Il nuovo atteggiamento del governo sull'immigrazione, l'esercito di volontari di Putin e le altre notizie della giornata

Il racconto della giornata di venerdì 29 settembre 2023 con le notizie principali del giornale radio di Radio Popolare
Emanuele Valenti, Musiche: Kabila, dall’album Life
Un podcast originale di Radio Popolare La guerra siriana è una delle più gravi crisi internazionali dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. In questi dieci anni ci sono stati almeno mezzo milione di morti, oltre dodici milioni di profughi, centinaia di migliaia di persone arrestate o scomparse. Più della metà della popolazione siriana ha dovuto abbandonare la propria casa, il Paese è in buona parte distrutto, in territorio siriano sono nati o si sono radicati diversi gruppi integralisti, compreso l’ISIS. Quali sono le origini di questo conflitto? Cosa succedeva in Siria prima del 2011? Che fine ha fatto la rivoluzione contro Bashar al-Assad? Quale ruolo hanno avuto gli altri paesi della regione e le potenze mondiali? Chi prende in mano un arma è sempre un terrorista? Perché oggi si combatte ancora? Siria. Il nostro paese non c’è più cerca di rispondere a queste e ad altre domande. E lo fa esclusivamente attraverso le voci, i pensieri e le riflessioni di tanti cittadini siriani, dentro e fuori il Paese.
Un podcast originale di Radio Popolare La guerra siriana è una delle più gravi crisi internazionali dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. In questi dieci anni ci sono stati almeno mezzo milione di morti, oltre dodici milioni di profughi, centinaia di migliaia di persone arrestate o scomparse. Più della metà della popolazione siriana ha dovuto abbandonare la propria casa, il Paese è in buona parte distrutto, in territorio siriano sono nati o si sono radicati diversi gruppi integralisti, compreso l’ISIS. Quali sono le origini di questo conflitto? Cosa succedeva in Siria prima del 2011? Che fine ha fatto la rivoluzione contro Bashar al-Assad? Quale ruolo hanno avuto gli altri paesi della regione e le potenze mondiali? Chi prende in mano un arma è sempre un terrorista? Perché oggi si combatte ancora? Siria. Il nostro paese non c’è più cerca di rispondere a queste e ad altre domande. E lo fa esclusivamente attraverso le voci, i pensieri e le riflessioni di tanti cittadini siriani, dentro e fuori il Paese.
Scopri di piùIl racconto della giornata di venerdì 29 settembre 2023 con le notizie principali del giornale radio di Radio Popolare
"Some Mississippi Sunday Morning" di Parchman Prison Prayer: la durezza del carcere e l’umanità dei detenuti
Il “rocker contadino” Omar Pedrini si presenta nell’auditorium Demetrio Stratos nella doppia veste di musicista e scrittore.
Giornale Radio - 30-09-2023
Rassegna stampa - 29-09-2023
Metroregione - 29-09-2023
Good Times - 30-09-2023
Sogno o son Elfo - 30-09-2023
Il giorno delle locuste - 30-09-2023
37 e 2 - 30-09-2023
Itaca - 30-09-2023
Apertura musicale - 30-09-2023
Slide Pistons – Jam Session - 29-09-2023
Doppia_Acca - 29-09-2023
News della notte - 29-09-2023
Psicoradio - 29-09-2023
Sui Generis - 29-09-2023
Quel che resta del giorno - 29-09-2023
Esteri - 29-09-2023
Muoviti muoviti - 29-09-2023