Approfondimenti

Max Gazzè torna con “La matematica dei rami”: è l’artista della settimana

maxgazze

Il nuovo artista della settimana di Radio Popolare è il cantautore romano Max Gazzè (sito ufficiale), vecchia conoscenza dei nostri microfoni e delle nostre frequenze, oltre che da molti anni personaggio di spicco della canzone italiana.

Il suo nuovo disco si intitola La matematica dei rami e non è certamente solo un album legato a una partecipazione sanremese, nonostante nella scaletta si trovino sia “Il farmacista”, la canzone portata in gara al Festival, sia la (meravigliosa) cover di “Del mondo” dei CSI, presentata sul palco di Sanremo nella serata dedicata alle interpretazioni di brani altrui.

E’ infatti anche il disco che presenta un’interessante evoluzione corale della carriera di Gazzè, e non solo: debutta per queste registrazioni infatti la Magical Mystery Band, un super-gruppo formato da musicisti di grande esperienza, ma anche di grandi amici, come Daniele Silvestri, Fabio Rondanini, Gabriele Lazzarotti, Duilio Galioto, Daniele Fiaschi e Daniele (Il Mafio” Tortora.

Gazzè e Silvestri a Sanremo, durante la cover di “Del mondo”

Non si tratta di un gruppo costituito per queste session, ma di un progetto precedente, che ha l’obiettivo di diventare un nucleo creativo, dinamico, vivo: ne ha scritto con cura e attenzione Martino Petrella su Rockit, e potete trovare quindi le risposte a ogni curiosità in questo articolo.

L’album è dedicato invece a due amici che non ci sono più: uno è Enrico Greppi, Erriquez della BandaBardò, l’altro è Gianluca Vaccaro, storico ingegnere del suono nel cui studio, il Terminal 2 Studio, è stato prodotto il disco.

C’è un’idea collettivista anche nell’ispirazione dei temi dell’album, che si intitola La matematica dei rami riprendendo uno studio di Da Vinci (uno dei travestimenti proposti da Gazzè a Sanremo) dedicato all’armonia con cui crescono i rami di un albero, difendendosi e sostenendosi a vicenda e così difendendo l’albero stesso.

Il resto lo fa la scrittura di Max Gazzè: sempre in perfetto equilibrio tra ironia e poesia, capace di giocare tanto con melodie immediate, che catturano al primo ascolto, quanto con costruzioni articolate, che invitano l’ascoltatore a farsi trascinare lentamente. Tra i brani spicca, a conclusione della scaletta, anche un duetto con Daniele Silvestri, che ha firmato con il suo amico Gazzè il brano “Figlia”: è l’unico in cui si ascolti la voce di Silvestri, che negli altri invece suona pianoforte e tastiere.

Come ogni settimana, ascolteremo per i prossimi giorni le canzoni di Max Gazzè e di La matematica dei rami nelle nostre trasmissioni, per poi dedicare all’album uno speciale che trasmetteremo domenica 18 aprile dalle 16 alle 16.30.

LEGGI ANCHE:
I Tune-Yards, con il nuovo album Sketchy, sono gli artisti della settimana
Piers Faccini artista della settimana: il suo nuovo album in anteprima su Radio Pop
Lana Del Rey, con il suo nuovo album, è l’Artista della settimana
La cantautrice americana Valerie June è la nuova artista della settimana
Nick Cave e Warren Ellis Artisti della settimana: è appena uscito Carnage
A 30 anni dalla sua morte, Serge Gainsbourg è l’Artista della settimana
Gianmaria Testa è l’Artista della settimana: Egea sta ripubblicando la sua discografia
Cristina Donà, con il crowdfunding per il suo nuovo album, è l’artista della settimana di Radio Pop
L’artista della settimana è la cantautrice britannica Arlo Parks
Ani DiFranco con il nuovo “Revolutionary Love” è l’Artista della settimana
Radio Popolare presenta l’Artista della settimana: i SAULT, rivelazione del 2020

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 14/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 14/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 14/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 14/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 14-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 14/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 14-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 14/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 14-11-2025

  • PlayStop

    Giustizia. "È una legge contro i magistrati e contro l’autonomia e l’indipendenza della magistratura"

    Pubblica ha ospitato Nino Di Matteo, sostituto procuratore alla Direzione nazionale antimafia. La giustizia che verrà: veloce contro gli ultimi e con le armi spuntate verso la criminalità dei colletti bianchi. «La separazione delle carriere dei magistrati - sostiene il giudice Di Matteo - è un pericolo per i cittadini». La legge costituzionale Meloni-Nordio, ci ha raccontato Di Matteo, vuole colpire l’indipendenza e l’autonomia della magistratura. Non solo. La “riforma” Meloni-Nordio è inserita in un contesto di nuove norme (dall’abrogazione dell’abuso d’ufficio alla limitazione delle intercettazioni, alla sterilizzazione del traffico di influenze) che rappresentano una sorta di scudo di protezione dei potenti. Quindi, con la perdita di autonomia e indipendenza della magistratura (soprattutto nei riguardi del pubblico ministero); con una legislazione ordinaria orientata alle esigenze di polizia, l’eventuale vittoria dei SI alle nuove norme sposterebbe l’equilibrio dei poteri verso l’esecutivo. Mentre il varo del premierato finirebbe per sanzionare una vera e propria concentrazione di potere in capo al governo. L’intervista a Nino Di Matteo è di Raffaele Liguori

    Clip - 14-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 14/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 14-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 14/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 14-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 14/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 14-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 14/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 14-11-2025

Adesso in diretta