Goffredo Fofi, la cultura come trasformazione dell'esistente

Goffredo Fofi è stato un protagonista assolutamente unico del panorama intellettuale italiano.
redazione news
lunedì a venerdì dalle 7.45 alle 10.00
Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.
La guerra in Ucraina: da un lato di parla di ricostruzione, dall'altro il conflitto si prospetta ancora lungo. Ne parliamo con Nello Scavo, da Odessa, inviato di Avvenire e Francesco Strazzari, professore di relazioni internazionali alla scuola superiore Sant'Anna di Pisa. Il rapporto annuale sulle ecomafie di Legambiente: i reati contro l'ambiente continuano a crescere, con Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente. Il libro "Etnografie Trap: il potere delle vite immaginate", intervista di Roberto Maggioni all'autrice Francesca Buscaglia. Trent'anni dal genocidio di Srebrenica: tra memoria e presente. Dalla Bosnia a Gaza. Con Nicole Corritore da Srebrenica, giornalista dell'Osservatorio Balcani e Caucaso e Christian Elia, giornalista, grande conoscitore di Balcani e Medio Oriente.
Scopri di piùGoffredo Fofi è stato un protagonista assolutamente unico del panorama intellettuale italiano.
L'antropologa ed educatrice Francesca Buscaglia racconta il suo ultimo libro, "Etnografie Trap: il potere delle vite immaginate".
Come ritorsione per avere ospitato il vertice dei capi di Stato dei paesi Brics a Rio de Janeiro, ma soprattutto…
Giornale Radio - 11-07-2025
Giornale Radio in breve - 11-07-2025
Rassegna stampa - 11-07-2025
Metroregione - 11-07-2025
Jazz in un giorno d’estate - 11-07-2025
Popsera - 11-07-2025
Clip - 11-07-2025
Poveri ma belli - 11-07-2025
Almendra - 11-07-2025
A tempo di parola - 11-07-2025
Rock is dead - 11-07-2025
Conduzione musicale - 11-07-2025
Clip - 11-07-2025