Catergoria

Cultura

RISULTATI Cultura
1 146 147 148 149 150 209

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 23/07 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 23/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 23/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 22/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 22-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Sconfinamenti #3 - Ohio

    Una storia di cronaca in cui si parla di politica, strumentalizzazioni, fake news, meme, movimenti neonazisti

    A tempo di parola - 23-07-2025

  • PlayStop

    Palazzo Reale presenta "Valerio Berruti. More than kids"

    Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale presenta "Valerio Berruti. More than kids" un’esposizione fatta da grandi installazioni, interattive e scenografiche. Berruti è uno degli artisti italiani più riconoscibili nel mondo ed ha esposto in decine di musei internazionali: questa sarà un’esposizione fatta da grandi installazioni, interattive e scenografiche. Ci saranno quindi sculture, proiezioni, “meccanismi” scenici. Il tema sarà quello trattato da Berruti in tutta la sua carriera, l’infanzia, che è il nostro comun denominatore, un momento che tutti abbiamo condiviso e con quelle figure Berruti ci parla di quello specifico momento della vita in cui tutto è ancora da decidere trasportandolo in una metafora che va molto oltre. L'intervista di Tiziana Ricci a Valerio Berruti.

    Clip - 23-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 23/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 23-07-2025

  • PlayStop

    Milano Horror Stories - 23/07/2025

    Milano Horror Stories. Gentrificazione e altri mostri urbani: Ivan “Hurricane” Manuppelli, Alessandro Coppola e Jacopo Lareno riflettono sulle trasformazioni della città con Disma Pestalozza. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 23-07-2025

  • PlayStop

    Carceri. Ornella Favero: "Il Governo costruisce nuove celle ma non fa nulla per le persone”

    Il consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto piano sfolla carceri, che prevede di creare 15 mila nuovi posti entro pochi anni con un apposito piano di edilizia penitenziaria. Tra le misure previste nel pacchetto c’è anche un disegno di legge per il ricollocamento di detenuti tossicodipendenti in strutture alternative di comunità certificate. I contenuti del provvedimento però suscitano molte critiche tra le associazioni di settore. Luca Parena ha intervistato Ornella Favero, direttrice di Ristretti Orizzonti, Il giornale dalla Casa di Reclusione di Padova e dall'Istituto di Pena Femminile della Giudecca:

    Clip - 23-07-2025

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 23/07/2025

    Oggi a Cult Estate: i commenti di Chaiara De Mattheis alla partita Italia-Inghilterra agli Europei di Calcio Femminile 2025; il cantautore NOVE presenta il nuovo pezzo "Canzone disperata contro la guerra"; il rettore Alessandro Maranesi introduce le iniziative per gli studenti del semestre filtro della Facoltà di Medicina al al Collegio Ghislieri di Pavia; il Teatro Sociale di Como introduce la danza verticale nella programmazione estiva con "Au bout des doigts"; "Il pasto di Kronos" di Francesco Rampichini (Zacinto); la mostra "More than Kids" di Valerio Berruti a Palazzo Reale di Milano...

    Cult - 23-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 23/07/2025

    Il governo Meloni e la giustizia, dalla riforma della separazione delle carriere dei magistrati al piano carceri. Con Mario Di Vito giornalista del Manifesto e Ornella Favero, direttrice della rivista Ristretti Orizzonti. Oltre cento ong hanno firmato un appello per denunciare la carestia provocata da Israele nella Striscia di Gaza. La testimonianza di Alessandro Migliorati, capo progetto di Emergency a Gaza. La ripresa dei colloqui tra Ucraina e Russia a Istanbul. Cosa aspettarsi? Ci ha risposto Aldo Ferrari, docente di Storia dell'Eurasia all'università Cà Foscari di Venezia e direttore dei programmi di ricerca su Russia, Caucaso e Asia Centrale dell’Ispi. San Siro, uno stadio vale una città? Con Andrea Sparaciari, giornalista della Notizia, e Rosario Pantaleo, consigliere comunale del Pd a Milano. Con la semifinale agli Europei femminili l'Italia del calcio ha riconquistato l'attenzione del grande pubblico. Ne abbiamo parlato con l'allenatrice e campionessa Patrizia Panico.

    Summertime - 23-07-2025

Adesso in diretta