“Denaro e potere dei servizi segreti. Conte punta al Quirinale”: intervista all’ex ministro Formica

“Denaro e potere dei servizi segreti. Conte punta al Quirinale stringendo la presa su Recovery Plan e intelligence”. Parla l’ex…
Raffaele Liguori
da martedì a venerdì dalle 13.00 alle 13.30
Memos, il promemoria sull’attualità di Radio Popolare.
Raffaele Liguori vi accompagna nel suo giro quotidiano di conversazioni.
Memos è in onda sulle frequenze di Rp (e in streaming su radiopopolare.it) dalle 13.00 alle 13.30 dal martedì a venerdì.
I podcast di tutte le trasmissioni sono in fondo a questa pagina.
Draghi, Giavazzi e il fisco. Gli stralci sulle tasse del discorso di Draghi sulla fiducia al Senato sono identici ad un articolo dell’economista della Bocconi del 30 giugno scorso apparso sul Corriere della Sera. Il capo del governo ha saccheggiato da quel testo di Giavazzi diverse cose: la riforma fiscale danese (meno tasse ai redditi più alti) portata ad esempio in quel discorso; e poi il metodo della commissione di esperti; e ancora i riferimenti storici alle riforme Vanoni e Visentini. Il testo di Draghi sembra scritto da Giavazzi. All’ex capo della Bce non è scappata né una virgoletta né la citazione di una fonte. Ma Giavazzi, affermato sostenitore del pensiero neoliberale e della sfortunata dottrina dell’austerità espansiva, è il maître-à-penser di Draghi sulle tasse? Il quesito non viene risolto nemmeno dallo scopritore della scopiazzatura, il giornalista Carlo Clericetti di Repubblica, ospite oggi a Memos. Ma se il modello di riforma fiscale di Draghi è quello “danese-Giavazzi”, come si concilia la sbandierata (da Draghi) progressività con la riduzione delle aliquote per i più ricchi? Su questo punto Memos ha intervistato l’economista della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Maria Enrica Virgillito. Per concludere la puntata, Memos ha chiesto a un costituzionalista dell’Università di Torino come il professor Francesco Pallante (“Elogio delle tasse”, Edizioni Gruppo Abele 2021) quali sono le ragioni che hanno spinto i costituenti a scegliere (art.53) la progressività come principio fondamentale del sistema fiscale.
Scopri di più“Denaro e potere dei servizi segreti. Conte punta al Quirinale stringendo la presa su Recovery Plan e intelligence”. Parla l’ex…
Il capitalismo è l’unico sistema economico sopravvissuto alla fine della guerra fredda. È la tesi dell’economista Branko Milanovic.
Memos ha ospitato un grande studioso della contemporaneità, uno dei principali rappresentanti dell’antropologia culturale: Arjun Appadurai.
Giornale Radio - 25/02/2021
Rassegna Stampa - 25/02/2021
Funk shui - 25/02/2021
Jazz Ahead - 25/02/2021
A casa con voi - 25/02/2021
Ora di punta – I fatti del giorno - 25/02/2021
Esteri - 25/02/2021
Serve&Volley - 25/02/2021
Sunday Blues - 25/02/2021
1D2 - 25/02/2021
Considera l’armadillo - 25/02/2021
Jack - 25/02/2021
Stay human - 25/02/2021
Memos - 25/02/2021
Note dell’autore - 25/02/2021
Cult - 25/02/2021
Doppio Click - 25/02/2021
Psicoradio - 25/02/2021
Prisma - 25/02/2021
Rassegna stampa internazionale - 25/02/2021
Il demone del tardi - 25/02/2021