"Donna, vita, libertà", il graphic novel a cura di Marjane Satrapi

Marjane Satrapi ha coordinato un graphic novel corale che dà voce ai protagonisti delle proteste in Iran e raccontando le…
Piergiorgio Pardo
DAL 3 AL 14 LUGLIO DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 11.30 ALLE 12.30
Il cantautorato italiano progressivo dal beat al bit. Un’indagine sul cantautorato italiano più ambizioso e avventuroso e dei suoi tentativi di scardinare, o innovare, o nobilitare il formato canzone sovvertendo il luogo comune del cantautore interessato solo ai testi. Dal beat al bit, dall’elettrico al digitale, da Claudio Rocchi a Iosonouncane, passando per Battisti, Battiato, Flavio Giurato, Andrea Laszlo De Simone e tanti altri visionari della canzone d’autore italiana.
Verso il futuro. Rinascere dall'acqua all'aria tra nichilismo e nobiltà. Claudio Lolli, Alberto Radius, Faust'O, Mauro Pelosi, Ivan Cattaneo, Flavio Giurato, Daniela Pes.
Scopri di piùMilano Napoli a/r. Donatella Bardi. Eugenio Finardi, Alan Sorrenti, Pino Daniele e il Napoli Power.
12/07/2023Appunti per un cantautorato femminista progressivo. Maria Monti, Gianfranca Montedoro, Giuni Russo
11/07/2023Marjane Satrapi ha coordinato un graphic novel corale che dà voce ai protagonisti delle proteste in Iran e raccontando le…
Il racconto della giornata di mercoledì 20 settembre 2023 con le notizie principali del giornale radio di Radio Popolare
L'intervista di Martina Stefanoni all’attivista Lina Attallah, cofondatrice e redattrice capo del giornale online Mada Masr
Giornale Radio - 21-09-2023
Rassegna stampa - 21-09-2023
Metroregione - 21-09-2023
Cult - 21-09-2023
Pubblica - 21-09-2023
Tutto scorre - 21-09-2023
Prisma - 21-09-2023
Note dell’autore - 21-09-2023
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-09-2023
Non vedo l’ora - 21-09-2023
0091 - 20-09-2023
Jazz Ahead - 20-09-2023