Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
“Una terra promessa”, la recensione delle memorie di Barack Obama
Gli Obama sono anche un caso letterario. Becoming, l'autobiografia di Michelle, pubblicato nel 2018, finora ha venduto 14 milioni di…
-
Chi sono i ricchi in Italia?
Salvatore Morelli, economista e ricercatore in Scienze delle Finanze all'Università di Roma3, membro del coordinamento del Forum Disuguaglianze e Diversità…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 3 dicembre 2020
Il racconto della giornata di giovedì 3 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Lega all’attacco per nascondere il disastro Lombardia
Fontana è l'ariete di Salvini. Lo è dall'inizio della pandemia. Addirittura a un certo punto, ad aprile, il capo leghista…
-
Come si curano i pazienti COVID a casa? Le linee guida del Ministero
La dottoressa Anna Carla Pozzi, Segretaria della sezione provinciale di Milano della Federazione Italiana Medici di Famiglia (Fimmg), spiega a…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 2 dicembre 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 2 dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Stéphanie Frappart è la prima donna ad arbitrare una partita di Champions League maschile
L’arbitra francese Stéphanie Frappart può aggiungere una nuova impresa alla sua lista di pietre miliari nel mondo del pallone. Soffiando…
-
Milano, sfratto del COVID Hotel in Corso Magenta: la petizione solidale dei residenti
In una situazione di emergenza globale legata alla pandemia di COVID-19, i gestori dell’Hotel King-Mokinba, che occupa un palazzo al…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 1° dicembre 2020
Il racconto della giornata di martedì 1° dicembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
“In Italia non si può discutere di patrimoniale”: parla l’economista Marta Fana
Marta Fana, economista e dottore di ricerca in economia presso SciencesPo di Parigi, commenta a Radio Popolare la recente proposta…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 30 novembre 2020
Il racconto della giornata di lunedì 30 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Francia, il governo riscrive l’articolo 24 della legge sulla sicurezza globale
Davanti alle proteste e al rischio sempre più concreto di creare una frattura insanabile nei ranghi della maggioranza, il governo…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 29 novembre 2020
Il racconto della giornata di domenica 29 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 28 novembre 2020
Il racconto della giornata di sabato 28 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 27 novembre 2020
Il racconto della giornata di venerdì 27 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
La Francia reagisce alle violenze di polizia
Il pestaggio di un produttore musicale indifeso da parte di tre poliziotti, che hanno poi falsificato il verbale per giustificare…
-
“Daria Nicolodi era più di un’icona horror”: Steve Della Casa ricorda l’attrice scomparsa a 70 anni
Il critico cinematografico Steve Della Casa riflette a Radio Popolare sulla figura di Daria Nicolodi, l'attrice scomparsa ieri all’età di…
-
1960: l’anno delle indipendenze africane. Il sapore coloniale dell’inno del Niger
Il Niger proclama l'indipendenza dalla Francia il 3 agosto 1960. L'evento viene festeggiato quel giorno con sfilate, corse di cavalli…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 26 novembre 2020
Il racconto della giornata di giovedì 26 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
La solitudine del capitalismo, diviso tra Oriente e Occidente. Intervista all’economista Branko Milanovic
Il capitalismo è l’unico sistema economico sopravvissuto alla fine della guerra fredda. È la tesi dell’economista Branko Milanovic della City…