Iniziative

 

 

I viaggi di Radio Popolare

I prossimi viaggi in programma:

Viaggio in Spagna e Marocco, traversata arabo-andalusa con Radio Popolare  1 – 10 aprile 2025 
Un viaggio con Radio Popolare per conoscere tre città vicine ma con culture diversissime. Dieci giorni per scoprire Granada con il suo stile unico, Siviglia con i suoi suoni, la vitalità, il calore Andaluso, e Tangeri, città dalla cultura eclettica e dal fascino multiculturale. In Spagna Granada e Siviglia, due città che stupiscono i loro visitatori in modi diversi, entrambe bellissime, con abiti diversi e lo stesso risultato, amore a prima vista nella maggior parte dei casi, entrambe che cercano di essere più che belle città, legate alle tradizioni andaluse, cercando di accogliere le nuove tendenze, i giovani, la dissidenza sociale. Accompagna Claudio Agostoni.

Viaggio in Serbia con Radio Popolare 26 aprile – 2 maggio 2025
Viaggio con Radio Popolare in Serbia, dalla Vojvodina di impronta austro-ungarica a Belgrado. Un tour tra storia e gastronomia, ricco di incontri e musica. Accompagna Luisa Nannipieri.

Viaggio a Dresda con Radio Popolare 27 aprile – 2 maggio 2025
A Dresda, uno scampolo di ex DDR confinante con la Polonia e la Repubblica Ceca, è stata scritta una delle pagine più drammatiche della seconda guerra mondiale. Oggi Dresda è tornata ad essere una capitale europea della cultura, ricca di monumenti e appuntamenti. Accompagna Claudio Agostoni.

Viaggio in Brasile, Salvador de Bahia e il Maranhao con Radio Popolare 23 maggio – 5 giugno 2025
In questo viaggio ci lasceremo portare dalla dolcezza e dalla rilassatezza che questa terra musicale e la sua gente porta con sé. Ci sono molte cose da vedere, ma mentre ci s’incammina verso la meta, ci si potrebbe imbattere in un musicista di strada, in una ‘roda de capoeira’, in una bahiana con un sorriso irresistibile che ci offre qualche profumatissima specialità gastronomica. Quindi, preparatevi a tante, imprevedibili sorprese.
Accompagna Monica Paes.

Viaggio in Bosnia ed Erzegovina, da Sarajevo a Mostar con Radio Popolare 20-27 luglio 2025
Otto giorni in Bosnia Erzegovina in compagnia di Radio Popolare, alla scoperta di antiche città ricche di fascino come Mostar, Sarajevo, Travnik e Jajce, indagando gli infiniti sincretismi culturali nati dall’incontro tra cultura slava, ottomana e sefardita.

Viaggio in Romania, estate tra Maramures e Transilvania 30 luglio – 6 agosto 2025
Un viaggio di otto giorni in Romania, in due affascinanti regioni, la Transilvania e il Maramures. Viaggeremo lungo le tre principali cittadine transilvaniche Sibiu, Sighişoara e Cluj, conosceremo minoranze nazionali, le valli incantate strette a ridosso della catena dei Carpazi e una gastronomia unica.

Le mete e le date, per dettagli e prenotazioni manda una mail a viaggi@viaggiemiraggi.org o chiama al +39 049 8751997 dalle 9.30 alle 12.30.

Abbiamo anche il gruppo Facebook – In viaggio con Radio Popolare – per condividere foto, racconti e impressioni di viaggio. Iscrivetevi!


Mete visitate dal 2019:

 

Viaggio in Friuli Venezia Giulia con Radio Popolare, sulle tracce di Pasolini 3 – 6 marzo 2025
Un viaggio con Radio Popolare ripercorrendo i luoghi pasoliniani: Sacile, Casarsa della Delizia, Valvasone… percorreremo le strade e le piazze dove Pasolini trascorse l’infanzia e navigheremo fino al casone Mota Safon, immerso nella natura della laguna di Marano. L’ultimo giorno sarà dedicato alla visita di Aquileia e della Caserma Piave di Palmanova. Accompagna Claudio Agostoni.

Viaggio in Messico con Radio Popolare: Città del Messico, Chiapas zapatista e Oaxaca 23 febbraio – 10 marzo 2025
Un viaggio nel Chiapas zapatista e per conoscere i Maya del passato e del presente, visitando comunità indigene. Un viaggio di conoscenza e di scambio che permette di incontrare popoli che continuano a credere nell’importanza delle loro radici, impegnandosi quotidianamente per conservare la propria autonomia culturale e la secolare organizzazione tradizionale, basata su valori comunitari e su principi di democrazia partecipativa. Accompagna Andrea Cegna.

Viaggio a Cuba con Radio Popolare 23 gennaio – 4 febbraio 2025
Un viaggio a Cuba con Radio Popolare che racconta la sua storia fatta di Rivoluzione e di “resistenza” tra passato e presente, in una vita quotidiana complessa e non priva di contraddizioni. Scoprire Cuba in modo responsabile significa oggi disporsi a cogliere il “reale meraviglioso” che si esprime nella molteplicità dei suoi volti. Accompagna Andrea Cegna.

Viaggio in Francia, a Marsiglia con Radio Popolare 2 gennaio 2025 – 5 gennaio 2025
Viaggio alla scoperta delle strade e dei luoghi dell’affascinante Marsiglia, e della sua anima artistica e culturale alternativa. Ripercorreremo le tracce del mitico Jean Claude Izzo che ha fatto innamorare la sua città a milioni di lettori.
Accompagna Giulia Strippoli.

Viaggio in Marocco, Capodanno con Radio Popolare (volo incluso) 26 dicembre 2024 – 5 gennaio 2025
Un viaggio di incontro con la cultura dell’accoglienza e della solidarietà e con le comunità impegnate nel sociale e nell’economia solidale.
Accompagna Marco Schiaffino.

Viaggio in Senegal con Radio Popolare 15-25 ottobre 2024
Un viaggio per conoscere i tratti peculiari della cultura senegalese: le grandi contraddizioni di una delle più importanti città africane, Dakar, l’affascinante Isola delle Conchiglie di Fadiouth, l’Isola di Gorée tristemente conosciuta per la tratta degli schiavi, l’incontro con il vivacissimo associazionismo locale, la quotidianità dei villaggi, la natura e la fauna dei parchi nazionali.

Viaggio in Serbia, speciale estate con Radio Popolare 16-24 agosto 2024
Nove giorni dal nord al sud della Serbia. Protagoniste del viaggio saranno anche le multiformi espressioni della musica serba, dalle csárdás ungheresi ai repertori klezmer e sefardita, testimoni della centenaria presenza ebraica a nord e sud del Danubio. Accompagna Guido Fogacci

Viaggio in Sardegna, sulle note del Dromos Festival 28 luglio – 5 agosto 2024
Un viaggio tra natura e arte, enogastronomia e artigianato, relax e musica sotto le stelle: un itinerario che rivela la magia dei panorami estivi della Sardegna di giorno e segue le note del Festival Dromos nelle suggestive notti d’agosto. Accompagna Elena Mordiglia

Viaggio in Bosnia ed Erzegovina, da Mostar e Trebinje 18 – 25 luglio
Otto giorni in Bosnia Erzegovina in compagnia di Radio Popolare, alla scoperta di antiche città ricche di fascino come Mostar, Sarajevo, Travnik e Jajce, indagando gli infiniti sincretismi culturali nati dall’incontro tra cultura slava, ottomana e sefardita. Accompagna Gaia Grassi

Viaggio a Belfast 10 – 15 giugno 2024
Viaggio in Irlanda del Nord accompagnati da Radio Popolare. “Ci sono tanti muri a Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord. Ci sono quelli di cemento e acciaio che dividono i quartieri cattolici da quelli protestanti: circa 40 nella sola capitale, quasi 90 nelle sei contee dell’Irlanda del Nord. E poi ci sono i muri invisibili alimentati da decenni di guerra civile e odio tra le due comunità. I secondi stanno lentamente e inesorabilmente crollando, anche se i troubles, il conflitto nordirlandese che ha insanguinato le contee nordirlandesi (e non solo), con i tremila morti di questo conflitto pesano ancora sulle comunità”. (onderoad.radiopopolare.it). Accompagna Giulia Strippoli

Viaggio in Istria: tra Storia e storie di confine con Radio Popolare 26 aprile – 1 maggio 2024 
Viaggio con Radio Popolare nella storia sociale e culturale della penisola istriana, con numerosi incontri, visite e le ottime specialità dei presidi Slow Food locali. Un viaggio per attraversare i numerosi ponti – culturali, storici, linguistici, gastronomici – che ci legano a queste terre. Accompagna Chiara Vitali.

Viaggio in Brasile, Sao Luis e Salvador de Bahia 9 – 21 maggio 2024 
In questo viaggio con Radio Popolare ci lasceremo portare dalla dolcezza e dalla rilassatezza che questa terra musicale e la sua gente porta con sé. Ci sono molte cose da vedere, ma mentre ci s’incammina verso la meta, ci si potrebbe imbattere in un musicista di strada, in una ‘roda de capoeira’, in una bahiana con un sorriso irresistibile che ci offre qualche profumatissima specialità gastronomica. Accompagna Claudio Agostoni.

Viaggio in Spagna e Marocco, traversata arabo-andalusa con Radio Popolare 11 – 18 aprile 2024
Un viaggio con Radio Popolare per conoscere due città vicine ma con culture diversissime. 8 giorni per scoprire Siviglia con i suoi suoni, la vitalità, il calore Andaluso, e Tangeri, città dalla cultura eclettica e dal fascino multiculturale. Accompagna Claudio Jampaglia.

Viaggio in Sicilia, Circumetnea con Radio Popolare 8 – 11 marzo 2024
Viaggio alla scoperta di Catania, Bronte e Randazzo attraverso la Circumetnea, in un percorso su binari di circa cento chilometri intorno al vulcano.

Viaggio in Argentina con Radio Popolare 6 – 21 marzo 2024
Questo viaggio in Argentina con Radio Popolare unisce le bellezze naturalistiche della Patagonia e delle cascate Iguazù alla conoscenza delle comunità Mapuche e dei movimenti femministi di Buenos Aires.

Viaggio a Cuba con Radio Popolare 30 gennaio – 11 febbraio 2024
Un viaggio a Cuba con Radio Popolare che racconta la sua storia fatta di Rivoluzione e di “resistenza” tra passato e presente, in una vita quotidiana complessa e non priva di contraddizioni. Scoprire Cuba in modo responsabile significa oggi disporsi a cogliere il “reale meraviglioso” che si esprime nella molteplicità dei suoi volti.

Viaggio in Marocco, Capodanno con Radio Popolare 26 dicembre 2023 – 5 gennaio 2024 
Un viaggio di incontro con la cultura dell’accoglienza e della solidarietà, e delle comunità impegnate nel sociale e nell’economia solidale. Accompagna Gaia Grassi

Viaggio in Francia, a Marsiglia con Radio Popolare 2-5 gennaio 2024 
Un viaggio alla scoperta delle strade e dei luoghi dell’affascinante Marsiglia accompagnati da Matteo Villaci.

Viaggio in Francia, a Marsiglia con Radio Popolare 5-8 gennaio 2024
Un viaggio alla scoperta delle strade e dei luoghi dell’affascinante Marsiglia accompagnati da Chiara Vitali.

Viaggio nella Cuba orientale 29 novembre – 11 dicembre 2023 Un viaggio nel versante orientale dell’isola per scoprire un altro aspetto culturale e sociale del paese

Viaggio in Romania 23 – 30 settembre Un viaggio tra il Maramureş e la Transilvania

Viaggio in Serbia 11 – 19 agosto Nove giorni dal nord al sud della Serbia

Viaggio in Sardegna 4 – 12 agosto. Tra natura e arte, enogastronomia e artigianato, relax e musica sotto le stelle con Claudio Agostoni

Viaggio a Belfast 13 – 18 giugno 2023. In Irlanda del Nord accompagnati da Claudio Agostoni

Viaggio a Parigi 11 – 14 maggio, accompagnati da Luisa Nannipieri

Viaggio a Roma 4 – 7 maggio 2023, accompagnati da Claudio Agostoni

Albania, 22 – 26 aprile 2023, accompagnati da Maner Maletti

Bosnia-Erzegovina, 3 – 10 aprile 2023, accompagnati da Claudio Agostoni

Genova, 3-4 marzo 2023, accompagnati da Claudio Agostoni

Marocco26 dicembre-5 gennai0 2023, accompagnati da Florencia Di Stefano-Abichain

Marocco 30 dicembre-6 gennaio 2023, accompagnati da Monica Paes

Sicilia24-27 novembre 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Friuli Venezia Giulia 21-24 ottobre 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Sardegna5-12 agosto 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Serbia30 luglio-6 agosto 2022, accompagnati da Paolo Massari

Irlanda 17-22 giugno 2022, accompagnati da Claudio Agostoni

Lanzarote 26 maggio-2 giugno 2022, accompagnati da Ira Rubini

Marsiglia10-13 marzo 2022,  accompagnati da Monica Paes

Marsiglia13-16 gennaio 2022

Marsiglia 3-6 gennaio 2022

Marsiglia 27-30 dicembre 2021

Napoli7 -10 dicembre 2021

Palermo28 – 31 ottobre – accompagnati da Claudio Agostoni

Lanzarote25 settembre – 2 ottobre accompagnati da Ira Rubini

Sardegna – Sulle note del Dromos Festival– dal 31 luglio all’8 agosto 2021

Scoprire il biellesegiugno 2021

Valle dei Mocheni – settembre 2020 accompagnati da Claudio Agostoni

Brasile, tour di Salvador de BahiaDal 9 al 20 febbraio accompagnati da Claudio Agostoni.

Iran, tour del nord – Dal 22 marzo al 2 aprile accompagnati da Paola Piacentini.

Lanzarote, tra i passi di Manrique e Saramago – Dal 24 al 30 marzo accompagnati da Florencia Di Stefano-Abichain.

Dalmazia e Bosnia-Erzegovina con Slow Food – Dal 17 al 24 aprile e a settembre accompagnati da Ira Rubini

Napoli, viaggio tra riscatto sociale e multiculturalità – Dal 25 al 28 aprile accompagnati da Stefania Persico.

Stati Uniti, viaggio a New Orleans – Dal 10 al 20 maggio accompagnati da Claudio Agostoni.

Calabria, viaggio a Riace – Dal 30 maggio al 2 giugno accompagnati da Chiara Ronzani.

COMPLETO Serbia, navigando lungo i sapori del Danubio – 28 luglio – 4 agosto con Vittorio Bianchi (Magister Vic)

COMPLETO – Sardegna, al Dromos Festival con Radio Popolare – 1-8 agosto

COMPLETO – Albania, mare e volti della terra delle aquile – 10 – 20 agosto accompagnati da Cecilia Di Lieto e dal 20 al 30 agosto accompagnati da Paola Piacentini.

COMPLETO – Palestina, tour da Gerusalemme alle comunità rurali – 5 – 13 ottobre accompagnati da Florencia Di Stefano – Abichain e 26 ottobre – 3 novembre

COMPLETO – Iran, tour classico –  Dal 8 al 19 novembre accompagnati da Paolo Massari.

Bosnia dal 15 al 22 settembre

Bruxelles africana, ottobre

Messico, viaggio in Chiapas – 27 ottobre – 9 novembre accompagnati da Andrea Cegna

Iran dal 15 al 26 novembre accompagnati da Matteo Villaci

Sardegna, weekend a Cagliari – 6 – 8 dicembre accompagnati da Monica Paes

COMPLETO Cuba, tour occidente – 26 dicembre – 7 gennaio accompagnati da Alessandro Braga

2020

Marocco, da Marrakech ai villaggi berberi – 26 dicembre – 6 gennaio accompagnati da Marco Di Puma

Spagna – Tour tra Siviglia e Tangeri – dal 25 febbraio al 3 marzo accompagnati da Claudio Agostoni

  Lanzarote – dal 7 al 14 marzo accompagnati da Cecilia di Di Lieto. Ascolta la puntata di Onde Road

Viaggio a Napoli dal 25 al 28 settembre

Viaggio nella Valle dei Mocheni16-18 ottobre  (accompagna Claudio Agostoni)

Viaggio in Sicilia – I mille volti di Palermo. Dal 22 al 25 ottobre

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/04 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 02/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 02/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 02/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 02/04/2025

    Oggi a Cult: Cinzia Spanò in "L'Agnese va a morire" alla Sala Consiliare di Palazzo Marino a Milano; a Palazzo Reale di Milano in Sala delle Cariatidi l'installazione "Pastorale" di Nico Vascellari; Francesca Scotti sul suo nuovo romanzo "Nessuno conosce Sayuki" (Bompiani); ultimi giorni per aggiudicarsi i biglietti dell'Operazione Primavera 2025, come racconta Ale Diegoli; Silvio Soldini sul suo film "Le assaggiatrici" dal romanzo di Rosella Postorino...

    Cult - 02-04-2025

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 02/04/2025

    A Pubblica oggi parliamo del RE-FE-REN-DUM. Non dei quesiti che andranno al voto il prossimo 8 e 9 giugno (quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza), ma dell'istituto del referendum. Cosa prevedono le norme della Costituzione? Perché in Italia il referendum – salvo quello istituzionale dell’articolo 138 – è solo abrogativo? Qual è la ratio delle limitazioni al referendum abrogativo, a partire dal quorum? Il referendum resta il principale strumento di democrazia diretta presente in gran parte degli ordinamenti giuridici. La guida attraverso le norme italiane è stata quella del professor Francesco Pallante, costituzionalista dell'Università di Torino.

    Pubblica - 02-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 02/04/2025

    Nella puntata di A come Aprile del 2 aprile 2025, a cura di Luigi Ambrosio: Oggi è stato con noi lo storico David Bidussa. La partigiana di cui vi proponiamo oggi la testimonianza è Claudia Ruggerini: fu partigiana combattente in Valdossola e poi con la 107° Brigata Garibaldi e fu staffetta nel piacentino. Poi, a Milano, partecipò all’occupazione del Corriere della Sera e ad altre azioni, alcune tragiche, altre inaspettate. L’intervista è di Silvia Giacomini in occasione, dieci anni fa, del settantesimo della Liberazione. Per la musica del periodo della guerra a cura di Marcello Lorrai, “Stardust” nella interpretazione di Glenn Miller.

    A come Aprile - 02-04-2025

  • PlayStop

    ELIO CATANIA - ANTITERRORISMO

    ELIO CATANIA - ANTITERRORISMO - presentato da Massimo Alberti

    Note dell’autore - 02-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 02/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 02/04/2025

    Vittorio Malagutti, caporedattore e giornalista economico di Domani, i dazi e la confusione del governo con Meloni che vorrebbe mediare con Trump (che non la ascolta) e Tajani che lancia missioni del Made in Italy verso nuovi mercati. Alessandro Volpi docente di storia dell’economia università di Pisa ci racconta la reazione dei mercati finanziari USA che scommettono sull'industria delle armi in Europa. Luisa Rizzitelli presidente di ASSIST Associazione nazionale atlete chiede il commissariamento della Federazione nazionale di ginnastica ritmica dopo le intercettazioni del neo-presidente contro le atlete che avevano denunciato le pressioni e le punizioni delle allenatrici. Alberto Prunetti scrittore, presenta il Festival Working Class dal 4 al 6 aprile a Campi Bisenzio nell'area della ex-Gkn con decine di dibattiti, ospiti e una bella manifestazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 02/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 02/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-04-2025

Adesso in diretta