Approfondimenti

Artista della settimana: The Smile, il loro secondo disco “Wall of eyes” è un album perfetto

the smile wall of eyes

The Smile – Wall of eyes: è uscito solo da una manciata di giorni, a inizio 2024, ma per molti (sì, anche per chi scrive) il secondo album dei The Smile (sito ufficiale) è già uno dei dischi dell’anno. Ed è difficile non farsi prendere da un istintivo e immediato entusiasmo per il nuovo lavoro di Thom Yorke e Johnny Greenwood – quindi le due colonne portanti di quel monumento di band che sono i Radiohead – e Tom Skinner, uno dei più talentuosi ed eclettici batteristi del mondo. Un dream team che raccoglie i frutti del proprio incontro.

E pensare che questa band, agli inizi, doveva essere per gli stessi protagonisti solo un passatempo da lockdown. Il primo album “A Light for Attracting Attention” è arrivato in modo quasi improvviso, dimostrandosi fin dai primi ascolti come la cosa più vicina ai migliori Radiohead da…diversi dischi a questa parte. Le chitarre, le distorsioni di “You Will Never Work In Television Again”, le melodie sussurrate e travolgenti di “Free In The Knowledge”, la dolcezza inquietante di “Pana-vision”. E poi i concerti, tesi e fluidi, a dimostrare una sintonia rara.

Così “Wall of eyes” arriva sull’onda di questa unione così riuscita, due anni dopo, raccontando di un gruppo di musicisti che, una volta finito il tour, non hanno esitato a ritrovarsi in studio per continuare a essere i The Smile.

the smile wall of eyesDiventandolo ancora di più: la cosa più interessante e affascinante di questo nuovo album è la sensazione che tutti e tre, insieme e ognuno per conto proprio, si siano trovati nella condizione di spingersi oltre, per esserci più intensamente e in modo più personale. Partendo dal meno conosciuto dal grande pubblico (che non è detto sia il meno talentuoso…), da Tom Skinner, che in queste nuove canzoni mette in pratica la sua bravura tecnica, la sua vasta cultura musicale e la sua sensibilità ritmica, creando intrecci complessi e trascinanti.

Greenwood e Yorke si intendono a meraviglia da più di 30 anni, ma in queste nuove canzoni trovano il modo per fare qualcosa che suona nuovo, inedito. L’esperienza del chitarrista con la composizione della colonne sonore si coglie in più di un brano, anche grazie all’uso intelligente, misurato, degli arrangiamenti orchestrali. La voce di Yorke, che conosciamo pressoché in ogni sua sfumatura, riesce invece a manifestarsi con un calore intimo, in certi passaggi quasi confidenziale, come mai prima.

“Wall of eyes” è un disco impeccabile, che continua a crescere anche dopo molti ascolti. I The Smile non potevano che essere i nostri artisti della settimana: le loro canzoni ci accompagneranno per sette giorni (e sette giorni in cui il nostro gusto musicale verrà messo a dura prova dalla maratona sanremese…), mentre domenica 11 febbraio, dalle 18.30 alle 19, dedicheremo uno speciale al trio Yorke-Greenwood-Skinner.

Intanto, qui sotto, il bellissimo video di “Friend of a friend”: un cortometraggio di Paul Thomas Anderson di grande impatto, nella sua apparente semplicità. In cui quell’incipit, “I can go anywhere that I want”, sembra rappresentare perfettamente lo spirito con cui i The Smile si sono materializzati: tre grandi musicisti che si sono sentiti liberi di andare dove volevano.

 

LEGGI ANCHE:
L’artista della settimana: Ana Tijoux torna dopo dieci anni con il nuovo album “Vida”
L’artista della settimana è Paolo Benvegnù, con il suo nuovo “È inutile parlare d’amore”
“Realtà Aumentata”: i Subsonica tornano con un nuovo album e sono gli artisti della settimana
L’artista della settimana è Andrea Satta, con il suo esordio da solista “Niente di nuovo tranne te”
Peter Gabriel esce con i/o, il nuovo album: è l’artista della settimana di Radio Popolare
Cleo Sol: la nuova voce del soul UK è la nostra artista della settimana
Billy Bragg con The Roaring Forty celebra 40 anni di carriera: è il nostro artista della settimana
Hadsel è il nuovo album di Beirut, il nostro artista della settimana
Colapesce e Dimartino sono gli artisti della settimana: è uscito l’album Lux Eterna Beach
Artista della settimana – Sampha ritorna con un grande secondo album: Lahai
Gli artisti della settimana sono i Rolling Stones, perché Hackney Diamonds è un signor disco
Artista della settimana: Sufjan Stevens torna con il nuovo disco Javelin
I Blonde Redhead tornano con Sit Down for Dinner: sono gli artisti della settimana di Radio Pop
Allison Russell è l’artista della settimana, con il suo secondo disco The Returner
Birthh con Moonlanded è l’artista della settimana di Radio Popolare
Sparklehorse, con il disco postumo Bird Machine, artista della settimana di Radio Popolare

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 09/11 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 09/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 09/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 07/11/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 09/11/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 09-11-2025

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 09/11/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 09-11-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 09/11/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 09-11-2025

  • PlayStop

    Le montagne di domenica 09/11/2025

    di Marco Albino Ferrari con L’AltraMontagna, regia di Claudio Agostoni. “Le montagne” è la nuova trasmissione sulle terre alte italiane. Otto puntate, ognuna dedicata a un tema di grande attualità. Il ritorno del selvatico, i nuovi montanari, i rifugi alpini, cosa lascia il ritiro dei ghiacciai… Insieme a esperti e a profondi conoscitori dei luoghi, proveremo a definire le basi per una forma accettabile di integrazione tra uomo e ambienti naturali. E ci accorgeremo che ciò che riguarda le montagne, infondo, riguarda tutti noi. Anche chi vive in città.

    Le montagne - 09-11-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 09/11/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 09-11-2025

  • PlayStop

    Ricciardi, il commissario antifascista che si ispira a Camus

    Nato dalla penna di Maurizio De Giovanni e presente in buona parte della sua opera letteraria, il Commissario Ricciardi ritorna nella terza stagione della serie a lui dedicata su Rai1 e sceneggiata dallo stesso autore dei romanzi. Diretto nel 2021 da Alessandro D’Alatri, seguito poi da Gianpaolo Tescari, per la seconda e la terza stagione, Ricciardi indaga nella Napoli degli anni ‘30 in pieno regime fascista, rifiutandone le regole imposte. “Ricciardi non è un protagonista tipico, è un anti-protagonista – spiega Guanciale -. È molto empatico e come il protagonista di La Peste di Camus, si preoccupa di fare bene il suo mestiere a prescindere dalle imposizioni che gli vengono fatte”. Sempre in cerca di giustizia, in una forma di resistenza al potere dittatoriale di Mussolini, molto presente nel contesto dei casi da risolvere. I fantasmi che si aggirano nella mente del Commissario, immaginati nei libri di De Giovanni, nella serie prendono forma durante le indagini. L’intervista di Barbara Sorrentini.

    Clip - 09-11-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 09/11/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 09-11-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 09/11/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 09-11-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 09/11/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 09-11-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 08/11/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 08-11-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 08/11/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 08-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 08/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-11-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 08/11/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 08-11-2025

Adesso in diretta