Musiche dal mondo
Marcello Lorrai
giovedì dalle 22.00 alle 22.30
Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da prima che questa discussa espressione entrasse nell’uso internazionale – e in rapporto con World Music Charts Europe. WMCE è una iniziativa a cui Radio Popolare ha aderito e partecipa dall’inizio: una classifica europea realizzata attraverso il sondaggio mensile di animatori di programmi di world music su emittenti pubbliche, aderenti all’Ebu, appunto l’associazione delle emittenti pubbliche europee, ma con qualche eccezione come Radio Popolare, che è una radio privata di ispirazione comunitaria. Nel 1991 l’EBU sondò la Rai, per coinvolgerla in WMCE, ma la Rai snobbò la proposta. Però all’Ebu segnalarono che c’era una radio che sulle musiche del mondo aveva una certa tradizione e che probabilmente avrebbe risposto con interesse… L’Ebu si fece viva con noi, e Radio Popolare aderì entusiasticamente. Ormai quasi trent’anni dopo, WMCE continua e Radio Popolare continua a farne parte, assieme ad emittenti per lo più pubbliche di ventiquattro paesi europei, fra cui la britannica BBC, le francesi Radio Nova e RFI, le tedesche WDR, NDR e RBB, l’austriaca ORF, Radio Nacional de Espana, la russa Echo of Moskow, la croata Radio Student. Attraverso WMCE, Musiche dal mondo riceve annualmente centinaia di novità discografiche inviate dalle etichette o direttamente dagli artisti, dal vintage dell’Africa nera al canto di gola siberiano, dalle fanfare macedoni al tango finlandese: proponendo musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano, Musiche dal mondo è una trasmissione per la salvaguardia e lo sviluppo della biodiversità musicale.
EPISODI DEL PROGRAMMA
-
Idrissa Soumaoro: Diré
21/09/2023La Mieruba è una etichetta del Mali che, assieme al centro culturale Mieruba Art Center, svolge un'attività meritoria operando in una sitazione tutt'altro che facile: la sede infatti è a Ségou, in un'area oggi altamente insicura per via della presenza dei gruppi jihadisti. La Mieruba ha appena pubblicato il terzo album personale di un veterano della musica maliana, Idrissa Soumaoro: basti ricordare che negli anni settanta Soumaoro fece parte di una storica formazione della musica maliana, Les Ambassadeurs du Motel, dove fu accanto a Salif Keita e dove strinse amicizia con Amadou Bagayoko, poi diventato famoso assieme alla moglie come Amadou et Mariam (Amadou è presente con la sua chitarra in uno dei brani dell'album). Nel titolo del disco e con la canzone di apertura Soumaoro rende omaggio a Diré, città dove insegnò negli anni settanta; Diré si trova in quel nord del Mali che è oggi tormentato da una pesante situazione di conflitto: Soumaoro canta con nostalgia della Diré di cinquant'anni fa, ed è un modo per parlare del Mali di oggi.
Scopri di più -
Play
Bertania Almeida: Descobri
14/09/2023 -
Play
Musiche dal mondo di giovedì 29/06/2023
29/06/2023 -
Play
Musiche dal mondo di giovedì 22/06/2023
22/06/2023 -
Play
Musiche dal mondo di giovedì 15/06/2023
15/06/2023 -
Play
Musiche dal mondo di giovedì 08/06/2023
08/06/2023 -
Play
Musiche dal mondo di giovedì 01/06/2023
01/06/2023 -
Play
Pandit Uday Bhawalkar: Raga Yaman
25/05/2023 -
Play
Musiche dal mondo di giovedì 18/05/2023
18/05/2023 -
Play
Musiche dal mondo di giovedì 11/05/2023
11/05/2023