Iniziative

 

 

Live Pop: il calendario degli appuntamenti nel nostro auditorium

Live pop

 


Live Pop è tutti i giovedì dal vivo nell’auditorium Demetrio Stratos a Milano in via Ollearo 5 e in onda, in diretta, dalle 21:30 alle 22:30

Per partecipare è necessario prenotarsi mandando una mail a prenotazioni@radiopopolare.it.


Gli eventi degli scorsi appuntamenti di Live Pop

Giovedì 29 maggio: gli Animaux Formidables
Giovedì 22 maggio. Celestial Bodies
Giovedì 15 maggio. Concerto dei Mercanti di Liquore
Giovedì 08 maggio. Musica e poesia e… abbonaggio

Giovedì 24 aprile. Serata Techno-Resistente
Giovedì 17 aprile. Concerto di Camilla Barbarito
Giovedì 10 aprile. Culture che migrano
Giovedì 03 aprile. Concerto di Alessandro Sipolo

Giovedì 27 marzo: Palco senza barriere
Giovedì 20 marzo: L’arte dell’incontro
Giovedì 13 marzo: Musica concreta
Giovedì 06 marzo: …aspettando l’8 marzo

Giovedì 27 febbraio: serata Amnesty International
Giovedì 20 febbraio: “1984-2024 – 40 Anni dallo sgombero del Virus: Punk tra Centro e Periferie”
Giovedì 13 febbraio: serata Enrico Intra
Giovedì 06 febbraio: No ball games

Giovedì 30 gennaio: serata Kurt Kobain
Giovedì 23 Gennaio: il fumetto Piantagioni
Giovedì 16 gennaio: Serata Mercedes Sosa
Giovedì 09 gennaio: Strà Milano

Giovedì 19 dicembre: Cuba vs Napoli
Giovedì 12 dicembre:  Beppe Gambetta live
Giovedì 05 dicembre: Serata Leonard Cohen

Giovedì 28 novembre: Serata per Franco Fortini
Giovedì 21 novembre: Sarò Franco
Giovedì 14 novembre: Vocazione rivoluzionaria
Giovedì 07 novembre: Anacoreti del terzo millennio

Giovedì 31 ottobre: Frate, sono ritornato
Giovedì 24 ottobre: Concerto dei Sequoia
Domenica 13 ottobre:   Anime Salve. Ricordando Faber”
Giovedì 10 ottobre:  Concerto del Coro Malanga
Giovedì 3 ottobre: A cosa serve fare gol?

Giovedì 26 settembre: Volevo fare la corridora
Giovedì 19 settembre: Inseguendo quel suono
Giovedì 12 settembre: Rejoice Gospel Choir

Giovedì 27 giugno:  “INUMANA – Cos’è un uomo senza la libertà?”
Giovedì 13 giugno: …black is beautiful

Giovedì 06 giugno: Quando la periferia va in goal…
Giovedì 30 maggio. Capitano, mio capitano
Giovedì 23 maggio. One love
Giovedì 16 maggio: Serata Luigi Tenco
Venerdì 10 maggio: La Nona… in Blue
Giovedì 02 maggio:
 Afro beat from Casoretto

Giovedì 11 aprile: Zandegù, un cognome che fa rima con Gesù e Belzebù
Giovedì 04 aprile: Hip Hop Tales con Dargen D’Amico

Giovedì 28 marzo: Franco Basaglia, l’apostolo dei matti
Giovedi 21 Marzo:  Max Collini presenta il libro “Storie di Antifascismo senza retorica”
Giovedì 14 marzo: “Contesa e calpestata”. La vita di Pattie Boyd
Giovedì 07 marzo: Lotto & Canto

Giovedì 29 febbraio: Pesci Piccoli e altre storie. Si fa presto a dire giallo…
Giovedì 22 febbraio: Nina Simone
Giovedì 15 febbraio: Milano e le sue periferie tra disuguaglianze sociali e diversità culturali
Giovedì 8 febbraio: Ad Antibes con Georges Brassens (altro che Sanremo)
Giovedì 01 febbraio: Cannabis Cafè LivePop edition

Giovedì 25 gennaio: Lighting Bosso – from Bosso to Libetta’s transcription
Giovedì 18 gennaio: Bruxelles, città meticcia
Giovedì 11 gennaio: Non solo punk…

Giovedì 21 dicembre: Rocky Marciano Blues
Martedì 19 dicembre: Un anno a tempo di valzer
Giovedì 14 dicembre: Nel mio paese nessuno è straniero
Martedì 12 dicembre: Hip Hop, storie da 50 anni di una cultura

Giovedì 30 novembre: “Io ricordo Piazza Fontana”
Giovedì 23 novembre: Non solo calci…
Giovedì 16 novembre: Fotoricordi di contrabbando
Giovedì 09 novembre: Musica femminile singolare
Mercoledì 08 novembre: Peppe Voltarelli in concerto
Giovedì 02 novembre: Orazio Sciortino

Giovedì 26 ottobre: Bruce Sodano live
Giovedì 19 ottobre: Hip Hop, storie da 50 anni di una cultura
Giovedì 12 ottobre: Siciliani d’Africa – Tunisia terra promessa
Giovedi 05 ottobre:
 I mondi di Omar Pedrini

Giovedì 28 settembre: Un Campari a Veracruz
Venerdì 22 settembre: Una notte a San Paolo di Galatina
Giovedì 14 settembre: Franco Califano inedito

Giovedì 29 giugno: Presentazione del libro “Forugh Farrokhzād. Tutto il mio essere è un canto”
Giovedì 22 giugno: Serata Mississippi

Giovedì 15 giugno: concerto di “Milano Arte Musica” dalla chiesa di Santa Maria della Passione
Venerdì 2 giugno: Serata Capoverdiana

Giovedì 25 maggio: Presentazione del nuovo lavoro di Mercedes Marieva
Giovedì 18 maggio: Prentazione del libro “Northern Soul. Il culto dei giovani ribelli soul” di Antonio Bacciocchi

Giovedì 11 maggio: Concerto del Confusional Quartet
Giovedì 4 maggio: GUARDA CHE TALK! con (il ritorno di) Giuseppe Mazza con Claudio  Jampaglia

Giovedì 20 aprile: “Calciorama. I colori della passione” un libro di Osvaldo Casanova, Gino Cervi e Gianni Sacco
Giovedì 13 aprile: Una sigaretta accesa al contrario”, il romanzo della scrittrice e performer Tea Hacic-Vlahovic
Giovedì 6 aprile: Gli Arpioni presentano “Jannacci secondo noi. Rido e piango che non si sa mai”

Giovedì 30 marzo: Presentazione dell’album dal vivo “Live a Sant’Anna di Stazzema” de La Casa del Vento
Giovedì 23 marzo: Serata di musica e poesia Percorsi PerVersi

Giovedì 16 marzo: Concerto di presentazione dell’album “Heartland” di Fabrizio Coppola
Giovedì 09 marzo: Hip Hop, storie da 50 anni di una cultura. Protagonista Ghemon
Giovedì 2 marzo: Presentazione del libro “Enzo Jannacci. Ecco tutto qui” di Paolo Jannacci ed Enzo Gentile

Giovedì 23 febbraio: Presentazione del libro “Milano Sound System. 100 anni di suoni all’ombra del Duomo”
Giovedì 16 febbraio: Concerto della Mamud Band

Giovedì 9 febbraio: Hip Hop, storie da 50 anni di una cultura
Giovedì 2 febbraio: Presentazione del libro “Storie di straordinaria fonia

Giovedì 26 gennaio: Concerto di Blindur
Giovedì 19 gennaio: Presentazione del libro di Stefano Ghittoni “Milano Off 1980-198X”
Giovedì 12 gennaio: Hip Hop, storie da 50 anni di una cultura

Giovedì 29 dicembre: Serata Ludwig van Beethoven
Giovedì 15 dicembre: Serata “I Beatles made in Italy”
Giovedì 1 dicembre: presentazione del libro di Cecilia Di Lieto “Me l’ha detto l’armadillo”

Giovedì 24 novembre: serata a cura dell’Associazione Piazza Fontana
Mercoledì 23 novembre: Serata Igor’ Fëdorovič Stravinskij
Giovedì 17 novembre: presentazione del best seller “28 sfocature di maron”
Giovedì 10 novembre: serata Lydia Franceschini “Sparare a vista”
Giovedì 3 novembre: serata Django Reinhardt

Giovedì 27 ottobre: serata Riccardo Gazzaniga “In forma di essere umano”
Giovedì 20 ottobre: concerto Cacao Mental
Giovedì 13 ottobre: concerto Lello Analfino
Giovedì 6 ottobre: serata Pier Paolo Pasolini

Giovedì 29 settembre: serata Don Gallo e De André
Giovedì 22 settembre: serata calcio femminile
Giovedì 15 settembre: concerto WadeLeVrai

 

 

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 10/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 10/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 10/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 10/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 10/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 10-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 10/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 10/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 10-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di giovedì 10/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 10-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di giovedì 10/07/2025

    Quando con gli amici si giocava a ruba bandiera, strega comanda color, rialzo, astragolo e molti altri ancora. In questa puntata "amarcord" Alessandro Diegoli e Vittoria Davalli, insieme agli ascoltatori e ascoltatrici, ricordano tutti i giochi che facevano da bambini.

    Poveri ma belli - 10-07-2025

  • PlayStop

    Osservatorio Nomisma: comprare casa a Milano costa sempre di più

    Tornano a salire, anche se di poco, i prezzi delle case a Milano: è quanto emerge dal secondo Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2025 di Nomisma, che nel primo semestre dell’anno registra un +0,6% nel nuovo e un +0,3% nell’usato. Una ripresa del mercato, mostra il rapporto, che arriva dopo mesi in calo. E, su base annuale, i prezzi a Milano scendono, con -0,9% per le abitazioni nuove o ristrutturate al nuovo e -1,2% per quelle usate. Cresce la domanda di acquisto, spesso sostenuta da un mutuo. Il settore commerciale invece rallenta, con negozi e uffici che registrano un calo annuale. Per l’intero 2025, Nomisma stima nel capoluogo lombardo una stabilità del numero di compravendite, dei prezzi e canoni medi e del numero dei contratti di locazione. Chiara Pelizzoni è Senior Project Manager di Nomisma e curatrice del rapporto su Milano.

    Clip - 10-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di giovedì 10/07/2025

    Iniziamo con artista della settimana e con una notizia piuttosto divertente sul tour in corso di Kendrick Lamar, ma ben presto ci abbandoniamo al fruscio del vinile insieme a Giulia Cavaliere che porta in studio una minuscola parte della sua collezione di vinili, per parlare delle loro storie e del modo in cui la passione del vinile oggi può avere senso senza diventare élitismo e senza prestarsi a operazioni evidentemente di mercato. Nell'ultima mezz'ora parliamo con Soul Beretta, direttore creativo di Metamorfosi, del festival Royal Summer Stage (10-13 luglio) e del successivo La Città che Sale. Chiudiamo con novità musicali e nuovi concerti annunciati. A cura di Luca Santoro.

    Almendra - 10-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di giovedì 10/07/2025

    Stagione XI - ep 4 - Glenn Miller e i caduti in guerra

    A tempo di parola - 10-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di giovedì 10/07/2025

    Stagione XI - ep 4 - Glenn Miller e i caduti in guerra

    Rock is dead - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 14:01

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

Adesso in diretta