Palinsesto

  • 23/09
  • 24/09
  • 25/09
  • 26/09
  • 27/09
  • 28/09
  • 29/09
  • 30/09
  • 01/10
  • 00:00
    Pop Music

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

  • 01:00
    News della notte

    L'ultimo approfondimento dei temi d'attualità in chiusura di giornata

  • 01:15
    Esteri

    Il giro del mondo in 24 ore.

  • 06:00
    Presto Presto – Giornali e commenti

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

  • 06:30
    GR in breve

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

  • 06:34
    Presto Presto – Giornali e commenti

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

  • 07:00
    GR in breve

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

  • 07:02
    Presto Presto – Giornali e commenti

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

  • 07:15
    Metroregione

    Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.

  • 07:30
    Giornale Radio

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

  • 07:47
    Presto Presto – Lo stretto indispensabile

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

  • 08:01
    Esteri – La rassegna stampa internazionale

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti: stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni

  • 08:12
    Presto Presto – Interviste e analisi

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell’attualità intervistati dai nostri conduttori.

  • 08:30
    GR in breve

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

  • 08:37
    Presto Presto – Interviste e analisi

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell’attualità intervistati dai nostri conduttori.

  • 09:00
    Tutto scorre

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Luisa Nannipieri

  • 09:30
    GR in breve

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

  • 09:35
    Tutto scorre

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Luisa Nannipieri

  • 10:23
    Note dell’autore

    Note dell'autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!

  • 10:30
    GR in breve

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

  • 10:34
    A come Atlante – Geopolitica e materie prime

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

  • 11:00
    Pubblica

    Pubblica, mezz'ora al giorno di incontri sull'attualità e le idee.

  • 11:30
    Cult

    Cult è il quotidiano culturale di Radio Popolare.

  • 12:30
    Giornale Radio

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

  • 12:46
    Considera l’armadillo

    Noi e altri animali, la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta.

  • 13:15
    Musica leggerissima

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

  • 14:00
    Volume

    VOLUME è il magazine di musica e cultura pop di Radio Popolare. Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in […]

  • 15:30
    GR in breve

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

  • 15:34
    Volume

    VOLUME è il magazine di musica e cultura pop di Radio Popolare. Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in […]

  • 16:00
    Vieni con me

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che […]

  • 17:00
    Poveri ma belli

    Poveri ma in ferie

  • 17:30
    GR in breve

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

  • 17:35
    Poveri ma belli

    Poveri ma in ferie

  • 18:00
    L’Orizzonte

    L’Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

  • 18:30
    GR in breve

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

  • 18:34
    L’Orizzonte

    L’Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

  • 19:00
    Esteri

    Il giro del mondo in 24 ore.

  • 19:30
    Giornale Radio

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

  • 19:46
    Metroregione

    Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini.

  • 20:01
    L’Orizzonte delle Venti

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell’informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

  • 20:30
    Uscita di Sicurezza

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura […]

  • 21:30
    Live Pop

    I concerti nell'Auditorium di Radio Popolare

  • 22:30
    News della notte

    L'ultimo approfondimento dei temi d'attualità in chiusura di giornata

  • 22:46
    Note dell’autore

    Note dell'autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!

  • 23:00
    Labirinti Musicali

    Un contenitore di storie, aneddoti, curiosità legate tra di loro da un qualsivoglia soggetto/percorso/monografia

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 24/09 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 24/09 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 24/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 24/09/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 25/09/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 24-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 24/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 24-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 24/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 24/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 24-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 24/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 24-09-2025

  • PlayStop

    "Siamo in acque greche, droni tutto attorno a noi"

    Abbiamo sentito in diretta alle ore 20 Benedetta Scuderi, eurodeputata di Avs, che si trova a bordo della Flottilla, al microfono di Luigi Ambrosio dice: "Siamo in acque greche, droni tutto attorno a noi"

    Clip - 24-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 24/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 24-09-2025

  • PlayStop

    Anche il Comitato Legalità del Comune esprime dubbi sulla delibera di vendita di San Siro

    Non si conoscono i veri proprietari dei due club, in particolare dell’Inter; la norma anti speculazione - come scritta nella delibera - non protegge il Comune da una possibile vendita speculativa dell’area; mancano i riferimenti alle white list antimafia per le aziende subappaltatrici; c’è poca trasparenza sui flussi finanziari. Sono queste le principali obiezioni alla delibera di vendita dello stadio Meazza e dell’area di San Siro che giovedì 25 settembre arriverà in consiglio comunale, sollevate dal Comitato Legalità e Contrasto alla criminalità organizzata presieduto da Nando Dalla Chiesa. Roberto Maggioni e Luigi Ambrosio ne hanno parlato con David Gentili, uno degli otto componenti del Comitato.

    Clip - 24-09-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 24/09/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 24-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di mercoledì 24/09 18:35

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 24-09-2025

  • PlayStop

    “Va guardato con sospetto chi non sta facendo nulla per Gaza, altro che vetrine rotte”.

    Militant A degli Assalti Frontali, insieme a decine di artisti, ha firmato una lettera sulle manifestazioni di lunedì per Gaza e in solidarietà agli arrestati di Milano. “La violenza non è bloccare una stazione in un giorno di sciopero generale, la violenza è Gaza” è scritto nella lettera firmata da artisti, musicisti, scrittori, fumettisti tra cui Zerocalcare, gli scrittori Massimo Carlotto e Sandrone Dazieri, gruppi come Modena City Ramblers, Bandabardò, i Punkreas, Lele Sacchi, Giulio Cavalli, gli Assalti Frontali e molti altri. “Lunedì è successa una cosa nuova, - ha detto Militant A al microfono di Roberto Maggioni - è stata una giornata bellissima. La coscienza popolare si è espressa. Non dobbiamo assolutamente dividerci, tutti sono dentro questo movimento. Firmare un appello è il minimo che potessimo fare”.

    Clip - 24-09-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di mercoledì 24/09/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 24-09-2025

  • PlayStop

    Tra disillusione e voglia di continuare a crederci: i Ministri ci raccontano il loro nuovo album

    I Ministri sono tornati e lo hanno fatto a modo loro. Il 19 settembre è uscito Aurora Popolare, album che segna il ritorno dopo 3 anni di una delle band più rappresentative del rock italiano. “Non avevamo riferimenti, è un disco in cui abbiamo ascoltato tanto noi stessi e che ci rappresenta molto” racconta il chitarrista Federico Dragogna ai microfoni di Radio Popolare. Giunto all’ottavo album, il trio rock continua dritto per la sua strada raccontando il presente con la rabbia e lo sguardo affilato che da sempre lo caratterizza. Dal concept del disco alle sue influenze, fino al ruolo di band nel confronto con le nuove generazioni: ascolta il mini live e l’intervista di Dario Grande ai Ministri.

    Clip - 24-09-2025

Adesso in diretta