Approfondimenti

Segnali di recessione in Usa, guerra in Medio Oriente: l’instabilità globale affossa le borse

Borse Mercati ANSA

I forti cali sui mercati in tutto il mondo fanno temere un peggioramento della situazione economica internazionale. La borsa di Tokio è crollata. Anche le borse europee sono andate male. E poi, di seguito, Wall Street: la borsa statunitense ha confermato questo momento di instabilità sui mercati.

In gergo di borsa si chiama “indice della paura”: è l’indice Vix che misura la volatilità che gli operatori si aspettano da qui 30 giorni sui mercati. Oggi ha toccato gli stessi livelli di inizio 2020 – lo scoppio della pandemia – con un rialzo record del 153%. Cosa significa? Significa che gli operatori si aspettano le montagne russe, la volatilità – appunto – tipica dei momenti di grande instabilità.

I cali di questi giorni hanno anche motivazioni tecniche, come le vendite per realizzare dopo gli acquisti. Ma i fattori di incertezza non mancano. La situazione geopolitica internazionale, soprattutto, in questo momento in Medio Oriente. E, sempre sullo scacchiere mondiale, le imminenti elezioni negli Stati Uniti. Non a caso Donald Trump ci è subito saltato sopra e ha additato Kamala Harris, dicendo che spaventa i mercati e se vincerà lei saranno guai.

Alla fin fine la questione è questa: se dietro la tensione nelle borse ci siano indizi di un autunno economicamente difficile. Solo le prossime settimane diranno se i timori siano fondati. Dagli Stati Uniti arrivano segnali di rallentamento dell’economia, con i dati sul mercato del lavoro a confermarlo. Tanto che c’è chi scommette su taglio dei tassi da parte della Fed di emergenza, già ad agosto. Ma in ogni caso il taglio ci sarà, per dare ossigeno all’economia. In Europa si aspetta che la Bce faccia lo stesso ma non è detto che la velocità sia adeguata. La zona euro non se la passa benissimo e una recessione continentale non è da escludere, anche per il peso della Germania che va male e da locomotiva rischia di diventare zavorra.

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di martedì 08/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 08-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta