Approfondimenti

Joan As Police Woman è l’artista della settimana di Radio Popolare, con il suo disco con Tony Allen e Dave Okumu

joan as police woman the solution is restless

Joan As Police Woman (sito ufficiale) frequenta gli studi e le onde di Radio Popolare fin dal suo esordio: era il 2006 e con quell’album che si intitolava Real Life scoprivamo un talento straordinario e un personaggio dal carisma unico.

Joan Wasser all’anagrafe, polistrumentista, collaboratrice di molti altri musicisti e gruppi prima di affermarsi come solista, ha oggi all’attivo otto album, senza contare l’ultimo, appena pubblicato: The Solution Is Restless, firmato con Tony Allen, icona assoluta dell’afrobeat e morto il 30 aprile 2020, e Dave Okumu, frontman della band The Invisible.

Il modo migliore per comprendere cosa sia questo disco e come sia nato, è affidarsi alle parole della stessa Joan As Police Woman: «E’ stato Damon Albarn a presentarmi alla leggenda dell’afrobeat, Tony Allen, quando entrambi partecipavamo all’evento dell’Africa Express “The Circus” a Londra nel 2019. Tony e io abbiamo suonato “I Wish I Knew” di Nina Simone e ci siamo promessi che avremmo registrato qualcosa insieme in il futuro. Nel novembre di quell’anno ci trovammo insieme in uno studio parigino e invitai a partecipare anche il mio vecchio amico e grande musicista Dave Okumu. Abbiamo improvvisato, senza pensare a nulla se non a suonare. Mi sono portata via quei nastri senza sapere esattamente come li avrei usati».

E poi, ancora: «Ad aprile ho perso un amico e un grande mentore: Hal Willner. Un uomo capace di creare collaborazioni bellissime tra grandi artisti. In lutto per la morte di Hal, ho iniziato a creare canzoni partendo dalle improvvisazioni parigine, trovandomi poi a venire a conoscenza della morte di Tony Allen mentre ero in studio. Mentre il mio mondo si stava disfacendo, mi sono concentrata sulla composizione di questo disco. La canzone “Get My Bearings”, con anche Damon Albarn alla voce, è stato scritta poco dopo la morte di Tony. È un’evocazione di quella membrana incredibilmente sottile che c’è tra la vita e la morte. Il concetto di “misticismo” è l’unico modo per descrivere questo approccio».

Il risultato è davvero ricco, sfaccettato, ma anche molto coerente. E’ senza dubbio uno dei dischi più belli che abbia pubblicato Joan As Police Woman, che ha compiuto un capolavoro nel tessere una trama estremamente avvolgente partendo da registrazioni sicuramente ispirate, ma anche non pensate per produrre un album.

The Solution Is Restless ci accompagnerà per i prossimi sette giorni: la ascolteremo nelle nostre trasmissioni e dedicheremo uno speciale all’album domenica 14 novembre, dalle 18.30 alle 19. Presto, proporremo anche un’intervista con Joan As Police Woman Qui sotto il primo video estratto da questo album, per la canzone “Take me to your leader”.

LEGGI ANCHE:
I The War On Drugs escono con un nuovo album: sono gli artisti della settimana
A 100 anni dalla sua nascita, Georges Brassens è l’artista della settimana di Radio Popolare
Jason Isbell pubblica un disco dedicato alla Georgia: è il nostro artista della settimana
Adia Victoria, con il suo nuovo disco “A southern gothic”, è la nostra artista della settimana
Little Steven domenica sera sarà ospite di Radiopop per presentare il suo libro “Memoir”: è l’artista della settimana
Carmen Consoli, con “Volevo fare la rockstar”, è la nostra artista della settimana
Lady Blackbird: l’artista della settimana di Radio Popolare e la sua grande voce jazz
Little Simz è la prima artista della settimana della stagione

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR giovedì 30/11 15:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 30-11-2023

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 30/11/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-11-2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 30/11/2023 delle 7:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-11-2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jack di giovedì 30/11/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matteo Villaci.

    Jack - 30-11-2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 30/11/2023

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 30-11-2023

  • PlayStop

    Spremere i frutti

    con il grande ritorno di Mauro il tirannosauro, i nostri Alessandro e Disma si occupano dell'Olive Oil 4 Food con Pibinko prima di cercare di anticipare la loro pensione grazie ai preziosi consigli di Dindini della Cedola

    Poveri ma belli - 30-11-2023

  • PlayStop

    Cult di giovedì 30/11/2023

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 30-11-2023

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 30/11/2023

    Terza Repubblica? La Repubblica della «stabilità dei governi». E’ il primo obiettivo della «riforma» Meloni della Costituzione. Lo ha scritto nei comunicati del Consiglio dei ministri. E’ scritto nelle prime righe della relazione che ha accompagnato l’arrivo in Senato del disegno di legge costituzionale del governo. Ma che cos’è la stabilità di cui parla Meloni? Perchè la stabilità – nella versione meloniana - è associata ad una concentrazione di potere in capo al/alla presidente del consiglio? Se la stabilità è un valore positivo, perché non assumerne dosi via via crescenti? Meglio di no, perchè si rischierebbe, in questo caso, la deriva verso un regime autoritario. E se, invece, al posto della narrazione sulla stabilità pretesa da questa destra considerassimo un’altra narrazione, quella che si basa sui concetti di rigidità/flessibilità della forma di governo? Pubblica oggi ha ospitato Carlo Galli, filosofo politico che ha insegnato Storia delle dottrine politiche all’Università di Bologna. Autore di «Democrazia, ultimo atto?» (Einaudi 2023); ospite anche Valentina Pazè che insegna Filosofia politica all’Università degli studi di Torino. Autrice di «Cittadini senza politica e politica senza cittadini» (Edizioni Gruppo Abele 2016).

    Pubblica - 30-11-2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 30/11/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 30-11-2023

  • PlayStop

    Prisma di giovedì 30/11/2023

    INIZIA LA CONFERENZA MONDIALE SUL CLIMA. Da Dubai in diretta Andrea Ghianda Portavoce del centro studi Ecco Climat - I DUE PESI DEL GOVERNO SULLE LIBERALIZZAZION. Con Sebastiano Venneri segretario generale di Legambiente in cui si occupa di turismo, territorio e innovazione e Chiara Brusini caposervizio economia de ilfattoquotidiano.it - LA SITUAZIONE A GAZA, PROSPETTIVE DELLA TREGUA con Lorenzo Cremonesi inviato del Corriere della Sera. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

    Prisma - 30-11-2023

  • PlayStop

    JACOPO VENEZIANI - LA GRANDE PARIGI

    JACOPO VENEZIANI - LA GRANDE PARIGI - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 30-11-2023

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 30/11/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-11-2023

Adesso in diretta