Bollicine
Francesco Tragni e Marco Carini
domenica dalle 17.35 alle 18.30
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
EPISODI DEL PROGRAMMA
-
Scrivere a 24 anni - Bollicine del 29/6/25
29/06/2025Quando è uscito Rimmel di Francesco De Gregori, di cui ricorrono i 50 anni, il suo autore aveva appena 24 anni. Ci siamo chiesti che cosa avessero scritto a quell'età diversi cantautori, sia del passato che dei giorni nostri: il risultato? Mentre alcuni ancora non avevano scritto nulla, altri (pensiamo ad esempio a Dalla o Bennato) non erano ancora così famosi, e soprattutto incidevano cose lontane dai brani che hanno poi costituito i loro picchi di ispirazione. In questa puntata di Bollicine una carrellata di brani scritti a 24 anni, come sempre con qualche sorpresa. La scaletta è su www.bolliblog.com.
Scopri di più -
Play
Gianni Maroccolo - Bollicine del 22/6/25
22/06/2025 -
Play
Il mellotron 2 - Bollicine del 15/6/25
15/06/2025 -
Play
Il mellotron - Bollicine del 1/6/25
01/06/2025 -
Play
Traumi musicali - Bollicine del 25/5/25
25/05/2025 -
Play
1985 parte seconda - Bollicine del 18/5/25
18/05/2025 -
Play
Canzoni interrotte - Bollicine del 04/05/2025
04/05/2025 -
Play
Voci - Bollicine del 28/4/25
27/04/2025 -
Play
Ressurrezioni musicali - Bollicine del 20/4/25
20/04/2025 -
Play
I dischi del 1985 - Bollicine del 13/4/25
13/04/2025