Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
La retorica sulla guerra e l’eterno fascismo italiano nella lettera agli studenti delle Marche
La peggiore retorica fascista su quell'immane massacro che fu la prima guerra mondiale. Si può sintetizzare così la lettera che…
-
Le elezioni americane sono state un referendum sul trumpismo
Oggi a Prisma abbiamo ospitato il professor Mario Del Pero, americanista con cattedra presso la Science Po di Parigi, per…
-
Lockdown a Milano tra polemiche sui dati e poco preavviso. Parla il vicesindaco Scavuzzo
Il vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo è intervenuta questa mattina a Radio Popolare a poche ore dall'entrata in vigore nel…
-
Lombardia zona rossa, si torna a sei mesi fa
“Non c’è spazio per le incertezze”, ha detto il ministro Speranza sulle cui spalle sono scaricate le chiusure e la…
-
Che cosa è successo oggi? – Mercoledì 4 novembre 2020
Il racconto della giornata di mercoledì 4 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 3 novembre 2020
Il racconto della giornata di martedì 3 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Attentato a Vienna. Le informazioni confermate dalle autorità
La giornalista Susanna Bastaroli del quotidiano austriaco Die Presse è intervenuta oggi a Radio Popolare per commentare quanto accaduto la…
-
Gli effetti della pandemia sui cittadini. Intervista alla psicologa Roberta Brivio
Roberta Brivio, presidente di SIPEM SOS LOMBARDIA, la Società di Psicologia dell'Emergenza, è intervenuta a Radio Popolare per parlare degli…
-
The Mandalorian, la seconda stagione arriva su Disney+
Finalmente è tornato: quello che il reparto comunicazione Disney si ostina a chiamare The Child, “il Bambino”, ma che per…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 2 novembre 2020
Il racconto della giornata di lunedì 2 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
DPCM, le Regioni divise in tre aree e nuovi indicatori sanitari
Sulla carta, e sulla carta non è ancora scritto tutto se è vero che il DPCM annunciato stamattina da Conte…
-
Lockdown per gli over 70? Il parere della sociologa Chiara Saraceno
Sta circolando in queste ore, supportata da Regioni come la Liguria, la Lombardia e il Piemonte, l'ipotesi di limitare la…
-
“A me gli occhi, please”. Gigi Proietti muore il giorno del suo ottantesimo compleanno
Era un artista totale, nato per fare il suo mestiere. Questa è la definizione che forse riassume meglio la straordinaria…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 1 novembre 2020
Il racconto della giornata di domenica 1 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
1960: l’anno delle indipendenze africane. Bella Bellow, la voce del Togo
Dopo il Camerun il primo gennaio e gli attuali Senegal e Mali che il 4 aprile ottengono l'indipendenza di fatto…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 31 ottobre 2020
Il racconto della giornata di sabato 31 ottobre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Addio a Sean Connery
Era il più bello di tutti. Di quella bellezza che non risponde ai canoni, ma che contiene tutto: intelligenza, simpatia,…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 30 ottobre 2020
Il racconto della giornata di venerdì 30 ottobre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
La Francia torna in lockdown fino al 1° dicembre
Da oggi tutta la Francia è di nuovo confinata in casa, e ci rimarrà almeno fino al 1° dicembre. L’obiettivo…
-
Unlockdown, gli studenti raccontano il lockdown in un cortometraggio
Unlockdown è un cortometraggio collettivo realizzato dagli studenti e dalle studentesse di diverse scuole medie e superiori in Italia e…