Catergoria

Trasmissioni

RISULTATI Trasmissioni
1 37 38 39 40 41 347

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 25/07 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di venerdì 25/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 25-07-2025

  • PlayStop

    Sconfinamenti #5 - Sequoia

    Una storia di ambientalismo, disboscamento, attivismo, coraggio

    A tempo di parola - 25-07-2025

  • PlayStop

    Per la prima volta in Italia: "Owen Wingrave" di Benjamin Britten

    "Owen Wingrave op. 85" (1970), opera televisiva commissionata dalla BBC a Benjamin Britten, fu trasmessa per la prima volta nel maggio 1971 e messa in scena al Covent Garden due anni dopo. Basata su un racconto dai toni fantastici di Henry James, la storia di fantasmi offre al compositore britannico – tra i più influenti del XX secolo – l’opportunità ideale per esprimere una appassionata voce antimilitarista negli anni in cui infuriava la guerra del Vietnam. Il personaggio centrale dell’opera – Owen, rampollo di eroi di guerra che sfida le tradizioni militari della sua famiglia, fino al tragico epilogo – diventa uno degli autoritratti più vividi e inquietanti di Britten. Emigrato nel 1939 negli USA, nel 1942 il musicista era stato richiamato in patria per rispondere della sua obiezione di coscienza davanti al tribunale. La motivazione che aveva fornito ai giudici era stata semplice ma convincente: un artista deve creare e non distruggere. Nell’opera, la musica incarna il suono di un uomo perseguitato dalla violenza, ma che osa guardare oltre. Abbiamo sentito in merito la direttrice artistica del Festival della Valle d’Itria, la compositrice Silvia Colasanti…

    Clip - 25-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/07/2025 delle 13:59

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-07-2025

  • PlayStop

    Centri estivi inaccessibili, oltre 70mila firme per tenere aperte le scuole

    Ogni estate per troppi bambini e bambine il tempo si ferma: niente scuola, centri estivi troppo costosi e pochi spazi sicuri dove crescere. Lo dicono WeWorld e MammadiMerda che hanno lanciato un appello alle istituzioni per risolvere quella che, secondo loro, è un’ingiustizia sociale, raccogliendo già 70mila firme. Modificare il calendario scolastico in modo che le lezioni si svolgano anche a giugno e a settembre, mentre, a luglio e agosto, quando le attività didattiche sono sospese, tenere aperte le scuole con attività alternative erogate del terzo settore che i bambini possano svolgere a prezzi calmierati. Mattia Guastafierro ha intervistato Francesca Fiore, autrice del blog “MammadiMerda”, e Greta Nicolini, ufficio stampa di WeWorld

    Clip - 25-07-2025

  • PlayStop

    37e2 incontra Silvio Garattini - 25/07/2025

    Un'altra sanità è possibile? Cosa si dovrebbe cambiare nella nostra sanità per rispettare l'art.32 della nostra Costituzione sul diritto alla tutela della salute? Come dovrebbero essere riorganizzati i servizi territoriali e quali risultati concreti deriverebbero dal potenziamento della prevenzione? Come andrebbe modificato il mercato dei farmaci e come andrebbe riformato il SSN? Ne abbiamo parlato con Silvio Garattini, oncologo, farmacologo, fondatore e Presidente dell'Istituto Mario Negri di Milano. Moderazione di Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025.

    All you need is pop 2025 - 25-07-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 25/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Fondazione AEM in collaborazione con il festival "Le altre note" propone un appuntamento alla centrale idroeettrica di Fraele, oltre a una serie di altre iniziative estive; in Val Brembana prosegue il estival "Le vie della commedia"; Chiara De Mattheis e Olivia Gnocchi da CityLife e dalle Colonne di San Lorenzo a caccia di gelati e gelatofili; a Città di Castello la mostra "La commedia umana. Un dialogo a due voci" alla Pinacoteca Comunale; la compositrice Silvia Colasanti dirige il Festival della Valle d'Itria 2025 e introduce l'opera di Benjamin Britten "Owen Wingrave" per la regia di Andrea De Rosa; nella bergamasca prosegue "A levar l'ombra da terra", festival multidisciplinare...

    Cult - 25-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 25/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 25-07-2025

Adesso in diretta