Sostienici

Tutte le forme di sostegno a Radio Popolare

Da sempre Radio Popolare è finanziata per gran parte delle sue entrate dal contributo degli ascoltatori. Non si tratta solo di una forma di finanziamento: è l’adesione a un progetto di informazione unico, che da quasi cinquant’anni garantisce autentica indipendenza.
Puoi sostenere Radio Pop attraverso: un abbonamento tramite domiciliazione bancaria o versamento ricorrente PayPal, più altre forme di sottoscrizioni annuali o una tantum.

ATTENZIONE! Se hai già un abbonamento e la banca ti ha cambiato l’IBAN, comunicalo a abbonamenti@radiopopolare.it. Il tuo nuovo codice serve per aggiornare l’anagrafica e non far decadere l’abbonamento.


Abbonamento tramite domiciliazione bancaria

Compilando questo modulo puoi abbonarti da tutti i Paesi dell’Unione Europea (oltre a Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Principato di Monaco).
È sufficiente essere titolare di conto corrente bancario o di conto corrente Bancoposta.
Radio Popolare provvederà a tutte le pratiche con le banche e con Bancoposta.
La cifra minima dell’abbonamento è 90 euro, prelevata in 3 rate (una ogni 4 mesi) o in un’unica soluzione annuale, a tua scelta.
Si rinnova automaticamente ogni 12 mesi, puoi interromperlo quando vuoi.


Abbonamento tramite versamento ricorrente su PayPal

Attraverso il versamento ricorrente ci si può abbonare da tutti i Paesi del mondo.

Lo possono fare tutti i titolari di un profilo su Paypal.
La cifra minima è di 7,50 euro mensili: segna ok nella casella “Trasforma questa donazione in una donazione mensile”.


Abbonamento tramite telefono o incontro di persona

Se preferisci il contatto personale, puoi abbonarti anche telefonando allo 02392411 o venendo direttamente in sede, Via Ollearo 5, Milano e ai banchetti presenti alle nostre iniziative.
L’abbonamento può essere intestato anche a persona diversa dal titolare di conto corrente che lo sottoscrive (es: regali ad amici e parenti). In questo caso va specificato nelle note.
L’ufficio Abbonamenti è a disposizione per qualsiasi chiarimento, allo 02392411 o ad abbonamenti@radiopopolare.it


Tessera annuale e donazioni una tantum

Per sostenere Radio Popolare è anche possibile eseguire un versamento una tantum, non ricorrente, ogni volta che se ne sente l’impellente bisogno.
Un versamento da 20€ in su dà diritto alla tessera annuale, il più antico sistema di finanziamento di Radio Popolare. Un versamento da 90€ in su verrà considerato Abbonamento annuale e riceverai l’Attestato di abbonamento dell’anno in corso

 

 


Per chi vuol fare un bonifico bancario dall’Italia

Bonifico intestato a Errepi Spa presso BPER Banca

IBAN IT53U0538701665000042434764


Per chi vuole fare un bonifico dall’estero

Bonifico intestato a Errepi Spa presso BPER Banca

IBAN IT53U0538701665000042434764

BIC BPMOIT22XXX

ATTENZIONE! Scrivere nella causale il tuo nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail


Per chi vuole aumentare la sottoscrizione

Se sei abbonato tramite domiciliazione bancaria è sufficiente scrivere una mail ad abbonamenti@radiopopolare.it inserendo i tuoi dati ed esprimendo la volontà di aumentare l’abbonamento, indicando la nuova cifra.  Procederemo noi con la banca.

Se sei abbonato tramite PayPal, è necessario revocare il vecchio ordine di pagamento ricorrente e procedere con uno nuovo, alla nuova cifra.


5 x mille a Radio Popolare

È la quota di imposte destinabile a organizzazioni che svolgono attività socialmente rilevanti e iscritte in un registro ufficiale RUNTS (Registro unico nazionale del terzo settore).

L’Associazione Radio Popolare Milano OdV è una di queste.

Il suo codice è: 97919200150


Lascito Testamentario a favore di Radio Popolare

Con un lascito testamentario ci aiuterai a consolidare attività editoriali quotidiane e a sviluppare nuovi progetti e iniziative.
È una scelta che devi ponderare e valutare, ma poi metterla in pratica è abbastanza semplice.
Se vuoi avere informazioni su come fare scrivi ad abbonamenti@radiopopolare.it o chiama lo 02-392411 e ti ricontatteremo a voce e su appuntamento.

 

Ad abbonamento effettuato riceverai questo attestato:

 

A tesseramento effettuato riceverai questa tessera:

 

 


 

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 04/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 04/11 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 04/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 04/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    È morto Forattini, matita scorretta e a tratti feroce su vizi e debolezze della prima Repubblica

    È morto Giorgio Forattini. Il vignettista aveva 94 anni. Fondatore della rivista satirica Il male, nella sua lunga carriera ha lavorato per molti tra i maggiori quotidiani nazionali, da Repubblica, alla Stampa, a Paese Sera al Giornale. Per decenni ha commentato le vicende politiche italiane, con un bianco e nero inconfondibile e una scorrettezza esibita e divertita, la sua vera cifra stilistica. Il ricordo del disegnatore e fumettista Stefano Disegni.

    Clip - 04-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di martedì 04/11 18:34

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 04-11-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 04/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 04-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di martedì 04/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 04-11-2025

  • PlayStop

    I Marlene Kuntz riportano "Il Vile" in concerto, 30 anni dopo: l'intervista

    Abbiamo invitato Cristiano Godano e Riccardo Tesio, ospiti ai microfoni di Radio Popolare e di Volume, a salire su un'ideale macchina del tempo, per tornare insieme a noi a 30 anni fa: quando stava per uscire il loro secondo album "Il Vile". A marzo 2026 riporteranno in tour questo disco, così come era successo per il loro esordio "Catartica": oggi ci raccontano com'erano i Marlene Kuntz tra 1995 e 1996, mentre scrivevano e registravano uno dei dischi più importanti della loro carriera, ma anche della storia del rock italiano. Ascolta l'intervista di Niccolò Vecchia.

    Clip - 04-11-2025

  • PlayStop

    Volume di martedì 04/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 04-11-2025

  • PlayStop

    “Cinque secondi”: la rinascita con la cura delle relazioni e dell’ambiente

    “La riflessione su cosa sia un padre, su cosa sia il dolore tormentato per una persona che sembra abbia rinunciato a vivere e l’apertura verso gli altri. Il confronto tra un borghese di Roma Nord con una relata giovanile che vorrebbe cambiare il mondo”. Riassume così il regista Paolo Virzì gli elementi centrali del film “Cinque secondi”. Adriano Sereni, il protagonista del film interpretato da Valerio Mastandrea, si isola dal mondo per elaborare un trauma pesantissimo. “Il personaggio fa un percorso che ho sentito che mi avrebbe complicato le cose – spiega Mastandrea - perché mi avrebbe fatto rinunciare ad alcune abitudini che in genere metto in campo quando lavoro”. Nella sua analisi quasi psicologica Paolo Virzì racconta: “Mi ha sorpreso quanto assomigliamo alla natura, al paesaggio, alla terra e come i nostri stati d’animo si adeguino a questi”. Ascolta le interviste di Barbara Sorrentini a Paolo Virzì e Valerio Mastandrea.

    Clip - 04-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di martedì 04/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 04-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 04/11/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 04-11-2025

  • PlayStop

    Le disuguaglianze? Un’emergenza come il clima

    Le disuguaglianze sono un’emergenza globale. E come tale vanno affrontate. È il cuore del rapporto della task force istituita dalla Presidenza sudafricana del G20 e presieduta dal premio Nobel dell’economia Joseph Stiglitz. E le scelte dei governi sono cruciali. Compresa l’Italia. L’intervista di Alessandro Principe a Mikhail Maslennikov, policy advisor giustizia economica di Oxfam Italia.

    Clip - 04-11-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 04/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 04-11-2025

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 04/11/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 04-11-2025

Adesso in diretta