Archivio trasmissioni

lorem ipsum

TUTTI I PROGRAMMI ARCHIVIATI Vedi tutti
  • a
  • b
  • c
  • d
  • e
  • f
  • g
  • h
  • i
  • j
  • k
  • l
  • m
  • n
  • o
  • p
  • q
  • r
  • s
  • t
  • u
  • v
  • w
  • x
  • y
  • z
  • 0091

    Dalla musica classica alle produzioni elettroniche moderne, dai villaggi alla diaspora, l'India raccontata attraverso la sua musica. IG baaz_light_year

  • 1D2

    Di Elena Mordiglia e Gianpiero Kesten. Il magazine pomeridiano di Radio Popolare. Lavoro, società, scuola, amici e nemici. Ma anche…

  • 50 Special

    Nell'anno di Italia-Germania 4-3 e della vittoria dello scudetto da parte del Cagliari dell'allenatore filosofo Manlio Scopigno, di Comunardo Nicolai…

  • 60_70_80_90_00 all’ora

    Contrariamente a quanto diceva Indiana Jones: qui contano gli anni, non i chilometri. Un'ora di viaggio nel tempo della musica…

  • A bigger splash

    Estate: c'è chi va al mare, chi in montagna e chi si 'accontenta' di una piscina. Luogo topico della stagione…

  • A casa con voi

    Dopo il Lockdown e una lunga estate vissuta intensamente, forse pure troppo, ci rituffiamo nell'allegro maron dell'autunno tra caldarroste, foglie…

  • A geometria variabile

    Una famiglia tante famiglie. Un ciclo di trasmissioni a cura di: Università degli Studi di Bergamo, Associazione SmallFamilies e RadioPopolare,…

  • A nessuno piace calda

    A nessuno piace calda, la trasmissione con Alessandro Diegoli che vi presenterà la birra, anzi le birre, come non le…

  • A qualcuno piace verde

    A qualcuno piace verde è il podcast dell’Alleanza Clima Lavoro, in collaborazione con Radio Popolare, che racconta le sfide della…

  • A way to be

    STRISCIA 30 MINUTI PER RADIO POPOLARE PRODOTTA DA ACCADEMIA 09 L’idea è quella di raccontare personaggi che hanno lasciato il…

  • AfroRaffa

    Il settimanale di musiche dal continente africano. Presentazione di SkepticAfro. twitter: @SkepticAfro

  • Agenda ritrovata

    L’attentato in cui morirono Paolo Borsellino e la sua scorta compie 25 anni. La sua agenda rossa non è mai…

  • Agitanti

    Un programma per gente che muove mente, corpo e spirito. Un programma di sport – sport paralimpico – per imparare…

  • Agitpop

    Agitpop è un contenitore di fatti e opinioni. Un'ora di approfondimento sull'attualità e di confronto sui temi sempre a microfoni…

  • Agitu Idea Gudeta

    Agitu Idea Gudeta, una pastora etiope in Trentino un podcast di Claudio Agostoni musiche di Saba Anglana regia e montaggio…

  • Albergue Irugna

    Albergue Irugna: impressioni dal Cammino di Santiago 790 km, 31 giorni, musica, perros e qualche vescica dai Pirenei ad un…

  • All we are saying

    Donne e uomini che hanno combattuto per la pace (e hanno vinto un Premio Nobel) Un programma scritto e condotto…

  • All you need is pop 2022

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 12 giugno 2022

  • All you need is pop 2023

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 9, 10 e 11 giugno 2023

  • Amarsong

    La musica, il cinema, la vita, i ricordi. Una trasmissione che con le sue domande metterebbe in imbarazzo anche Gigi…

  • American Life

    Springsteen/Carver Poesie, storie, canzoni Le poesie di Raymond Carver e le canzoni di Bruce Springsteen ci faranno da guida in…

  • Andrà Tutto Bene

    Smarrimento, paura, speranza. Sono tanti e contraddittori i sentimenti vissuti in un anno di Covid, da Codogno, passando per la…

  • Anghingò

    Anghingò è il programma radiofonico condotto dal dj Gasser1, Luca Tridente, Federico Palombarini, Andrea Campelli e Davide Tridente. Storytelling puro…

  • Approfondimento Metroregione

    L’approfondimento di Metroregione è in onda il venerdì dopo il notiziario, dalle 20 alle 20.30. I fatti e le storie che…

  • Appunti di viaggio

    Appunti di Viaggio vuole essere un appuntamento settimanale in cui, con ospiti in studio, si vuole parlare delle novità discografiche…

  • Are you ready for the country?

    Una trasmissione che vi porterà all'ascolto della musica country attraverso i suoi temi preferiti. Ci saranno tutte le varie sfaccettature…

  • Aria fresca

    Aria Fresca è la trasmissione estiva di Radio Popolare dedicata a chi rimane in città durante l'estate. Anais Poirot Gorse…

  • Arrivano i vostri

    Radio Popolare è fin dal suo primo giorno un'emittente fatta insieme agli ascoltatori. Arrivano i vostri è la trasmissione che…

  • Artscapes

    Storie, immagini e suoni contemporanei. Incontri, racconti ed interviste dal paesaggio dell’arte, dell’architettura, del design, della letteratura, dei nuovi media,…

  • Atlante Illustrato di un Musicista Perbene

    Atlante Illustrato di un Musicista Perbene è un programma dedicato alla vita che sta dietro la musica, alla bellezza, alla…

  • Bam bam bam

    Bam Bam Bam, il roboante suono delle percussioni, uno dei primi media utilizzati dall’uomo per comunicare a distanza. Con il…

  • Bar Italia

    “It's just a little place  Where good friends come to meet “ Bar Italia - Ray Gelato Se la tua…

  • Barrilete Cosmico

    Magazine sportivo di Radio Popolare. Ogni mercoledì alle 10.30 lo Sport diventa protagonista: le sue storie, le sue contraddizioni e…

  • Basketball stories show

    Basketball stories show è il programma radiofonico condotto da Gasser1 il Faraone. Storytelling puro su alcuni dei personaggi che con…

  • Bass Island

    Bass Island, in onda dal 2011 su 15 emittenti in tutta Italia, è giunto ormai alla sua 5° stagione ed…

  • Basse frequenze

    Basse frequenze – una narrazione acustica del mondo Rubrica settimanale a cura di Anais Poirot Gorse e Nicola Mogno di…

  • Batti il tuo tempo

    30 anni di rap in Italia. a cura di Andrea Cegna

  • Belle d’estate

    "Belle d'estate" è un viaggio musicale nella stagione calda in 20 parole chiave che la raccontano attraverso le canzoni.  Un'oasi,…

  • Bionda Radio

    Chi l'ha detto che un programma pomeridiano condotto da una ragazza under 30, per giunta bionda, debba essere per forza…

  • Blaxploited pills

    Una terra di confine tra cinema, musica e politica. La "Blaxploitation" non è soltanto un filone cinematografico ... è qualcosa…

  • Blues Made in Italy

    Urban Nights, per festeggiare il suo decimo anno di attività, propone uno speciale in sei puntate di mezz'ora dedicate alle…

  • Bonus cultura

    Una nuovo format breve (e dal titolo ironico...) che affronta, analizza o incontra di volta in volta un tema, un…

  • Buoni o cattivi

    La trasmissione di Alex Corlazzoli che "interroga" per noi personaggi, politici e personalità..tutto con un po’ di ironia. La trasmissione…

  • C40 Città unite per il clima

    Rubrica settimanale dedicata ai lavori dell'organizzazione C40 Cities Climate Leadership Group. Il network mondiale costituito da più di 90 città…

  • Caffè Nero Bollente

    Ogni mattina dalle 6 alle 7  insieme a Florencia Di Stefano-Abichain sfogliamo i giornali, ascoltiamo bella musica e ci beviamo…

  • Caffè Shakerato

    In agosto il caffè del mattino si raffredda con un risveglio musicale e con il primissimo sfoglio dei quotidiani ancora…

  • Cambia vento!

    Musica e parole in compagnia di Andrea Cegna. In tempo di coronavirus, in onda (almeno) lunedì dalla mezzanotte all'una.  

  • Camera a sud

    Un ora di radio per anime volatili Tutte le domeniche dalle 13.20 alle 14.00, a partire dall'11 luglio 2021 A…

  • Camere Oscure

    Camere Oscure è la trasmissione che in questo periodo Radio Popolare dedica alla crisi politica. Tutti i giorni da lunedì…

  • Candide

    Candide è il programma di inchieste e reportage di Radio Popolare curato da Roberto Festa. Storie e approfondimenti, dall'Italia e…

  • Canta che ti passa

    I concerti della settimana e una breve monografia sugli artisti in tour, con Andrea Cegna. Ogni domenica dalle 14 alle…

  • Cara ti amo

    Cara ti amo: la trasmissione di Radio Popolare contro la violenza di genere. In Italia una donna su tre subisce…

  • Cartoline Musicali

    Dal 6 aprile, ogni mercoledì alle 21:30, Mara Chiappini e Matteo Tripodina porteranno a spasso le vostre orecchie per 10…

  • Cinquant’anni di Piazza Fontana

    Una trasmissione speciale per raccontare la Strage di piazza Fontana e l’omicidio di Giuseppe Pinelli, cinquant’anni dopo. Un podcast a…

  • Cinque pezzi facili

    Cinque chiacchiere intorno a immagini, musica e parole. A cura e condotta da Barbara Sorrentini. In onda il sabato dal…

  • Come together

    Parliamo d'amore ai tempi di Tinder, Adotta un Ragazzo e Ok Cupid. Parliamo d'amore all'epoca in cui impera il dating…

  • Cosa ne BICI?

    Giorgia Battocchio e Paola Piacentini vi raccontano il mondo della bicicletta e tutto quello che ci ruota intorno. Pedalando, le…

  • Cosmic

    Un titolo che richiama i primi lanci spaziali, vecchi film di fantascienza in bianco e nero, e ingenui giocattoli di…

  • Costituzione 70

    “La Costituzione come risorsa viva” è il titolo del ciclo di incontri sui 70 anni della Costituzione. E’ un progetto ideato…

  • Crapapelata

    La trasmissione per i più piccoli Nel lontano novembre del 1981, Biagio Longo, l'allora direttore di RP, affidò a tre…

  • Crossroad: la storia del blues

    Prendendo come riferimento il libro La Storia del Blues uscito recentemente per Hoepli e scritto dallo stesso Roberto Caselli, il…

  • Cuore Punk

    Punk non come genere musicale ma come idea di rottura e narrazione di diversità. Musica di lotta. Canzoni che dicono…

  • C’è luce

    Radio Popolare ed ènostra hanno molto in comune: sono due realtà cooperative, animate entrambe dalla volontà di portare avanti, e trasmettere, valori e…

  • De Gustibus

    Che cosa è bello? Che cosa è brutto? Scopriamo insieme quello che c’è di bello e di brutto nell’attualità, nella…

  • Di terra e di mare

    Storie di migrazione, di donne, uomini, ragazze e ragazzi che ora vivono a Milano o che ci sono stati solo…

  • Di tutto un boh

    l'Italia è una repubblica fondata sul sentito dire. Tra cliché e cose spiegate male, è un attimo perdersi un pezzo…

  • Dido – Conversazioni della domenica

    Un soft-talk settimanale, informale e disteso, con una personalità italiana o internazionale della cultura, della politica, della società civile. Le…

  • Dieci Città

    "Dieci Città - 10 voci x 10 storie" è una trasmissione che esplora il fascino e l'influenza di dieci città…

  • Dieci Secondi

    La trasmissione dedicata ai secondi album. Perché "il secondo album è sempre il più difficile..." È vero che il secondo…

  • Dietro al palco

    Un viaggio musicale nella vita “ai piedi del palcoscenico” di artisti/artiste italiani. Una chiacchiera in tre, una sorta di “backstage”…

  • Dietro la lavagna

    Il maestro e giornalista Alex Corlazzoli con il giovane co-conduttore Pietro De Maria vi porterà a scoprire cosa accade dietro…

  • DiLunedì

    Il contenitore del lunedì mattina per iniziare col passo giusto la settimana, con una storia, le inchieste e i temi…

  • Domani sciopero -1924: Attilio Oldani, morte di un tranviere antifascista

    1924 - Attilio Oldani, morte di un tranviere antifascista In questo podcast in 5 puntate raccontiamo la storia di Attilio…

  • DomenicAut

    DomenicAut, ventiecinque minuti di flusso radiofonico, nessun attimo di silenzio: musica, spezzoni di film, interviste, reading teatrali, interventi folli, intelligenti.…

  • Domino

    25 minuti disimpegnati e di passaggio, canzoni connesse tra loro da sottili legami, associazioni d'idee e comuni spunti tematici. Da…

  • Dove non prende

    "Dove non Prende" è dove tutti vorrebbero andare in vacanza. "Dove non Prende" è anche il nome dell'agenzia di viaggi…

  • Due di Due

    Il magazine pomeridiano di Radio Popolare, un appuntamento quotidiano con tendenze, costume, società e stili di vita. Interviste, microfoni aperti…

  • E la chiamano Estate…

    Storia musicale di una stagione speciale Tempo d’estate e la vita è facile Estate Che ha dato il suo profumo…

  • E’ quasi venerdì

    Alla fine che cos’è la domenica sera se non l’inizio di un lungo preludio che ci porta al tanto agognato…

  • Effetti collaterali. Popolazione civile in pericolo.

    "Effetti collaterali. Popolazione civile in pericolo" è la rubrica a cura di Cristina Artoni, in onda ogni lunedì su Radio…

  • Emergenza

    La trasmissione sulle novità musicali della scena emergente italiana. Per chi crede nel talento dei giovani artisti o ha solo…

  • Etichette

    Ci sono label che hanno segnato epoche, affermato artisti, contribuito alle lotte dei diritti civili, semplicemente hanno fatto la storia…

  • Express

    Da Milano a Bruxelles, da Liverpool a Detroit, da Rio de Janeiro a Barcellona. Nuove uscite, concerti, vecchi classici e…

  • Fame chimica

    Notte prima degli esami.  Sogno di una notte di mezza estate.  Le mille e una notti.  Di 'Notti' celebri ce…

  • Fatty Furba La Radio

    Fatty Furba La Radio è la versione radiofonica e tutta dedicata al mondo della musica, senza filtry, genery ed età,…

  • Favole al microfono

    Ogni domenica una fiaba per grandi e piccoli narrata dalle voci che lavorano dietro i microfoni di Radio Popolare.

  • Febbre a ’91

    Nella musica popolare ci sono anni che sono più anni degli altri… [Immagine | Flickr]

  • Feedback

    Dieci puntate per ripercorrere in modo un po' particolare la storia della musica rock attraverso la chitarra elettrica. Un viaggio…

  • Fino alle otto

    Il risveglio di RP. I giornali e le notizie più importanti alle prime luci dell’alba. Per un buon inizio di…

  • Fiori d’aprile

    Cosa possiamo fare perché la memoria non sbiadisca? Viverla e raccontarla con gratitudine e senza retorica (oggi più che mai…

  • Follow Friday

    Un'allegra rassegna di tutto ciò che è stato dibattuto, detestato e RISO sui social network nella settimana che volge al…

  • Fresh Nights

    Fresh Nights è il programma di Dario Grande che scava nella nuova musica italiana e non, allascoperta del sound più…

  • Friday I’m In Live – La Scaletta Perfetta

    Quando dobbiamo andare a un concerto, soprattutto se di un nostro beniamino musicale, iniziamo, magari solo nella nostra testa, a…

  • Funk shui

    Funk Shui è l'appuntamento settimanale condotto da DJ Calamity Jade (Willwork4funk), che presenta il meglio della scena funk, soul, jazz, afro,…

  • Fuori i secondi

    Trasmissione realizzata dagli alunni del corso di conduzione radiofonica di Accademia 09, a cura di Eddi Berni La storia è…

  • Fuori traccia

    Storie di persone, luoghi, esperienze che esistono e vivono al di fuori dei modelli tradizionali e dominanti. Per scelta, per…

  • Generazione Mediterraneo

      Generazione Mediterraneo è la trasmissione che fa da ponte tra le due sponde del Mediterraneo. Viaggiando con la musica…

  • Genova 2001 – Cronache

    Le cronache, i protagonisti, il racconto in diretta delle giornate di Genova fatto dalle decine di cronisti delle Radio di…

  • Giardini di Palestina

    Sostenere gli agricoltori palestinesi e aumentare la sicurezza alimentare in Cisgiordania. Sono gli obiettivi del progetto Pal Pass, finanziato da…

  • Gimme Shelter

    I suoni dell’architettura. A cura di Roberto Centimeri e Riccardo Salvi.

  • Giornale radio

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la…

  • Giorni migliori

    Ogni mattina il racconto di quel che propone l’informazione, i fatti e gli avvenimenti in presa diretta con i nostri…

  • Giorni Migliori – I fatti

    L’informazione di Radio Popolare ogni sabato vi propone un fatto, un’idea, con ospiti e interviste, per andare oltre ai fatti…

  • Giorni Migliori – Intro

    Lo spazio del sabato mattina va alla ricerca delle buone notizie per guardare a domani e nella prima parte vi…

  • Giorni Migliori – Microfono aperto

    Dal Fatto del giorno agli interventi di ascoltatrici e ascoltatori, mezz’ora di confronto insieme a voi. Via telefono: 02.33.001.001 via mail:…

  • Giorni Migliori – Rassegna stampa

    La rassegna stampa dei quotidiani, degli inserti con qualche notizia dai siti del mondo. Una trasmissione curata e condotta da Claudio…

  • Giro del tempo by night

    E' una trasmissione musicale a 360° sia per generi che per periodi temporali. Non mancano parole sull'attualità presente, passata e…

  • Giù per il tubo

    Giù per il tubo è un itinerario guidato nella sterminata geografia della rete, un viaggio alla scoperta di materiali inediti,…

  • Gli amici del Sergente Pepe

    …“signore e signori, ecco la vera storia degli amici della Banda del Club dei Cuori Solitari del Sergente Pepe”!...così dice…

  • GR breve

  • Guarda che Lune

    Il contenitore del lunedì mattina che vi racconta cosa raccontano i giornali, come comunica la politica, le aziende e i…

  • Gypsy

    Gypsy: giusto il tempo di un caffè. Un altro "viaggio in pillole" in compagnia di Blackjack, questa volta accompagnato dal…

  • Happy Friday

    Se fosse una serie tv si direbbe che è uno spin-off. Se fossimo in ambiente creazional-religioso diremmo che è una…

  • Heart & Bones

    Storie e canzoni dalla carriera solista di Paul Simon

  • Heureux qui comme Ulysse

    100 anni di George Brassens in 10 puntate. A cura di Alberto Visconti

  • Hexagone

    Un viaggio alla scoperta della musica francofona con Alberto Visconti. Alberto Visconti, già voce e leader del gruppo L'Orage, propone Hexagone,…

  • HiSporty

    Storie di sport e società a cura di Andrea Cegna.

  • Hong Kong Bar

    Ogni settimana, centinaia di approfondimenti e di opinioni arricchiscono la discussione nel giornalismo internazionale, dalle grandi testate ai blog, dalla Libia all'Estremo…

  • I concerti dell’Auditorium

    Da quando Radio Pop è arrivata in via Ollearo al 5, nella sua nuova sede, ha conquistato anche uno splendido…

  • I Quaderni di Maurizio Porro

    Un prezioso tesoro di coccoina e carta di giornale: sono i Quaderni di Maurizio Porro, meticolosamente composti ritagliando e incollando…

  • I racconti delle ancelle

    E' inutile girarci intorno, le donne sono ancora troppo spesso considerate inferiori.  Ci sono diritti che hanno solo sulla carta,…

  • IconZ

    La cultura pop dell'ultima generazione ad aver passato la maggiore età, dall'ascolto al racconto. Un'atmosfera leggera e autoironica per scoprire,…

  • Il bersaglio

    Prendendo spunto dal celebre gioco della Settimana Enigmistica, IL BERSAGLIO vuole presentare mezz'ora di canzoni che abbiano tra di loro…

  • Il cinema nella musica

    Il Cinema Nella Musica è un programma andato in onda per tre anni su Radio Statale, la radio dell'Università Statale…

  • Il Filo della Storia

    Una maglietta è solo una maglietta, o forse no. Seguendo il Filo della Storia a volte si scopre che una…

  • Il gufo e l’allodola

    Viaggio a due voci nella musica e nel pensiero Tutti i martedì, da mezzanotte all’una, a tenervi compagnia ci sono…

  • Il Magazzino

    Una nuova trasmissione, per la nuova musica. Niccolò Vecchia vi invita ogni giovedì sera dalle 23.45 all'1 di notte ad…

  • Il mattino di Popolare Network

    L’approfondimento del lunedì mattina del fatto del giorno.

  • Il rock racconta

    Quante volte abbiamo ascoltato una canzone in lingua straniera gustandone ritmo, melodia, armonia e metrica. Ma di quante di queste canzoni,…

  • Immagine pubblica controllata

    Mentre 'la storica emittente della sinistra milanese' (cit.) festeggia il suo quarantennale, una città che diversamente dalla meneghina birichina non ha…

  • In carrozza!

    di Claudio Ricordi Con un’intuizione certamente non lontana dal vero potremmo asserire che il treno, in tutte le accezioni possibili,…

  • Intergalactic

    Intergalactic è il programma che esplora lo spazio, in relazione all’uomo e alla musica. Interventi di esperti, curiosità, avvenimenti e…

  • Ipanema Spritz

    La spiaggia di Radio Popolare. Il rimedio giusto contro la calura, le zanzare e tutti gli sbatti dell'estate! In onda…

  • Itaca

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

  • Itaca – Rassegna Stampa

    La rassegna stampa di ITACA non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in…

  • Italian Girl

    Italian Girl è la trasmissione di Elisa Graci da New York City. Italian Girl vi porta in giro per la…

  • Italian style – Viaggi nei luoghi del Design

    Radio Popolare insieme a Viaggi e Miraggi vi portano nelle otto culle del Design italiano. Un giro della Lombardia attraverso…

  • Jack Box

    Jack Box è lo scatolone musicale di Jack del venerdi, dal quale estraiamo i suoni che hanno caratterizzato la settimana,…

  • Jazz Ahead

    Dischi nuovi, progetti attivi, concerti imminenti, ospiti appassionati, connessi al più che ampio e molto vivo mondo del Jazz e…

  • Jazz Club

    Il jazz, e naturalmente anche la musica classica e le infinite forme di musica popolare etnica, dovrebbero essere tutte ascoltate…

  • Jazz in un giorno d’estate

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio…

  • Jim

    Jim, meglio conosciuto dagli ascoltatori come "lo spinello musicale di radio popolare", nasce come spin off di Jack, "lo spinotto…

  • Jukebox & Slot Machine

    Come molte altre cose, un luogo è definito dalle funzioni che dentro di esso si possono svolgere. Un po' come…

  • L’Altro Martedì

    Dal 19 settembre dalle ore 22.00 alle 22.30 alla sua quarantatreesima edizione L’Altro Martedì, la trasmissione LGBT+ di Radio Popolare…

  • L’Amaro dei Fiori

    “L’Amaro dei Fiori” è il salottino a conduzione musicale mista del mercoledì sera, condotto da Giuseppe Fiori, bassista di Rezophonic,…

  • L’Artista della settimana

    Ogni settimana Radio Popolare sceglierà un o una musicista, un gruppo, un progetto musicale, a cui dare particolare spazio nelle…

  • L’artista non sono io – il Battisti bianco

    “L'artista non sono io”… … “sono il suo fumista”. Così cantava Lucio Battisti in “Don Giovanni”, la canzone-programma che nel…

  • L’Europa in casa nostra

    Una delle principali sfide che l'Unione europea sta affrontando oggi è legata a questa domanda: come portare lo spirito e…

  • L’importanza di chiamarsi The Smiths

    La storia della band che ha cambiato il modo di fare rock nel Regno Unito

  • L’ingrediente segreto

    Un programma di musica alla ricerca di quell’elemento nascosto che rende una canzone così speciale Perché “Walk on the Wild…

  • La conversazione

    Incontri radiofonici con autori, musicisti, giornalisti, personaggi del mondo della radio e della televisione. Il tempo lungo di una conversazione…

  • La febbra

    In principio è il disclaimer. “La febbra” non è la versione estiva di 37.2, ma un termometro quotidiano che misurerà…

  • La figlia del dottore

    Stanchi del lavoro e spossati dalla calura estiva? Bisognosi di una caraffa di PoXase per poter riprendere le energie? #LaFigliadelDottore…

  • La Foresta

    Percorsi culturali tra gli alberi La foresta è una trasmissione in cui si parla di natura e cultura. Con l'aiuto…

  • La grande ricchezza

    Oxfam lancia una raccolta di firme in supporto dei Cittadini Europei per l'introduzione di un'imposta europea sui grandi patrimoni con…

  • La musica del vento

      una trasmissione di Musica Musica TZIGANA SINTI GITANA ZINGARA Musica ROM GIPSY JAZZ MANOUCHE chiamatela come volete, perché comunque…

  • La Portiera

    Cinzia Poli ritorna in portineria anche per queste vacanze di fine anno, armata come sempre di aspirapolvere, consigli non richiesti…

  • La Scatola Magica

    La scatola magica? una radio? una testa? un cuore? un baule? questo e altro, 90' di raccolta di pensieri, parole,…

  • La strada nel bosco

    Radio Popolare con l’istituto Nazionale Ferruccio Parri, Isrec Bergamo e la collaborazione degli istituti di Sesto San Giovanni, Pavia, Lodi,…

  • La Terra di mezzo

    Il clima che cambia, le terre avvelenate, l'aria irrespirabile, le acque inquinate: La Terra di mezzo parla di tutto questo.…

  • Lampi Blu

    I fuochi di Sant’Elmo sono bagliori di luce blu che appaiono improvvisamente nella notte, spesso prima di un temporale quando…

  • Le geografie di Pasolini

     “Ma la maggior parte della mia vita la trascorro al di là del confine della città, oltre i capolinea, come…

  • Le Oche

    Le Oche sono il modo di raccontarvi il mondo della ricerca con uno stile diverso. Sono il tentativo di farvi…

  • Leggende metropolitane

    Un excursus attraverso la canzone d'autore di casa nostra. La trasmissione  gioca sul doppio significato che può avere il termine…

  • Let’s spend the night together

    Let's Spend The Night Together è il salottino rock'n'roll di Radio Popolare. Si parla di attualità, si passano le novità…

  • Letti e lettini

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone…

  • Live Story

    L'archivio storico dei concerti sui palchi di RadioPop.

  • Lo Scatolo

    Lo Scatolo, cose chiuse che si aprono. Un avvincente viaggio ricco di colpi di scena nel trasloco di Disma Pestalozza.…

  • Localmente mosso

  • Localmente mosso

    Localmente Mosso è la trasmissione di Radio Popolare di notizie e storie dal territorio a cura della redazione di Metroregione.

  • Locura!

    Un'ora di quotidiana follia, in cui Florencia Di Stefano-Abichain vi farà ascoltare la musica che le piace e parlerà con…

  • Logos

    Logos: 30 minuti per raccontare una storia. 6 a 10 luglio:  Sergente Pepe (Claudio Ricordi) 13 a 17 luglio: Guide…

  • Madeleines

    Suoni alla ricerca di tempi perduti Un ricordo può arrivare inaspettato, portandosi dietro la nostalgia di un mondo. Basta un…

  • Magic Box

    a cura di Cecilia Di Lieto e Ira Rubini da luglio a settembre 2020 dalle h 13.00 (12.45 in agosto)…

  • MALOS

    Davide Facchini e Luigi Ambrosio quest'anno saranno MALOS. Alle 17.35, dal lunedi al giovedì, per raccontare un Paese in preda…

  • Mamma Mia!

    Una, dieci, cento! Scordiamoci lo stereotipo della famiglia del Mulino Bianco: ci sono tantissimi modi di essere famiglia. Sara Milanese…

  • Maramao

    In principio fu Rassegna Stampa, quella di “vun, du, tri, il titolo è... Giornali, ultime notizie...” Poi venne la Rassegna…

  • Maternity rules

    La seconda gravidanza di una precaria recidiva Avere il primo figlio con un lavoro precario è un azzardo.  Ma decidere…

  • Matrilineare

    Matrilineare. 5 episodi sul cantautorato femminile, a cura di Piergiorgio Pardo. “Matrilineare” è il titolo di una suggestiva raccolta curata…

  • Melting Pop

    La trasmissione di Radio Popolare con migranti e richiedenti asilo. Ogni giovedì dalle 17 alle 17.30 e in podcast sul…

  • Memorias del Golpe

    A 45 anni dal colpo di Stato che ha sconvolto il mondo, Radio Popolare ripropone una selezione delle trasmissioni curate…

  • Memos

    Memos, il promemoria sull'attualità di Radio Popolare. Raffaele Liguori vi accompagna nel suo giro quotidiano di conversazioni. Memos è in…

  • Meraviglie

    Canzoni per le quali vale la pena stupirsi, tra passato, presente e prossimo futuro. Un compendio di canzoni per cui…

  • MetroMoebius

    Moebius viaggia in metropolitana, innamorato della voce della donna che annuncia le fermate. La cerca disperatamente, in attesa di un…

  • Mezz’ora d’aria

    Consigli di sopravvivenza all’estate per genitori. Mollate la prole (magari non in autostrada) e prendetevi una mezz’ora libera di relax,…

  • Mi Ritorna in Mente

    Mi Ritorna in Mente è il nuovo programma radiofonico a cura di Aldo Pedron (giornalista musicale e fondatore di riviste…

  • Microfono aperto del sabato

    L'appuntamento con il fatto della settimana commentato con i nostri ospiti e i nostri ascoltatori. Telefono: 02.33 001 001 Sms:…

  • Microfono aperto serale

    L'appuntamento con il fatto del giorno commentato con i nostri ospiti e i nostri ascoltatori. Telefono: 02.33 001 001 Sms:…

  • Midnight Express

    Dieci puntate, dieci treni. Dal Ferrocarril Transandino al Texas Eagle. Dalla ghiacciata tundra siberiana alla rovente sabbia del Sahara. Salite…

  • Midnight Ramblers

    60 anni di Rolling Stones in 10 racconti sonori Il 12 luglio del 1962 i Rolling Stones suonarono il loro…

  • Mille Bolle Blu

    Mille Bolle Blu: tutti i colori della musica. Che colori ha la musica italiana? Quest’estate Radio Popolare vi propone un…

  • Mind the gap

    Il programma è interamente gestito da studenti, di scuola superiore e universitari, con qualche aiuto da parte di Gianpiero Kesten.…

  • Minima Astrologica

    MINIMA ASTROLOGICA è un programma di Marco Pesatori. Partendo dalla scusa dell’oroscopo e della riflessione astrologica, si libera un flusso…

  • MiniSonica

    Da vent'anni la redazione musicale di Radio Pop racconta ogni giorno in onda della propria passione per le novità, le…

  • Mixology

    Mixology è la trasmissione, settimanale e in notturna, di Andrea Mi su Controradio Firenze. In onda tutti i venerdì sera…

  • Mixtape

    A compilation of favorite pieces of music, typically by different artists, recorded onto a cassette tape or other medium by…

  • Moby, la nuova finestra sul mondo di Radio Popolare

    Siamo a Milano ma vogliamo viaggiare, almeno con la mente e con le orecchie. Ogni giorno raccogliamo storie di itinerari…

  • Moderni nella tradizione

    Moderni nella Tradizione è il programma radiofonico condotto dal dj Gasser1 e l'artista Luca Tridente.  Storytelling puro sull'arte e gli…

  • Momentaneamente aperti

    Il racconto quotidiano, corale e individuale, di artisti, spettatori, lettori, ascoltatori, giovani addetti ai lavori e semplici osservatori di una…

  • Mono

    Tutti i mercoledì, da mezzanotte all'una, un'ora di musica scelta di volta in volta seguendo un tema, un percorso, un'idea...un…

  • Muoviti muoviti

    Quando le prime luci della sera… no, non è l’incipit di un romanzo. E’ l’orario in cui va in onda…

  • Music Paranoia

    Ideata da Epìsch Porzioni e Federico Traversa, "Music Paranoia" (da cui è stato tratto l'omonimo libro) racconta i più conosciuti…

  • Music Revolution

    La musica è rivoluzione.  A volte perché è stata usata per manifestare un’idea, altre volte perché ha letteralmente scardinato lo…

  • Musica dalle Americhe

    Storia e ascolto della musica delle Americhe, i racconti sui suoi personaggi, l'energia del mondo latino nel pomeriggio dei vostri…

  • Nato per essere veloce

    Nato per essere veloce, settimanale (estivo) radiodiffuso di musica elettrica, musica veloce, musica distorta, musica feroce, di cultura metallica, dai…

  • NeverMind

    100% NINETIES   Tutto il meglio degli anni ’90, in mezz’ora. Un programma eclettico, senza pregiudizi di genere e stile,…

  • Nick Drake, Way to blue

    Nick Drake è uno dei cantautori inglesi più influenti della storia della musica degli ultimi 30 anni, anche se è…

  • Non solo skunk

    Non solo skunk a cura di Luca Marola - Radio Base di Venezia - è la trasmissione radiofonica della cannabis…

  • Non vedo l’ora

    Non Vedo l'Ora, ma nonostante questo iniziamo con calma! Poi appena riprendiamo conoscenza, dopo un caffè, due chiacchiere e della…

  • Not an ordinary Joe

    Il 21 agosto di quest’anno Joe Strummer avrebbe compiuto 70 anni. Ma se n’è andato di colpo il dicembre di…

  • Notte vulnerabile

    La boyband del vecchio millennio, gli Ottavo Richter, la radio più cool che ci sia, Radio Popolare, per la trasmissione…

  • Notturne e repliche

  • Odara – Caetano Veloso #80

    Odara in yoruba vuol dire bello, positivo, luminoso. Odara è una canzone di Caetano Veloso dell'album Bicho, del 1977. Caetano…

  • Olio di canfora

    A tre anni è già tempo di assumersi le proprie responsabilità e non volgere il capo al suono della sveglia.…

  • Ollearo.con

    Un faro nel weekend per orientare la community di RP. Il collante a tenuta super che tiene insieme gli elementi…

  • Oltre i ’70

    Nata dopo la pubblicazione del libro «Anni 70 Generazione Rock» (Arcana, 2018) la trasmissione Oltre i ’70 vuole portare ai…

  • Oltre il giardino – Le storie segrete del cinema

    a cura di Barbara Sorrentini dal 16 agosto al 27 agosto 2021 dalle 14 alle 14.30 Un ciclo di 10…

  • Omissis

    False soluzioni alla crisi climatica, la mancata giusta transizione, il greenwashing delle multinazionali e un contesto geopolitico sempre più instabile,…

  • On Stage

    Dopo il brusco blocco di teatri, cinema e sale da concerto, imposto a poche settimane dalla loro riapertura dall'ultimo DPCM…

  • Onda su onda

    In questo periodo la colonna sonora degli italiani, da sempre, si popola di canzoni per ballare, divertirsi e giocare con…

  • Ora di punta – I fatti del giorno

    I fatti del giorno. Da lunedì a venerdì.

  • Ordinary girls

    Un programma radio femminile e femminista, la realtà vista attraverso gli occhi di due ragazze normali che affrontano diversi temi…

  • Parla con lei

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno…

  • Passatel

    "Ci sono cose da cui non ci separeremo mai. Per tutto il resto c'è Passatel!" Passatel dal 1993 è il…

  • Pericolosissima!

    Pericolosisisma! accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio musicale alla riscoperta dello Swing, Rhythm&Blues, Rock'n'Roll, Soul e Jazz. Non mancheranno interviste,…

  • Periferie

    Terza stagione per la trasmissione a cura di Claudio Agostoni che cerca di mettere a fuoco quello che si muove nelle periferie,…

  • Pezzi da 40

    Esattamente quarant'anni fa a Milano nasceva una minuscola emittente, un po' scalcagnata, libera e indipendente. Liberi e indipendenti lo siamo…

  • Pin the map

    Una cartina, uno spillo e 50 minuti di musica per passare da un paese all'altro ascoltando brani da tutto questo…

  • Pionieri – inventarsi la vita

    Crisi economica, crisi del lavoro e crisi di identità di un’intera generazione. Sono anni strani.Per la prima volta da molto,…

  • Piovono radio

    Il direttore di Radio Popolare Sandro Gilioli a confronto con ascoltatori e ascoltatrici.

  • Podi podi

    Il racconto, i commenti e i retroscena delle Olimpiadi di Parigi 2024 su Radio Popolare. Dal 26 luglio all'11 agosto…

  • Pop 80

    DIECI ANNI DI MUSICA IN DIECI PUNTATE Dal 1980 al 1989, racconteremo il decennio dei favolosi eighties grazie alle canzoni…

  • Pop Up Live

    PopUp Live! Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni – storici conduttori di PopUp  – daranno vita a una trasmissione itinerante con uno studio mobile a bordo di un camper che vi accompagnerà in giro…

  • PopCast

    PopCast è il podcast che va in onda. Un programma che racconta i temi più diversi, che per mezz'ora vi…

  • Popogusto

    L'alimentazione nella sua accezione più completa, non limitata soltanto alla nutrizione, ma anche alla conoscenza merceologica dei prodotti, alle loro…

  • Popsera

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per…

  • Pravdamixx

    Pravdamixx è un'ora e mezza nei pomeriggi feriali di agosto, in compagnia di Paolo Minella. Dal lunedì al giovedì, dalle…

  • Presi per il Colle

    Gli inviati e gli ospiti, le notizie e le vostre opinioni. Su Radio Popolare da lunedì 24 gennaio, tutti i…

  • Primedonne

    a cura di Maurizio Porro e Ira Rubini Dieci divine, dieci regine, dieci meravigliose creature... insomma, dieci primedonne. Una definizione…

  • Prisma

    Notizie, voci e storie nel mattino di Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 10.00. Due ore insieme…

  • Puglia Calling

    Dalle campagne della Daunia alle scogliere adriatiche, dalle spiagge dello Jonio alla terra rossa del Salento, la Puglia non è…

  • Pugni chiusi – Viaggio nella canzone italiana

    Il ciclo di trasmissioni relative alla canzone italiana vuole essere una carrellata lunga oltre un secolo dei motivi e degli…

  • Pump up the volume

    Nomi, cose e città che hanno segnato 50 anni di club culture

  • Pungiball

    Salite...mistiche fatiche! Le due della bicicletta tornano in onda con la terza stagione di Pungiball, quest'anno alle prese con storie…

  • Quando apri le finestre late night show

    Tanta musica, interviste, audio di video spiritosi, frasi storiche di film. In 75 minuti un modo diverso di passare la…

  • Queer as code

    Queer As Code è un rotocalco di incursioni musicali nell'eccentrico, nel curioso e nel fluido. Un'ora di matti, mattonate e…

  • Quel che resta del giorno

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

  • Quel che resta della Lucertola – Leggenda, storia e musica di Jim Morrison

    Il 3 luglio del 1971, a Parigi, moriva il cantante, poeta e leader dei Doors Jim Morrison. Nei 50 anni…

  • Radar

    Un'ora di news in diretta. Interviste, collegamenti, approfondimenti. Per avere un panorama completo della giornata. Conduttori: Alessandro Principe e Diana…

  • Radio Agora

    Guida nei meandri dell'Unione per raccontarvi quanto siamo già europei. Dalla politica di coesione ai fondi con cui sono stati…

  • Radio Jambo

    Vedere la Tanzania attraverso i racconti di tre bambini nati e cresciuti in Italia, che si trovano in Africa per…

  • Radio Milano Liberata

    RADIO MILANO LIBERATA è una trasmissione di Radio Popolare prodotta nel 2015 per il 70esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo,…

  • Radio Muse Indie-re

    Radio Muse Indie-re è un progetto radiofonico che coinvolge Radio Popolare e altre tre radio comunitarie europee: Radio Student dalla…

  • Radio Session (Stay Human)

    Claudio Agostoni in diretta da lunedì a venerdì, dalle 13.35 alle 15.30, dal tinello di casa sua a Noverasco, Opera.…

  • Radiografia Nera

    Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal…

  • Radiohead35

    Un podcast in 10 puntate che percorre 35 anni della musica e della strabiliante carriera discografica di una delle band…

  • Radiomacchina

    Radio Macchina è un progetto che nasce da un’idea di Matteo Lucchetta e  dall’entusiasmo e la volontà di Luca Valente…

  • Radiosveglia

    Radiosveglia è il nostro “contenitore” per l’informazione della mattina. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi),…

  • Radiosveglia – I fatti

    Radiosveglia è il nostro “contenitore” per l’informazione del mattino. si comincia alle 8.00 con la lettura dei giornali, si prosegue…

  • Radiosveglia – Prima parte

    Radiosveglia è il nostro "contenitore" per l'informazione del mattino. si comincia alle 8.00 con la lettura dei giornali, si prosegue…

  • Radiosveglia – Rassegna stampa

    Radiosveglia è il nostro “contenitore” per l’informazione del mattino. si comincia alle 8.00 con la lettura dei giornali, si prosegue…

  • Radiosveglia – Ultima parte

    Radiosveglia è il nostro "contenitore" per l'informazione del mattino. si comincia alle 8.00 con la lettura dei giornali, si prosegue…

  • Rang de Basanti

    Suoni e musica dell’India Un’ora di viaggio musicale attraverso le sonorità indiane condotta da Krishna Kasela e Alberto Rossetti. La…

  • Rap Criminale

    - Chi ha sparato a Tupac Shakur? - Chi ha ucciso Notorious B.I.G.? Perché si sono sciolti i NWA? -…

  • Rapopoladio

    In onda tutti i sabati dalle 12.15 alle 13.00, Rapopoladio è la trasmissione dedicata agli abbonati della radio. Informazioni, idee,…

  • Ratataplan

    Ratataplan, il microfono aperto di rivalutazione dell’italiano medio con Pau e Doc, è un programma con la testa sulle spalle:…

  • Ratka Piratka

    Un viaggio nella musica dei Balcani... il Brasile d'Europa! Iscriviti al gruppo su facebook per seguire aggiornamenti e contributi speciali. Una…

  • Rebel Music

    Rebel Music nel palinsesto estivo di Radio Popolare Milano è la conduzione del venerdì pomeriggio affidata a Vitowar, conduttore storico…

  • Record Store

    Un domino di classici, novità e aneddoti musicali. Una trasmissione a cura di Cecilia Paesante In onda ogni lunedì dalle…

  • Red beans

    I fagioli rossi (insieme a pesce e pollo fritti, pisellini, maccheroni e okra, costolette piccanti, pane di grano caldo, formaggio...)…

  • Red Hot Summer

    La Lunga Estate Calda di Radio Popolare 69, un numero che è già un programma, un esplicito riferimento al tao,…

  • Reportage

    I territori, i casi, le inchieste dalla voce degli inviati di Radio Popolare.

  • Respect words

    La trasmissione intende fornire le linee guida e le strategie più opportune per combattere i discorsi d'odio presenti sui media…

  • Riff Raff

    I grandi riff chitarristici e, se occorre, la particolare versione. Un'ora di "grandi" brani con riff chitarristici, poco parlato e,…

  • Rimandati a settembre, un programma per capire la scienza e gli scienziati

    I rimandati a settembre siamo tutti noi, che posticipiamo sempre l'occasione di documentarci e di capire e che adesso, in…

  • Riverberi

    Il Riverbero è un effetto sonoro che è creato dalla riflessione/interazione tra un suono e ambiente. Nello stesso modo si…

  • Rock is dead

    Nella decima stagione di Rock is Dead, Federico Traversa aka F.T. Sandman ed Episch Porzioni ci accompagnano alla scoperta di…

  • Rockonti

    Fiabe musicali ai confini della realtà. C’è un punto in cui finisce la realtà e comincia la fantasia.  In quel…

  • Rokkaforte

    Musica e parole dalla notte al mattino Rock, Blues, R&B, Soul: dischi famosi o meno della musica anglo-americana più autentica.…

  • Roto per Tutti

    ROTO per TUTTI…(tuttiperRoto!) Nel palinsesto estivo di Radio Popolare c’è innanzitutto l’intenzione di non lasciare mai soli gli ascoltatori fidelizzati…

  • Rotoclassica

    Benvenuti a Rotoclassica, programma radiofonico di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica in onda dalle frequenze di…

  • Round About Miles. Vita e musica di Miles Davis

    Dall'infanzia a St Louis negli anni venti-trenta ai concerti europei dell'ultima estate, dal bebop accanto a Charlie Parker negli anni…

  • Sabato libri

    Sabato Libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità…

  • Sahara rock’n’roll

    Cosa ci fanno delle chitarre elettriche nel Sahara? Nemmeno nel deserto si sfugge all'omologazione? E' un'inesorabile perdita di identità e…

  • Saturday Night Boulevard

    Dopo "Summer Boulevard" tornano le conduzioni musicali di Davide Facchini. Saturday Night Boulevard, i Viali Musicali del sabato notte: la…

  • Scandale!

    SCANDALE! è un programma ideato e condotto da Jennifer Radulovic, storica e storyteller, in onda al giovedì dalle 20.30 alle…

  • Seconda pagina

    Fascia informativa e di approfondimento che segue il Giornale Radio, tra attualità, cultura e società.

  • Secondo me

    Secondo me. I problemi e le opinioni a cura di Nando dalla Chiesa   Un pensiero, un'emozione, una polemica, una…

  • Sei un mito!

    I grandi temi della letteratura greca e latina affrontati con leggerezza e simpatia da due secchioni simpatici che a scuola…

  • Serial maniaci

    Serial Maniaci, la nuova trasmissione di Radio Popolare totalmente dedicata al mondo delle serie TV. Ogni settimana vi daremo consigli…

  • Serve&Volley

    Musica e parole per chiudere in bellezza il palinsesto dei giovedì! Con Marco Sambinello e Niccolò Guffanti  

  • Sessantotto

    Attraverso brevi finestre quotidiane racconteremo l'anno della svolta epocale del secolo scorso. Ma vorremmo raccontare anche il vostro, di '68.…

  • sesSOS

    Mezz’ora alla settimana di buona informazione sulla sessualità per una trasmissione di servizio, approfondimento e dibattito. Ci sembra necessaria perché…

  • Shaker Maker

    A sound odyssey into the 90s Possiamo davvero definirla un "Odissea"  il viaggio tra i generi e i fenomeni musicali…

  • Share the radio

    Share The Radio - I best of di cinque trasmissioni della web-radio metropolitana condivisa Shareradio.it - Le ragazze di Router con il loro…

  • Si dice verao

     Estate in portoghese si dice verão.  Si dice verão è una selezione di musica brasiliana curata da Loretta da Costa…

  • Sidecar

    Sotto i cieli del weekend Ogni sabato Radio Popolare monta in Sidecar: casco, occhiali alla Fangio, benza mica tanta e…

  • Sing Sing Sing

    Le canzoni preferite del musicista del cuore di chi solitamente ai microfoni di Radio Pop parla di tutt'altro.  Da cantare…

  • Siria. Il nostro Paese non c’è più

    Un podcast originale di Radio Popolare La guerra siriana è una delle più gravi crisi internazionali dalla fine della Seconda…

  • Sister

    Sister - in cerca di alleatǝ è una trasmissione musicale che tratta temi legati al femminismo attraverso la voce di…

  • Snooze

    Snooze, notizie e racconti di prima mattina. Interrompete l'assillante bip bip della sveglia, prendetevi altri 10 minuti e stiracchiatevi ascoltando…

  • Sogno o son Elfo

    Radio Popolare è partner del Teatro dell'Elfo nel 50° anniversario della sua creazione. Un filo ininterrotto lega infatti le due note realtà milanesi che da…

  • Sounds and the City

    Musica, suoni e gli artisti più interessanti e innovativi della scena musicale indie insieme ai grandi classici che li hanno…

  • Soundscapes

    Suggestioni, assonanze, ibridi, collegamenti, indagini, racconti, esplorazioni, giustapposizioni, nostalgie, segnali. Ascoltare vs. udire. Soundscapes propone musica jazz, contemporanea, crossover, elettronica,…

  • Spit

    Lo spit [...] è un tassello a bussola autoperforante, nato nell'ambito dell'edilizia. È utilizzato come punto di ancoraggio in varie…

  • Sputnik

    Un titolo che richiama i primi lanci spaziali, vecchi film di fantascienza in bianco e nero, e ingenui giocattoli di…

  • Stile Libero

    Culture Sonore in movimento Come sta la musica? Bene anzi non è mai stata meglio. Cambiano i supporti e le…

  • Storia popolare

    Parafrasando una frase di Confucio (“L'uomo che è detestato a quarant'anni, lo resterà tutta la vita”) possiamo dire che se…

  • Storitella

    La nuova trasmissione radiofonica Storitella è un viaggio con autori, personaggi e fan nell'universo dei fumetti. Puntata dopo puntata scopriremo…

  • Stupid Pop

    Cyber, Industrial, PostPunk, NewWave, NoWave: non è uno sciogli-lingua, né una filastrocca. A cavallo tra il grande impegno ed il…

  • Su De Dos Comedy

    "Su de dos comedy" ogni sabato alle 18:30 su Radio Popolare. Un programma quasi comico di cui non si sentiva…

  • Sulla via

    Tutto quello che si muove per le  strade del mondo Fiorella Pierobon, Alberto Pugnetti e Alberto Rossetti di Radio Francigena…

  • Summer Boulevard

    conduzione musicale a cura di Davide Facchini

  • Sunday Blues

    Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché…

  • Suoni d’estate

    Suoni d'estate è la trasmissione che ogni sabato vi porta nei principali festival italiani ed europei: le anteprime, le voci…

  • Supertele

    I momenti più dorati nei nostri ricordi sono spesso legati ai caldi mesi di giugno, luglio e agosto. Supertele sa…

  • Tamarindo

    TAMARINDO, l'estate raccontata da Via Ollearo! Dove si trovano i pokemon nella realtà virtuale milanese? Si può organizzare un aperitivo…

  • Tandoori senza muri

    Anche quest'anno Radio Popolare è media partner di Insieme senza muri. E questa è la trasmissione che vi accompagnerà verso…

  • Tazebao

    La trasmissione quotidiana di annunci e di iniziative no-profit. Dieci intensi minuti per lanciare e segnalare tutto ciò che quotidianamente…

  • Tempi diversi

    Dentro al palinsesto creato apposta per starvi vicini in questo periodo inedito per tutti, lunga fascia di conduzione pomeridiana con…

  • Ten ten chart

    La top ten dadaista di Radio Popolare compilata con criteri che sfuggono non solo a qualsiasi logica commerciale, ma a…

  • The City – Una storia musicale di New York

    Le mille strade di New York raccontano mille storie, e altre mille di queste storie sono musicali. In questo documentario…

  • The Game

    Soldi, lavoro, avidità, disoccupazioni:  il grande gioco dell'economia smontato ogni giorno da Raffaele Liguori.

  • The Good Kid from Compton

    Storia, parole e musica di Kendrick Lamar Dalle strade di Compton alla Casa Bianca, dal Premio Pulitzer al Super Bowl:…

  • The River

    The River,  un ciclo di 10 puntate dedicate a piccole / grandi storie cresciute lungo le rive del fiume Mississippi.…

  • The Vibe

    Un ora di musica selezionata e mixata da Dj Filo & Dj Ekanz (Juniorgroove DeeJays).Questa è la "Vibrazione" che emette…

  • The Weekly Report

    La seconda stagione di The Weekly Report continua il viaggio libero nella storia della musica tra attualità, nuove uscite, tuffi…

  • The writers

    Graffiti: Strade & Muri di Città raccontanto storie, ricordano avvenimenti, segnano trasformazioni. Parleremo di diverse città, guardando ai muri, attraversando…

  • This must be the place

    La musica rock è una storia di canzoni, band, artisti eccezionali. Ma è anche una storia di luoghi. Non solo…

  • Traditi dalla fretta

    Traditi dalla fretta nasce alla fine degli anni '80 come una trasmissione per contenere, nel clima rilassato della domenica, alcuni…

  • Tutta colpa di Mario

    “Tutta Colpa di Mario” è la nuova trasmissione estiva di Radio Popolare incentrata sul mondo dei videogiochi e dei giochi…

  • Tutta colpa di Valcareggi

  • Ubuntu – Io sono perché noi siamo

    Ubuntu in lingua bantu significa "benevolenza verso il prossimo". Ed è proprio di questo che si occupa questa trasmissione: di…

  • Un bacio a te proprio d’amore

    La storia di Giacomo Matteotti non è solo la storia del più efferato omicidio politico avvenuto in Italia. È anche…

  • Un gusto superiore

    Il cantautorato italiano progressivo dal beat al bit. Un’indagine sul cantautorato italiano più ambizioso e avventuroso e dei suoi tentativi…

  • Un posto al soul

    La storia di una città dei motori edificata nelle antiche terre dove abitavano gli indiani dei grandi laghi. Vennero sterminati…

  • Un posto all’ombra

    Secondo ciclo: Le storie delle sorelle e dei fratelli dei cantanti o musicisti famosi, anch'essi cantanti, musicisti, autori, ma molto…

  • Vanguardia Paulista

    Storia e prospettive della terza rivoluzione nella musica popolare brasiliana. Cronaca di un movimento nato durante gli ultimi anni della…

  • Varia umanità

    Subito dopo essere stati con la rassegna stampa sull’attualità più stretta vista attraverso i quotidiani, alla domenica Varia umanità è…

  • Venti Verticale

    Incrocio di opinioni, punti di vista e interviste sui fatti dell'attualità, col passo del settimanale. Conduce Massimo Bacchetta. Lunedì dalle…

  • Voeia de laurà

    Idee, arti e mestieri a Milano e hinterland. Radio e sperimentazione in stile Dogma ‘95, per dirla con Lars Von…

  • Vogliamo anche le rose

    Dal 2013 a Radio Popolare esiste uno spazio dedicato esclusivamente al documentario cinematografico. E' Vogliamo anche le rose, che prende…

  • Walkman – Gli anni 80 su una C-60

    Il decennio della Milano da bere raccontato in dieci puntate, attraverso le classifiche di vendita dei singoli e le storie…

  • Warm-up

    musica by Davide Facchini

  • We Feed The Planet

    Dal 3 al 6 ottobre 2015 Milano ha ospitato We Feed The Planet, evento organizzato dalla fondazione Slowfood e dalla…

  • Welcome

    "Welcome, l'Italia che accoglie" Un viaggio in Italia in 10 tappe per raccontare che accogliere i migranti si può, e…

  • Who shot ya

    Questa è una storia che parte dal particolare, da due grossi particolari, da due persone, e come una macchia d'olio…

  • Whola Trotta love

    La radio è per me ancora adesso nell'epoca del web un formidabile strumento di espressione e comunicazione​. ​ Sono nato…

  • Wi-fi Area

    La tecnologia e la sua condivisione   Wi-fi Area è il programma di Radio Popolare che vi racconta l’impatto che…

  • Woodstock – in volo sui festival italiani

    Finalmente si torna ad ascoltare la musica dal vivo! Woodstock è la trasmissione che si chiama come il mitico festival…

  • Yes Weekend!

    Contenitore estivo con ospiti, racconti, testimonianze e musica!  

  • Zona Bianca

    Le situazioni di confine sono sempre affascinanti, ancorché pericolose. Avete presente quelle zone tra la campagna e la città, dove…

  • Zona Mista

    Discussioni a bordo campo sui temi dell'attualità. Per un'ora, Massimo Bacchetta affronta un argomento o un fatto, sentendo i protagonisti…

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8-9 giugno: scade domenica la possibilità di chiedere il voto fuorisede per studenti, lavoratori o persone in cura fuori dalla propria provincia, come fare lo spiega Luca Gattuso. C'è una vertenza che spiega perfettamente perché votare i referendum perché contiene tutti e 4 i quesiti e la loro attualità, è la vertenza dei 120 lavoratori in affitto in un'azienda in appalto di Poltrone Sofà che scioperano da 3 settimane e ce la racconta Maria Giorgini segretaria Cgil di Forli-Cesena. Marco Grimaldi deputato di Sinistra Italiana da Gerusalemme racconta il viaggio della delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra nella tragedia palestinese. Matteo Garavoglia giornalista esperto di NordAfrica ci racconta della espulsione da El Ayoun in Marocco senza alcun motivo ai danni sui e del collega fotografo con cui voleva raggiungere il Sahara Occidentale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 29/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 29-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 29/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-04-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 29/04/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 29-04-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 29/04/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 29-04-2025

Adesso in diretta