Il "progetto carcere" dell'Università degli Studi di Milano

Il "progetto carcere" dell'Università degli Studi di Milano garantisce il diritto allo studio alle persone in stato di detenzione. Il…
a cura di Disma Pestalozza
domenica dalle 14.30 alle 15.30
Il decennio della Milano da bere raccontato in dieci puntate, attraverso le classifiche di vendita dei singoli e le storie dietro i pezzi che le compongono. Pezzi storici ricordati ancora oggi e brani del tutto dimenticabili che però sono entrati nel mito. Walkman acceso, tasto play, CLOCK, 60 minuti di musicassetta con tutto il meglio e il peggio di quegli anni.
Il decennio della Milano da bere raccontato in dieci puntate, attraverso le classifiche di vendita dei singoli e le storie dietro i pezzi che le compongono. Pezzi storici ricordati ancora oggi e brani del tutto dimenticabili che però sono entrati nel mito. Walkman acceso, tasto play, CLOCK, 60 minuti di musicassetta con tutto il meglio e il peggio di quegli anni.
Scopri di piùIl "progetto carcere" dell'Università degli Studi di Milano garantisce il diritto allo studio alle persone in stato di detenzione. Il…
All you need is Live torna con due concerti al Carroponte il 1° e 2 settembre. Tutti i dettagli sui…
Non ci saranno deroghe al doppio mandato: è la fine di un'epoca per M5S e la lista di chi non…
Giornale Radio - 08/07/2022
Rassegna Stampa - 08/07/2022
Soulshine - 08/07/2022
Sister - 08/07/2022
Mixtape - 08/07/2022
Walkman – Gli anni 80 su una C-60 - 08/07/2022
All you need is pop 2022 - 08/07/2022
Onde Road - 08/07/2022
In carrozza! - 08/07/2022
Blue Lines - 08/06/2022
Guida nella Jungla - 08/06/2022
News della notte - 08/06/2022
Il sabato del villaggio - 06/08/2022
I girasoli - 08/06/2022
L’ingrediente segreto - 08/06/2022
La figlia del dottore - 08/06/2022
HiSporty - 08/06/2022
10 Pezzi - 08/06/2022
Sing Sing Sing - 08/06/2022
Letti e lettini - 08/06/2022