della Lucertola – Leggenda, storia e musica di Jim Morrison

    Il 3 luglio del 1971, a Parigi, moriva il cantante, poeta e leader dei Doors Jim Morrison. Nei 50 anni…

  • Radio Milano Liberata

    RADIO MILANO LIBERATA è una trasmissione di Radio Popolare prodotta nel 2015 per il 70esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo,…

  • Radio Muse Indie-re

    Radio Muse Indie-re è un progetto radiofonico che coinvolge Radio Popolare e altre tre radio comunitarie europee: Radio Student dalla…

  • Radiografia Nera

    Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal…

  • Radiosveglia

    Radiosveglia è il nostro “contenitore” per l’informazione dei mattini d'estate.  Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti,…

  • Rap Criminale

    - Chi ha sparato a Tupac Shakur? - Chi ha ucciso Notorious B.I.G.? Perché si sono sciolti i NWA? -…

  • Rassegna stampa

      La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani:…

  • Reggae Radio Station

    http://vitowar.blogspot.it/ A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l'ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae…

  • Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani

    Cancellare i diritti con il consenso popolare: la tripla crisi epocale - guerra, clima, pandemia - lo rende possibile. Rights…

  • Rock is dead

    Nella nona stagione di Rock is Dead, Federico Traversa ed Episch Porzioni ci accompagnano alla scoperta di nuove storie legate…

  • Rockonti

    Fiabe musicali ai confini della realtà. C’è un punto in cui finisce la realtà e comincia la fantasia.  In quel…

  • Rotoclassica

    Benvenuti a Rotoclassica, programma radiofonico di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica in onda dalle frequenze di…

  • Round About Miles. Vita e musica di Miles Davis

    Dall'infanzia a St Louis negli anni venti-trenta ai concerti europei dell'ultima estate, dal bebop accanto a Charlie Parker negli anni…

  • Seconda pagina

    Fascia informativa e di approfondimento che segue il Giornale Radio, tra attualità, cultura e società.

  • Senti un po’

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da…

  • Serve&Volley

    Musica e parole per chiudere in bellezza il palinsesto dei giovedì! Con Marco Sambinello e Niccolò Guffanti  

  • Sing Sing Sing

    Le canzoni preferite del musicista del cuore di chi solitamente ai microfoni di Radio Pop parla di tutt'altro.  Da cantare…

  • Siria. Il nostro Paese non c’è più

    Un podcast originale di Radio Popolare La guerra siriana è una delle più gravi crisi internazionali dalla fine della Seconda…

  • Sister

    Sister - in cerca di alleatǝ è una trasmissione musicale che tratta temi legati al femminismo attraverso la voce di…

  • Slide Pistons – Jam Session

    La nuova frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d'ottone in…

  • Snippet

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 …

  • Soulshine

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro…

  • Sounds and the City

    Musica, suoni e gli artisti più interessanti e innovativi della scena musicale indie insieme ai grandi classici che li hanno…

  • Stay human

    Ogni sabato dalle 17.35 alle 18.30, musica e parole che ci tirano su il morale in compagnia di Claudio Agostoni…

  • Stile Libero

    Culture Sonore in movimento Come sta la musica? Bene anzi non è mai stata meglio. Cambiano i supporti e le…

  • Sui Generis

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti. Tutte i venerdì dalle 21.00 alle 22.00. A…

  • Sunday Blues

    Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché…

  • The Game

    Soldi, lavoro, avidità, disoccupazioni:  il grande gioco dell'economia smontato ogni giorno da Raffaele Liguori.

  • The Good Kid from Compton

    Storia, parole e musica di Kendrick Lamar Dalle strade di Compton alla Casa Bianca, dal Premio Pulitzer al Super Bowl:…

  • The River

    The River,  un ciclo di 10 puntate dedicate a piccole / grandi storie cresciute lungo le rive del fiume Mississippi.…

  • The Weekly Report

    La seconda stagione di The Weekly Report continua il viaggio libero nella storia della musica tra attualità, nuove uscite, tuffi…

  • This must be the place

    La musica rock è una storia di canzoni, band, artisti eccezionali. Ma è anche una storia di luoghi. Non solo…

  • Tutto scorre

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

  • Va Pensiero

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

  • Venti Verticale

    Incrocio di opinioni, punti di vista e interviste sui fatti dell'attualità, col passo del settimanale. Conduce Massimo Bacchetta. Lunedì dalle…

  • Walkman – Gli anni 80 su una C-60

    Il decennio della Milano da bere raccontato in dieci puntate, attraverso le classifiche di vendita dei singoli e le storie…

  • Who shot ya

    Questa è una storia che parte dal particolare, da due grossi particolari, da due persone, e come una macchia d'olio…

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR domenica 28/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 28-05-2023

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 28/05/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-05-2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 26/05/2023 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-05-2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 28/05/2023

    Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L’Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l’adattamento di un ciclo condotto da Robert Wyatt, interviste in diretta a Shelley Hirsch, Arto Lindsay, Peter Blegvad e Robert Wyatt, e puntate monografiche di Cantaloop, In genere, Zona disco, Replicanti, Yuppi do, Il giardino degli dei, 5 giri, Jazz Anthology, Happy Together e Notturnover estate. Clicca qui per notizie sulle sue attività con Musica Jazz, Musiche, Radio3 Rai e come fotografo non professionista e traduttore. Fabio Barbieri collabora con Radio Popolare dal 1997. È stato ideatore e conduttore di Tropici e meridiani e ha realizzato collegamenti e interviste per Notturnover,Candid, Sidecar, Zoe, Alaska e per il gr in network. Ha collaborato con la redazione musicale del quotidiano Il Manifesto. Suoi articoli e recensioni sono apparsi su Rockerilla, Lost Trails e nel volume Bassa fedeltà (Bollati Boringhieri). Nella stagione 2003-2004 ha curato per Patchanka una serie di corrispondenze settimanali da Londra, intitolata London Calling. Da quell’esperienza è nato un blog: http://www.fabiocalling.blogspot.co.uk/ Gigi Longo collabora con Radio Popolare dal 1987. Ha condotto Jazz Anthology, Music Mag, Onda su onda e Cibo per psiconauti. In veste di inviato, ha recensito decine di concerti jazz, rock e world music per Notturnover. Ha realizzato trasmissioni speciali su Charles Mingus, Gil Evans, Duke Ellington e Miles Davis. È stato collaboratore dell’Associazione Jazz Capolinea, del mensile Il Buscadero e dela rivista Alp Grandi Montagne.

    Prospettive Musicali - 28-05-2023

  • PlayStop

    News della notte di domenica 28/05/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 28-05-2023

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 28/05/2023

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 28-05-2023

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 28/05/2023

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 28-05-2023

  • PlayStop

    Sunday Blues di domenica 28/05/2023

    Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.” E più o meno da qui parte Sunday Blues. Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insopportabile, quando si accende la macchina per fare rientro a casa, quando arriva quel suono o quell’immagine che iniziano a farvi capire che il fine settimana è proprio finito allora è il momento di accendere la radio e ascoltare Sunday Blues. Abbiamo l’ardore e l’ardire di poter rappresentare l’ultimo colpo di coda del vostro fine settimana cercando di farvi passare quella tipica malinconia della domenica sera di quando si inizia a pensare che dopo poche ore riprenderà la routine settimanale. Insomma sarà una lotta collettiva contro il Sunday Blues; la tristezza della fine del fine settimana. Lo faremo con la musica, con qualche notizia, con il traffico ma soprattutto con le telefonate degli ascoltatori. Condotto da Davide Facchini e Luca Gattuso featuring Marina Catucci da New York. Tutte le domeniche dalle 19.00 alle 21.00

    Sunday Blues - 28-05-2023

  • PlayStop

    L'artista della settimana di domenica 28/05/2023

    Ogni settimana Radio Popolare sceglierà un o una musicista, un gruppo, un progetto musicale, a cui dare particolare spazio nelle sue trasmissioni, musicali e non. La nostra scelta racconterà molte novità discografiche, ma non soltanto. E ogni domenica, con mezz’ora di speciale, concluderemo i sette giorni proponendo un profilo approfondito del nostro Artista della Settimana.

    L’Artista della settimana - 28-05-2023

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 28/05/2023

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 13, Bollicine torna a raccontare la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: ogni settimana un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Bollicine - 28-05-2023

  • PlayStop

    Archivio Ricordi di domenica 28/05/2023

    Era da tempo che pensavo ad un nuovo programma, e non mi accorgevo che era già lì…ma dove? Semplice, nei vari supporti magnetici e negli hard disk dei miei due pc contenenti i miei incontri musicali (che non voglio chiamare interviste) degli ultimi quarantasei anni: quindi oramai un archivio, un archivio di parole e di voci che raccontano e portano alla musica! Quindi un archivio parlato, un Archivio Ricordi, da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni, che ci ha conservato - tra le altre - la storia del melodramma: quello è l’Archivio storico Ricordi. Il mio non è ancora storico ma ci manca poco, eppoi vale la continuità: dalla conservazione su carta a quella digitale, tutto scorre… Ad ogni puntata un personaggio: spesso musicista, o in qualche modo legato alla musica, e non proprio un’intervista ma una conversazione con un’intelligenza musicale, potremmo dire. Qualche nome per le prime settimane? Bruno Canino, Claudio Abbado, Giorgio Gaslini, Franco Battiato, Maurizio Pollini, Riccardo Chilly, Sergio Endrigo, Karlheinz Stockhausen, Ennio Morricone… Un archivio sonoro che non si ferma, e che mentre racconta nel passato continua ad alimentarsi nel presente. E senza accorgerci ci troveremo su un sentiero della Storia della Musica. Buon ascolto. Claudio Ricordi settembre 2022

    Archivio Ricordi - 28-05-2023

  • PlayStop

    Soulshine di domenica 28/05/2023

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 28-05-2023

  • PlayStop

    Giocare col fuoco di domenica 28/05/2023

    Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Un contenitore di musica e letteratura senza alcuna preclusione di genere, né musicale né letterario. Ci muoveremo seguendo i percorsi segreti che legano le opere l’una all’altra, come a unire una serie di puntini immaginari su una mappa del tesoro. Memoir e saggi, fiction e non fiction, poesia (moltissima poesia), musica classica, folk, pop e r’n’r, mescolati insieme per provare a rimettere a fuoco la centralità dell’esperienza umana e del racconto che siamo in grado di farne.

    Giocare col fuoco - 28-05-2023

  • PlayStop

    Canta che ti passa di domenica 28/05/2023

    I concerti della settimana e una breve monografia sugli artisti in tour

    Canta che ti passa - 28-05-2023

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 28/05/2023

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 28-05-2023

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 28/05/2023

    La cucina, la gastronomia, quello che mangiamo…hanno un ruolo fondamentale nella vita di tutti noi. Il cibo che scegliamo ci cambia, ci influenza e parla di noi. Ci può far stare bene o male in base a quello che scegliamo di avvicinare alla bocca. L’atto di cucinare e di mangiare ogni giorno è uno dei più importanti che possiamo fare. E va affrontato con consapevolezza, con conoscenza, oltre che con uno spirito divertito. Per questo Niccolò Vecchia a C’è di buono ogni settimana racconterà di prodotti e di cucina, raccogliendo storie contadine antiche e contemporanee, parlando di una cultura che può essere, insieme, popolare e raffinata.

    C’è di buono - 28-05-2023

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 28/05/2023

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 28-05-2023

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 28/05/2023

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 28-05-2023

Adesso in diretta