Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Ci ha lasciati il nostro collega e amico Ezio De Gradi
Ezio De Gradi è stato un pezzo importante di Radio Popolare. Era arrivato in radio dalla fabbrica, non dalla scuola…
-
In ricordo di Nedo Fiano, instancabile narratore
Nannerel Fiano è la protagonista dell'incontro online Una vita per la memoria dedicato a Nedo Fiano, sopravvissuto al campo di…
-
Il Giorno della Memoria ai tempi della pandemia. Le iniziative si spostano online
C'è qualcosa di più concreto ed eterno di una pietra, una pietra d'inciampo nel caso? E c'è qualcosa di più…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 27 gennaio 2021
Il racconto della giornata di mercoledì 27 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
1960, l’anno delle indipendenze africane: Congo
Brazzaville e Kinshasa, l'ex Leopoldville, sono le due capitali più vicine del mondo, separate solo dal fiume Congo: Brazzaville capitale…
-
Anche sui vaccini non tornano i numeri in Lombardia
La piattaforma della Protezione Civile nazionale ogni giorno fornisce il dato dei vaccini somministrati scorporati per categorie ed età. Analizzando…
-
Memoria delle deportazioni: non chiamatela Giornata
La Legge 20 luglio 2000, n. 211, è chiara: "Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 26 gennaio 2021
Il racconto della giornata di martedì 26 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
La doppia menzogna di Fontana sulla zona rossa
Ricapitoliamo, perché il pensiero di chi governa Regione Lombardia è ingarbugliato come una matassa. Il tema è quello dei dati…
-
A Palermo smantellato il welfare dei boss di mafia
Una specie di welfare della mafia. E’ quello smantellato a Palermo nel quartiere Zen, uno dei più poveri della città:…
-
Mediterraneo Orientale. Riavvicinamento tra Grecia e Turchia?
Dopo l'incontro di Istanbul, Grecia e Turchia hanno concordato di tenerne un altro a breve, questa volta ad Atene. Per…
-
Fran Lebowitz, Una vita a New York: la miniserie diretta e prodotta da Martin Scorsese
Naturalmente ci sono problemi ben più gravi, ma a qualcuno quel che manca di più a causa della pandemia è…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 25 gennaio 2021
Il racconto della giornata di lunedì 25 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
L’errore della Lombardia non è un caso isolato? Dubbi sui dati forniti da altre Regioni
Se il caso Lombardo è deflagrato dopo un errore in eccesso, dallo scattare del sistema a zone sono poche le…
-
Big Pharma ricatta e l’Europa paga i vaccini
In Europa si annunciano cause contro la Pfizer, ma la Commissione europea ha deciso di pagare l'azienda il 20 per…
-
“Servono 3-4 settimane di lockdown come quello di marzo”: il monito di Walter Ricciardi
La campagna di vaccinazione di chi ha più di 80 anni in Italia non inizierà prima della fine di febbraio…
-
Radio Popolare presenta l’Artista della settimana: i SAULT, rivelazione del 2020
Con questo lunedì 25 gennaio Radio Popolare presenta una novità che caratterizzerà nelle settimane a venire la nostra proposta musicale:…
-
Non lasciamo il nostro destino nelle mani di “Big Pharma”
Intervento di Vittorio Agnoletto al gr delle 7,30 del 25 gennaio 2021 Non è accettabile che la vita di 446…
-
Caso vaccini: il Pubblico si ribelli al ricatto del Privato
L'iniziativa economica privata è libera, ma non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recar danno…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 24 gennaio 2021
Il racconto della giornata di domenica 24 gennaio 2021 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…