Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Vicenda Sprar Caserta, parla uno dei coordinatori
Martedì 12 Marzo è stata sequestrata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, la sede dell'associazione che gestisce lo Sprar di…
-
Il Global Strike for Future su Radio Popolare
Venerdì 15 marzo è la data della mobilitazione internazionale per chiedere ai governi di agire (per davvero) per scongiurare il…
-
“La bontà è la forza che ci spinge avanti”
Il 22 Marzo dello scorso anno è uscito Un'etica della personalità, ultimo libro della filosofa Agnes Heller, edito da Mimesis…
-
Un “colpo alla memoria” nella Roma pentastellata
"Vota Garibaldi lista n.1": la conoscevano tutti quella scritta nella piazza proprio di fronte al palazzo che con la statuetta…
-
Una proposta per risarcire i terremotati del Centro Italia
“Dopo un terremoto le prime persone ad essere dimenticate sono quelle che hanno perso qualcuno, che hanno subito un lutto”.…
-
American Gods e Good Omens: La tv di Neil Gaiman
La Gran Bretagna ha dato i natali a molti grandi narratori del fantastico, da Mary Shelley a Tolkien, e non…
-
Il caso Montante
«Il caso Montante». E’ il titolo dell’ottavo incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia”. Ospite Attilio Bolzoni, giornalista di…
-
Adam McKay e Jordan Peele: attenti a quei due!
Adam McKay e Jordan Peele non sono – ancora – nomi ultra-noti al grande pubblico, ma è il caso di…
-
Ora Zingaretti deve fare cose concrete
Il primo atto politico di Nicola Zingaretti come nuovo segretario del Partito Democratico è il sostegno all’alta velocità Torino-Lione. Che…
-
La Francia delle fratture
A Parigi e nel resto di Francia, da Strasburgo a Marsiglia da Bordeaux a Toulouse, e lungo le strade coi…
-
People – Prima le persone, l’Italia che include
È stata la più grande manifestazione antirazzista in Italia. Sempre da Milano. Una folla che ha almeno doppiato, nei numeri,…
-
Giornalismo e antimafia
«Giornalismo e antimafia: un confronto di esperienze». E’ il titolo del settimo incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia”.…
-
Elezioni in Sardegna: il ritorno del bipolarismo
Con percentuali che in tarda serata ancora variano tra il nove e il dieci per cento, il risultato in Sardegna…
-
Giovedì 28: I Hate My Village live nell’Auditorium
Proseguono i concerti dell’Auditorium Demetrio Stratos, che per questa stagione sono programmati il giovedì sera, a partire dalle 21.30. Giovedì…
-
Giornalismo, impegno civile: Narcomafie e Libera Informazione
«Giornalismo e impegno civile: le esperienze di Narcomafie e Libera Informazione». E’ il titolo del sesto incontro del nuovo ciclo…
-
Alla Giunta lombarda piace la boxe neofascista?
È stata la giunta lombarda a dare il patrocinio all'incontro di pugilato organizzato dall'associazione Wolf of the Ring che fa…
-
L’imperdibile late show di John Oliver è ricominciato
Il late show – il talk show d’intrattenimento di seconda serata - è un genere televisivo che in Italia non…
-
L’arresto dei genitori di Renzi (e il voto su Salvini)
Le prime reazioni di esponenti di governo all'arresto dei genitori di Renzi sono caute. Ma la vicenda è una occasione…
-
I Siciliani, il racconto della mafia negata
«I Siciliani, il racconto della mafia negata». E’ il titolo del quinto incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia”.…
-
La secessione dei ricchi
L'hanno definita la secessione dei ricchi. Domani, sul tavolo del governo arriva un progetto di legge per l'autonomia di Lombardia,…