Approfondimenti

Billy Bragg con The Roaring Forty celebra 40 anni di carriera: è il nostro artista della settimana

Billy Bragg – The Roaring Forty: uno dei più grandi cantautori britannici nel 2023 celebra 40 anni di carriera. Si chiama Billy Bragg (sito ufficiale) ed è un pezzo anche della nostra storia. A Radio Popolare lo abbiamo amato molto e non abbiamo ancora smesso.

Una delle sue canzoni, Upfield, uscita nel 1996 sull’album “William Bloke”, è stata la sigla di una delle nostre campagne abbonamenti, anche perché con quel verso «I’ve got the socialism of the heart» riusciva in poche parole a condensare e raccontare un modo di essere socialisti, di sinistra, che abbiamo sentito (e sentiamo ancora oggi) profondamente nostro.

Classe 1957, originario di Barking nell’Essex, Stephen William Bragg ha esordito con il suo primo album nel 1983: si chiamava “Life’s a Riot with Spy vs Spy” e ottenne il primo passaggio radiofonico grazie a un biryani (specialità indiana a base di riso) ai funghi. Il più grande conduttore musicale della storia della BBC (e probabilmente della radio mondiale), John Peel, un pomeriggio disse in onda che aveva fame. Bragg, che era all’ascolto, si precipitò, antesignano del food delivery, alla sede della BBC per rifocillare il dj e, contestualmente, fargli suonare una sua canzone.

Aneddoti delle origini a parte, Billy Bragg ha contribuito a scrivere la storia del folk rock mondiale, partendo da una base punk (i suoi esordi musicali risalgono al 1977 e i Clash di Joe Strummer sono un suo punto di riferimento assoluto) per poi gradualmente accogliere influenze che in buona parte gli arrivavano dai cantautori americani, da Woody Guthrie a Bob Dylan.

E’ riuscito, soprattutto, a interpretare in modo personale, originale, straordinariamente sincero, l’impegno politico in musica, intrecciando le tematiche sociali che lo animavano con il racconto onesto e vero della quotidianità vissuta dalla working class britannica. Il “socialismo del cuore”, letteralmente.

Per festeggiare questo compleanno artistico importante, Bragg ha dato in questi giorni alle stampe un cofanetto intitolato “The Roaring Forty”, disponibile in tre diversi formati: vinile arancione in edizione limitata con 13 inediti; una raccolta di 3 vinili con 40 brani, su 3 tonalità di verde + 2 cd di 40 brani con libretto di 16 pagine; 14 cd con oltre 300 brani e booklet di 64 pagine.

Anche noi vogliamo festeggiare questo straordinario cantautore e per questo l’abbiamo scelto come nostro artista della settimana. Lo ascolteremo con alcune delle tante canzoni raccolte in questo box set e gli dedicheremo uno speciale di mezz’ora, domenica 26 novembre, dalle 18.30 alle 19.

Intanto, qui sotto, il video della canzone che abbiamo citato in apertura. Uno dei suoi tanti capolavori, una delle nostre canzoni “del cuore”.

 

LEGGI ANCHE:
Hadsel è il nuovo album di Beirut, il nostro artista della settimana
Colapesce e Dimartino sono gli artisti della settimana: è uscito l’album Lux Eterna Beach
Artista della settimana – Sampha ritorna con un grande secondo album: Lahai
Gli artisti della settimana sono i Rolling Stones, perché Hackney Diamonds è un signor disco
Artista della settimana: Sufjan Stevens torna con il nuovo disco Javelin
I Blonde Redhead tornano con Sit Down for Dinner: sono gli artisti della settimana di Radio Pop
Allison Russell è l’artista della settimana, con il suo secondo disco The Returner
Birthh con Moonlanded è l’artista della settimana di Radio Popolare
Sparklehorse, con il disco postumo Bird Machine, artista della settimana di Radio Popolare

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 15/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 16/08 07:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 15/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 17:35

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 16:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #10 - Cat Power

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Cat Power. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 15-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 15/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 15-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 15/08/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 15/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 10:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Microfono aperto di venerdì 15/08/2025

    Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c’è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.

    Microfono aperto del sabato - 15-08-2025

Adesso in diretta