Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 25 giugno 2020
Il racconto della giornata di giovedì 25 giugno 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati dell'epidemia…
-
37mila neo-mamme hanno lasciato il lavoro nel 2019
Nel 2019 sono state 37mila le neo-mamme costrette a lasciare il lavoro. Lo rivelano i dati dell'Ispettorato del Lavoro, che…
-
Cambiamenti climatici. Cosa sta succedendo? Intervista al ricercatore Francisco Ardini
Ogni anno dobbiamo tornare ad occuparci del caldo e dobbiamo confrontarci coi cambiamenti climatici. E di questi giorni la conferma…
-
Manifestazione dei metalmeccanici a Roma: le accuse mosse al governo
Oggi a Roma manifestano i metalmeccanici di tutta Italia su iniziativa di Fim, Fiom e Uil; sindacati e lavoratori accusano…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 24 giugno 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 24 giugno 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati dell'epidemia…
-
Un anno fa la sepoltura di Lorenzo Orsetti. Il ricordo di Davide Grasso
Lorenzo Orsetti, il giovane di Bagno a Ripoli che nel settembre 2017 si unì all'Unità di Protezione Popolare (YPG) nella…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 23 giugno 2020
Il racconto della giornata di martedì 23 giugno 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati dell'epidemia…
-
Visible: Out on television e Disclosure, due doc sulla rappresentazione LGBTQ
La pandemia rischia di farcelo dimenticare, ma giugno è il mese del Pride: con grande senso di responsabilità le associazioni…
-
Tangenti ATM, 12 arresti per appalti truccati a Milano
Tornano le tangenti nella metropolitana di Milano, un vecchio ricordo. Questa volta però nell'inchiesta non ci sono, al momento, politici.…
-
Decreti Sicurezza, a che punto siamo con le modifiche? Parla la senatrice De Petris
Da mesi si parla ormai di modificare i decreti Sicurezza voluti da Matteo Salvini, ma a che punto sono le…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 22 giugno 2020
Il racconto della giornata di lunedì 22 giugno 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati dell'epidemia…
-
Il virus è più debole? La risposta del prof. Galli
A cinque mesi dal paziente 1, Massimo Galli, direttore del reparto malattie infettive dell'Ospedale Sacco di Milano, fa il punto…
-
Manifestazioni contro l’annessione dei territori palestinesi da parte di Israele
Oggi sono previste delle manifestazioni in tutti i territori palestinesi contro i progetti di annessione da parte di Israele. L’appuntamento…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 21 giugno 2020
Il racconto della giornata di domenica 21 giugno 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati dell'epidemia…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 20 giugno 2020
Il racconto della giornata di sabato 20 giugno 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 19 giugno 2020
Il racconto della giornata di venerdì 19 giugno 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Le conseguenze del lockdown sui bambini. Lo studio del Gaslini di Genova
Uno studio realizzato dall'Ospedale Gaslini di Genova sui bambini al tempo del COVID-19 ha evidenziato che 7 bambini su 10…
-
Che cosa è successo oggi? – Giovedì 18 giugno 2020
Il racconto della giornata di giovedì 18 giugno 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Thyssenkrupp, semilibertà ai manager tedeschi. Intervista ad Antonio Boccuzzi
La procura tedesca di Essen ha autorizzato un regime di semilibertà per i due manager di ThyssenKrupp che sono stati…
-
Caso Regeni, oggi l’audizione del premier Conte. Intervista a Luigi Manconi
Oggi è il giorno in cui il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà ascoltato dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulla morte…