Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
25 novembre, contro la violenza sulle donne non basta il codice penale
Con un tempismo talmente voluto da risultare stantio, oggi la Camera voterà l’introduzione del reato di femminicidio nel codice penale,…
-
“Sabotiamo guerre e patriarcato”: una marea di persone questa sera a Milano
Quando il camioncino di Non Una di Meno è partito da piazzale Oberdan, verso le 19, imboccando corso Venezia, si…
-
Fico, primi passi da Presidente. Alle prese con il dopo-De Luca
Ancora non ha finito di realizzare di avere vinto, Roberto Fico, e già si fanno i nuovi calcoli politici. Come…
-
Regionali, cosa c’è da festeggiare a sinistra? Essere ancora vivi
Il voto al Sud dà a Schlein la soddisfazione di dire abbiamo vinto, da qui parte la riscossa per la…
-
C’è una Milano che non ha dimenticato Ramy Elgaml
Le fotografie e il ritratto di Ramy Elgaml, il suo nome gridato e ripetuto al cielo all’incrocio tra via Quaranta…
-
Schlein vince la scommessa in Campania: Fico oltre il 60%. In Veneto la Lega resta prima grazie a Zaia
Regionali, Roberto Fico è il nuovo presidente della Campania e Schlein sorride: l’alleanza Pd - 5 Stelle si afferma con…
-
Per l’Ucraina si avvicina l’ora della verità. Tra rabbia e rassegnazione
Sfida, rabbia e rassegnazione.Sembrano essere questi i sentimenti prevalenti in Ucraina di fronte alle notizie di questi ultimi giorni su…
-
Libera e irripetibile: i milanesi ringraziano Ornella Vanoni
L'addio commosso a Ornella Vanoni, un'artista che ha segnato la nostra memoria collettiva Una folla di cittadine e cittadine milanesi,…
-
Cosa ha deciso la COP30 in Brasile?
La COP30 in Brasile era partita con due obiettivi: triplicare i fondi per i paesi in via di sviluppo colpiti…
-
Bambini allontanati da casa in Abruzzo, minacce alla giudice sui social network
“Una corte di vermi”: nella pioggia di insulti che hanno colpito il tribunale dei minorenni de L'Aquila si trovano anche…
-
Global tax, un’arma a doppio taglio per l’Europa
L’accordo per l’istituzione della global minimum tax – l’imposta minima globale del 15% sui profitti delle multinazionali – è figlio…
-
Non una di meno in corteo a Roma contro la violenza sulle donne, la guerra e il patriarcato
Capelli neri, due segni di rossetto fucsia sul viso: la ragazza in testa al corteo porta un cartello su cui…
-
L’ultimo appuntamento con Ornella Vanoni, protagonista assoluta della nostra memoria artistica
“La tua voce che scalda i cuori non scalda te stessa. È vano cercare parole di sole dove c'è la…
-
La rigenerazione dei fiumi di Addis Abeba
Rigenerazione paesaggistica, idraulica e sanitaria delle sponde e delle acque dei fiumi di Addis Abeba tre milioni e seicentomila abitanti,…
-
Il presidente Zelensky scopre la brutalità della Pax americana
“Siamo ora in uno dei momenti più difficili della nostra storia”. Sono le parole di Zelensky rivolte agli ucraine dopo…
-
Fumetti. “Greenwich Village”: Antonio Lapone racconta la sua New York anni ‘60
Viene pubblicato in Italia una delle ultime opere di Antonio Lapone che si intitola "Greenwich Village" ed è un importante…
-
Milano. Si farà la ciclabile sulla Ghisolfa. Il Comune promette: lavori da primavera
(immagine AI, realizzata da Saichepuoi? e Non vediamo l'ora) Partiranno la prossima primavera e dureranno circa un anno i lavori…
-
Ucraina, incontro Zelensky-Pentagono sul piano pro-Russia per la fine della guerra
Ventotto punti divisi secondo quattro temi centrali: condizioni per il cessate il fuoco, garanzie di sicurezza per Kiev, sicurezza in…
-
“Yenbett”, l’album femminista di Noura Mint Seymali, musica tuareg e sonorità moderne
La più diffusa e rinomata musica tradizionale della Mauritania è quella della componente storicamente e socialmente dominante della popolazione, cioè…
-
Stato di diritto vade retro. Destre e Popolari bloccano il monitoraggio dell’Europarlamento in Italia
Popolari e destre hanno bloccato la missione in Italia sullo stato di diritto dell'Europarlamento. Si tratta del monitoraggio annuale che…
