Crisi economica, crisi del lavoro e crisi di identità di un’intera generazione. Sono anni strani.Per la prima volta da molto, molto tempo, i giovani si trovano senza vere e proprie guide. Il mondo sta cambiando rapidamente e i “vecchi” che un tempo avrebbero indicato la direzione ai nuovi arrivati oggi brancolano nel buio. E per dirla con Stefano Laffi, sociologo, ricercatore e fondatore dell’Agenzia di Ricerche Codici, insieme al quale è nata l’idea di questa trasmissione, gli unici esperti di questa generazione sono loro: se stessi.
Per questo Pionieri raccoglie le esperienze di chi si inventa un lavoro, una professione, una vita. O di chi semplicemente è soddisfatto della propria occupazione e ne vuole condividere i segreti. Pionieri raccoglie queste storie per offrire un aiuto concreto a chi sta per affrontare un mondo del lavoro imprevedibile, a volte spaventoso, sicuramente sconosciuto. Contadini, allevatori, musicisti, programmatori, ma anche giocolieri o con lavori così strani e nuovi che alla voce professione sul documento probabilmente hanno scritto “altro”, tutti racconti preziosi, tutti esempi di percorsi possibili, tutte fonti di ispirazione.
Pionieri – inventarsi la vita – è un programma a cura di Gianpiero Kesten e va in onda ogni mercoledì dalle 17.00 alle 18.00.