Approfondimenti

Elettori e politica: un distacco inarrestabile

Matteo Renzi distacco elettori politica

A volte viene da chiedersi se in questi giorni i protagonisti della crisi politica abbiano avuto il tempo di incrociare non dico una coda davanti alla mensa dei poveri, ma almeno un autobus – di quelli pieni di persone schiacciate tra loro – altro che distanza di sicurezza.

Oppure se si siano avvicinati a un bar, di quelli in cui non si può consumare dentro ma fuori si beve il caffè al freddo insieme.

O se, sempre in questi giorni, siano entrati non dico in una fabbrica, ma almeno in un negozio di quartiere, e abbiano scambiato due chiacchiere con i proprietari.

O ancora se si siano fermati un attimo davanti a una scuola elementare, in uno di quei capannelli delle mamme e dei papà che si formano dopo aver lasciato i bambini in classe

Certo, “populismo”, potrebbe obiettare qualcuno. Può sembrare “facile populismo”, contrapporre il famoso paese reale alla politica, alle sue necessità, ai giusti rituali della democrazia e dei partiti.

Ma di fronte a questo spettacolo – una politica tutta autocentrata, ombelicale, che guarda solo se stessa, mentre il Paese è allo stremo non solo sociale ma anche psicologico – viene da chiedersi anche se il cosiddetto populismo non sia proprio l’effetto di chi questo distacco tra vita quotidiana e palazzo non lo percepisce, non lo capisce, o almeno non lo valuta nella sua drammaticità

Sì, perché è proprio così che tra i cittadini si crea la sfiducia nelle istituzioni democratiche: con il distacco tra elettori e rappresentanza, e quindi con il conseguente desiderio diffuso di un leader muscolare e autocratico.

Da una parte ci sono capi e i sottocapi dei partiti belli incravattati che nel solito mezzo ettaro di palazzi romani rilasciano dichiarazioni incomprensibili ai più, dall’altra parte c’è la paura del virus, della povertà, del futuro.

È così che si fa viaggiare il paese verso le soluzioni peggiori: altro che rimpasto, Conte ter, “sfiducia costruttiva” e gioco dei cerini tra gli arazzi delle camere.

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 07/07/2025

    Quando pedaliamo veloci, velocissimi, alla terza tappa del Tour de France, ma non solo: anche al Giro d’Italia Women. Pedala insieme a noi anche Guido Foddis, l’illustre ospite di questa puntata. Il tutto è condito da un microfono aperto con ascoltatori e ascoltatrici, sui loro "dui" preferiti nel mondo dello sport e dell’arte.

    Poveri ma belli - 08-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta