Sostienici

Tutte le forme di sostegno a Radio Popolare

Da sempre Radio Popolare è finanziata per gran parte delle sue entrate dal contributo degli ascoltatori. Non si tratta solo di una forma di finanziamento: è l’adesione a un progetto di informazione unico, che da quasi cinquant’anni garantisce autentica indipendenza.
Puoi sostenere Radio Pop attraverso: un abbonamento tramite domiciliazione bancaria o versamento ricorrente PayPal, più altre forme di sottoscrizioni annuali o una tantum.

ATTENZIONE! Se hai già un abbonamento e la banca ti ha cambiato l’IBAN, comunicalo a abbonamenti@radiopopolare.it. Il tuo nuovo codice serve per aggiornare l’anagrafica e non far decadere l’abbonamento.


Abbonamento tramite domiciliazione bancaria

Compilando questo modulo puoi abbonarti da tutti i Paesi dell’Unione Europea (oltre a Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Principato di Monaco).
È sufficiente essere titolare di conto corrente bancario o di conto corrente Bancoposta.
Radio Popolare provvederà a tutte le pratiche con le banche e con Bancoposta.
La cifra minima dell’abbonamento è 90 euro, prelevata in 3 rate (una ogni 4 mesi) o in un’unica soluzione annuale, a tua scelta.
Si rinnova automaticamente ogni 12 mesi, puoi interromperlo quando vuoi.


Abbonamento tramite versamento ricorrente su PayPal

Attraverso il versamento ricorrente ci si può abbonare da tutti i Paesi del mondo.

Lo possono fare tutti i titolari di un profilo su Paypal.
La cifra minima è di 7,50 euro mensili: segna ok nella casella “Trasforma questa donazione in una donazione mensile”.


Abbonamento tramite telefono o incontro di persona

Se preferisci il contatto personale, puoi abbonarti anche telefonando allo 02392411 o venendo direttamente in sede, Via Ollearo 5, Milano e ai banchetti presenti alle nostre iniziative.
L’abbonamento può essere intestato anche a persona diversa dal titolare di conto corrente che lo sottoscrive (es: regali ad amici e parenti). In questo caso va specificato nelle note.
L’ufficio Abbonamenti è a disposizione per qualsiasi chiarimento, allo 02392411 o ad abbonamenti@radiopopolare.it


Tessera annuale e donazioni una tantum

Per sostenere Radio Popolare è anche possibile eseguire un versamento una tantum, non ricorrente, ogni volta che se ne sente l’impellente bisogno.
Un versamento da 20€ in su dà diritto alla tessera annuale, il più antico sistema di finanziamento di Radio Popolare. Un versamento da 90€ in su verrà considerato Abbonamento annuale e riceverai l’Attestato di abbonamento dell’anno in corso

 

 


Per chi vuol fare un bonifico bancario dall’Italia

Bonifico intestato a Errepi Spa presso BPER Banca

IBAN IT53U0538701665000042434764


Per chi vuole fare un bonifico dall’estero

Bonifico intestato a Errepi Spa presso BPER Banca

IBAN IT53U0538701665000042434764

BIC BPMOIT22XXX

ATTENZIONE! Scrivere nella causale il tuo nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo mail


Per chi vuole aumentare la sottoscrizione

Se sei abbonato tramite domiciliazione bancaria è sufficiente scrivere una mail ad abbonamenti@radiopopolare.it inserendo i tuoi dati ed esprimendo la volontà di aumentare l’abbonamento, indicando la nuova cifra.  Procederemo noi con la banca.

Se sei abbonato tramite PayPal, è necessario revocare il vecchio ordine di pagamento ricorrente e procedere con uno nuovo, alla nuova cifra.


5 x mille a Radio Popolare

È la quota di imposte destinabile a organizzazioni che svolgono attività socialmente rilevanti e iscritte in un registro ufficiale RUNTS (Registro unico nazionale del terzo settore).

L’Associazione Radio Popolare Milano OdV è una di queste.

Il suo codice è: 97919200150


Lascito Testamentario a favore di Radio Popolare

Con un lascito testamentario ci aiuterai a consolidare attività editoriali quotidiane e a sviluppare nuovi progetti e iniziative.
È una scelta che devi ponderare e valutare, ma poi metterla in pratica è abbastanza semplice.
Se vuoi avere informazioni su come fare scrivi ad abbonamenti@radiopopolare.it o chiama lo 02-392411 e ti ricontatteremo a voce e su appuntamento.

 

Ad abbonamento effettuato riceverai questo attestato:

 

A tesseramento effettuato riceverai questa tessera:

 

 


 

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 06/11 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 06/11 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 06/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 06/11/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di giovedì 06/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 06-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 06/11/2025

    1) “Il cessate il fuoco è una bugia”. Dopo un mese dall’accordo, da Gaza ci raccontano una situazione molto diversa dalla pace. Niente cibo, niente acqua e niente sicurezza. (Fatima da Khan Younis) 2) Lo shutdown più lungo della storia degli Stati Uniti. Da domani il traffico aereo verrà tagliato del 10%, e l’incertezza economica impatta sempre più pesantemente sulla vita degli americani. (Roberto Festa) 3) “Ho perso il conto di quanti ne abbiamo accecato”. Un’inchiesta dei giornali francesi Mediapart e Liberation svela comportamenti sadici e violenti della polizia in una manifestazione del 2023 a Sainte-Soline. (Francesco Giorgini) 4) Belem 2025, ultima chiamata. Diario dalla Cop30: le piccole isole del pacifico lottano con l’arma del diritto internazionale per difendere la propria sopravvivenza. (Alice Franchi) 5) World Music. “Fake Line: Sono Levant”, 36 tracce e altrettanti artisti mediorientali in una compilation contro il genocidio a Gaza e i “falsi confini” coloniali (Marcello Lorrai)

    Esteri - 06-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di giovedì 06/11 18:34

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 06-11-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 06/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 06-11-2025

  • PlayStop

    "Super intramoenia", una nuova pericolosa delibera

    Cosa riguarda la nuova delibera di Regione lombardia che abbiamo presentato nella scorsa puntata di 37e2? In poche parole, è un progressivo aumento di peso del ruolo della sanità integrativa (fondi finanziari, assicurazioni e mutue) nei bilanci degli enti sanitari pubblici, cosa che avrebbe pesanti ripercussioni. L'intervista a Monica Vangi, Segreteria Cgil Lombardia.

    37 e 2 - 06-11-2025

  • PlayStop

    “Una medicina per l’anima”: il trio jazz L’Antidote si racconta in vista del concerto al JazzMi

    “Veniamo da tre paesi diversi, all’inizio non ci capivamo ma abbiamo parlato tramite la musica”. Così racconta il trio L’Antidote, oggi a Volume per suonare due pezzi del suo album di debutto. Arrivano da Libano, Francia e Albania e la loro musica - suonata con pianoforte, violoncello e percussioni - è un ponte tra culture e linguaggi diversi, un viaggio tra Mediterraneo e Medioriente, sonorità jazz, classiche ed elettroniche. Un viaggio “che parla della bellezza che c’è dentro di noi, delle nostre terre e dei nostri popoli”, spiega Rami Khalifé. Un trio d’eccezione atteso a Triennale Milano il 6 Novembre nel cartellone di JazzMi. Ascolta il MiniLive di L’Antidote.

    Clip - 06-11-2025

  • PlayStop

    Il premio Nobel Han Kang a Milano per presentare "il libro bianco"

    "Stasera c'è una bella luna, giusta per parlare del mio libro" ha esordito così Han Kang, Premio Nobel 2024 per la Letteratura, ha incontrato il pubblico del Teatro Dal Verme di Milano in una serata in cui l’attrice Daria Deflorian ha letto alcuni passi tratti dal suo "Il libro bianco", uscito in traduzione italiana per Adelphi. Ascolta un estratto della serata.

    Clip - 06-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di giovedì 06/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 06-11-2025

  • PlayStop

    Volume di giovedì 06/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 06-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di giovedì 06/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 06-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 06/11/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 06-11-2025

Adesso in diretta