"Donna, vita, libertà", il graphic novel a cura di Marjane Satrapi

Marjane Satrapi ha coordinato un graphic novel corale che dà voce ai protagonisti delle proteste in Iran e raccontando le…
Episch Porzioni e Federico Traversa
DAL 21 AGOSTO AL 1° SETTEMBRE DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 14.00 ALLE 14.30
Ideata da Epìsch Porzioni e Federico Traversa, "Music Paranoia" (da cui è stato tratto l'omonimo libro) racconta i più conosciuti e i più assurdi misteri e complotti riguardanti il mondo della musica, nello stile che ha decretato il successo della precedente trasmissione "Rock is Dead". Fra storie false, storie verosimili e storie che potrebbero anche essere vere, un viaggio allucinato e imperdibile nel lato più oscuro e paranoico della musica. - Paul McCartney e il celeberrimo mistero Paul is Dead Debbie Harry rapita dal serial killer Ted Bundy? - Kiss le mille leggende urbane del gruppo più eccessivo del rock - Massive Attack e il legame col misterioso Banksy - Britney Spears ha mai lavorato per il governo USA? -Right Said Fred da paladini della dance a diffusori di complotti no.vax - Iced Earth il cui leader assalta la capitale americana - Frank Sinatra era davvero mafioso? - Come hanno fatto i The Crass a creare una crisi diplomatica Usa-Uk? - Charles Manson lavorava davvero per la CIA? - Come è nata la storia che Amanda Lear in realtà sarebbe nato uomo? - Cosa leghe le morti di Chris Cornell. C hester Bennington e il dj Avicii? E molti altri...
Britney Spears ha mai lavorato per il governo USA? Anton Lavey
29/08/2023Charles Manson lavorava davvero per la CIA?
28/08/2023Iced Earth il cui leader assalta la capitale americana
25/08/2023Massive Attack e il legame col misterioso Banksy
24/08/2023Kiss, le mille leggende urbane del gruppo più eccessivo del rock
23/08/2023Debbie Harry rapita dal serial killer Ted Bundy?
22/08/2023Paul McCartney e il celeberrimo mistero Paul is Dead
21/08/2023Marjane Satrapi ha coordinato un graphic novel corale che dà voce ai protagonisti delle proteste in Iran e raccontando le…
Il racconto della giornata di mercoledì 20 settembre 2023 con le notizie principali del giornale radio di Radio Popolare
L'intervista di Martina Stefanoni all’attivista Lina Attallah, cofondatrice e redattrice capo del giornale online Mada Masr
Giornale Radio - 21-09-2023
Rassegna stampa - 21-09-2023
Metroregione - 21-09-2023
Considera l’armadillo - 21-09-2023
Poveri ma belli - 21-09-2023
Cult - 21-09-2023
Pubblica - 21-09-2023
Tutto scorre - 21-09-2023
Prisma - 21-09-2023
Note dell’autore - 21-09-2023
Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-09-2023
Non vedo l’ora - 21-09-2023