L'Argentina sta affrontando la peggiore siccità in 60 anni

In Argentina, negli ultimi quattro mesi del 2022, nella regione del nord est è caduta meno della metà delle precipitazioni…
Francesco Tragni
ogni sabato dalle 14.30 alle 15.30
Finalmente si torna ad ascoltare la musica dal vivo! Woodstock è la trasmissione che si chiama come il mitico festival e come l’uccellino giallo amico di Snoopy. Per tutta l’estate, Woodstock vi porterà su e giù dai palchi: quelli dove sarà presente Radio Popolare e tutti quelli in cui si tornerà a fare musica live in giro per l’Europa: dai festival più pittoreschi delle nostre isole a quelli più mastodontici dei paesi del nord. E poi interviste, recensioni e tantissima musica.
Woodstock, a cura di Francesco Tragni, andrà in onda ogni sabato dalle 14.30.
in quest'ultima puntata, ampio spazio al MEI di Faenza, che inizierà il 1 ottobre, con una lunga intervista al suo ideatore Giordano Sangiorgi. Poi Ricci Weeknder in Sicilia e Suoni delle Dolomiti.
Scopri di piùIn Argentina, negli ultimi quattro mesi del 2022, nella regione del nord est è caduta meno della metà delle precipitazioni…
Rosy Bindi commenta a Radio Popolare l’assenza del governo alla manifestazione di Milano in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Daisy Jones and The Six e Sciame, due serie tv molto diverse sbarcate entrambe su Prime Video lo stesso giorno,…
Giornale Radio - 21/03/2023
Rassegna Stampa - 21/03/2023
Rassegna Stampa - 21/03/2023
Clip - 21/03/2023
Esteri - 21/03/2023
Muoviti muoviti - 21/03/2023
Di tutto un boh - 21/03/2023
Clip - 21/03/2023
Clip - 21/03/2023
Jack - 21/03/2023
Considera l’armadillo - 21/03/2023
Poveri ma belli - 21/03/2023
Gli speciali - 21/03/2023
Tutto scorre - 21/03/2023
Prisma - 21/03/2023
Il demone del tardi - 21/03/2023
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21/03/2023
From Genesis To Revelation - 21/03/2023
Jazz Anthology - 21/03/2023
News della notte - 21/03/2023