Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
I 72 giorni (irripetibili e straordinari) della Comune di Parigi
Questo non è un sogno, né un appello, tantomeno un programma politico per rimettersi in piedi dopo qualche decennio di…
-
Il sottile confine tra cinema e serie tv: il caso dei supereroi
Da quando la serialità televisiva è diventata un intrattenimento sempre più diffuso, e riconosciuto come valido se non addirittura artistico…
-
Il governo Draghi ha perso un’occasione d’oro sui vaccini
Avrebbe potuto sottrarre alle regioni la campagna sui vaccini. Ha deciso di non farlo. Nonostante le regioni italiane stiano dimostrando,…
-
Le morti causate dai ritardi nelle vaccinazioni, lo sciopero dei lavoratori di Amazon e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di lunedì 22 marzo 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. I ritardi…
-
Vaccini in Lombardia: l’unione di inefficienze non ha portato Aria nuova, anzi
Aria, Azienda regionale per l’innovazione e gli acquisti. Una sigla sconosciuta al pubblico, ottenuta dall’unificazione delle precedenti Arca, Azienda regionale…
-
Lana Del Rey, con il suo nuovo album, è l’Artista della settimana
Chemtrails Over the Country Club, il nuovo album di Lana Del Rey (sito ufficiale), pop star atipica, capace, nel corso…
-
Aria Spa commissariata, ora le dimissioni di Fontana
La colpa è di Aria Spa. Lo aveva anticipato Matteo Salvini, stamani alle telecamere, all'ombra del Palazzo della regione, dopo…
-
A Bergamo, un anno dopo. E ancora non si respira
di Luca Parena Nella prima giornata di ricordo per le vittime del Covid, a Bergamo ci si interroga su che…
-
La Turchia lascia la convenzione contro la violenza sulle donne
Dieci anni dopo averla lanciata, la Turchia di Erdogan abbandona la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. Ankara…
-
Il piano vaccini troppo lento, l’ennesimo pasticcio lombardo e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di domenica 21 marzo 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. LA lentezza…
-
Il caos sui vaccini in Lombardia, la richiesta di rinvio a giudizio per Matteo Salvini e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di sabato 20 marzo 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Ancora una…
-
Perché Letta attacca sempre Salvini
Ci voleva un ex democristiano per dare al Pd una linea di lotta e di governo. È un'iperbole naturalmente, ma…
-
Le liti nella maggioranza nel giorno del DL Sostegni, l’Europa resta divisa su AstraZeneca e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di venerdì 19 marzo 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Il metodo…
-
Il via libera dell’EMA al vaccino di AstraZeneca, la legge sull’eutanasia in Spagna e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di giovedì 18 marzo 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. L'EMA ha…
-
Lago d’Iseo: la miniera, la frana e la paura dello tsunami
“Rischio tsunami sul lago d’Iseo”. Sembra il titolo di un racconto distopico, invece è cronaca. Cronaca di un rischio annunciato,…
-
In Gran Bretagna Uber assume 70mila autisti
In molti paesi, da qualche anno, i lavoratori della cosiddetta gig economy, che in italiano può essere tradotta come “economia…
-
Nessuna defezione di massa dopo le preoccupazioni su AstraZeneca, gli stagisti over 55 e le altre notizie della giornata
Il racconto della giornata di mercoledì 17 marzo 2021 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Le preoccupazioni…
-
Gentleman Jack racconta la storia di Anne Lister, “la prima donna lesbica moderna”
Sentiamo le parole “serie in costume” e subito pensiamo a un racconto molto canonico, stretto tra pizzi, merletti e intrighi…
-
Sono 150 anni della Comune di Parigi
Non più la Repubblica contro la Monarchia, ma il proletariato urbano auto-organizzato contro lo Stato "La Parigi operaia con la…
-
Sulla sospensione di Astrazeneca ha deciso la Germania (e l’Europa non c’è)
Fino a quando a sospendere le inoculazioni con Astrazeneca erano stati paesi che contano meno, come l'Austria, i Paesi Bassi,…