Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
USA, cosa cambierà per il clima con l’elezione di Joe Biden?
Il presidente eletto degli Stati Uniti Joe Biden si insedierà alla Casa Bianca il prossimo 20 gennaio, ma in questi…
-
Il linguaggio dell’arte contro la violenza sulle donne
Proposte d'arte a Milano e nei musei della città in occasione di questo 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza…
-
Che cosa è successo oggi? – Martedì 24 novembre 2020
Il racconto della giornata di martedì 24 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Milano riorganizza i trasporti per la riapertura delle scuole: parla l’assessore Granelli
Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Lavori pubblici per il Comune di Milano, descrive a Radio Popolare i piani previsti…
-
Il Ministero della Cultura celebra Pino Rauti ma poi fa dietrofront quando Franceschini se ne accorge
Il ministro Franceschini, appena lo ha saputo, ha fatto cancellare la pagina sul sito del Ministero dei Beni Culturali. Nel…
-
Grey’s Anatomy, la 17esima stagione con i protagonisti in mascherina
Come abbiamo raccontato già la scorsa primavera, la pandemia da COVID-19 ha, inevitabilmente, avuto un impatto notevole sulla produzione televisiva.…
-
Che cosa è successo oggi? – Lunedì 23 novembre 2020
Il racconto della giornata di lunedì 23 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Torino Film Festival, intervista al direttore artistico Stefano Francia di Celle
Stefano Francia Di Celle, nuovo direttore artistico del Torino Film Festival, commenta a Radio Popolare le novità dell’edizione di quest’anno,…
-
Zen Circus, esce “L’ultima casa accogliente”. Intervista al batterista Karim Qqru
In occasione dell’uscita del nuovo album degli Zen Circus, intitolato “L’ultima casa accogliente”, il batterista della band Karim Qqru ha…
-
Patrick Zaky, Noury (Amnesty): “L’Italia sta facendo poco, molto poco”
Patrick Zaky dovrà restare in carcere al Cairo almeno altri 45 giorni. Lo ha deciso nei giorni scorsi un tribunale…
-
Senza dimora a Milano, il lavoro dell’associazione Ronda Carità e Solidarietà
Magda Baietta è presidente e fondatrice di Ronda Carità e Solidarietà, un’associazione di volontariato che nasce nel 1998 con l’obiettivo…
-
Che cosa è successo oggi? – Domenica 22 novembre 2020
Il racconto della giornata di domenica 22 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Che cosa è successo oggi? – Sabato 21 novembre 2020
Il racconto della giornata di sabato 21 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Francia, verso un controllo del Parlamento sulle esportazioni delle armi
Negli ultimi cinque anni la Francia è riuscita a diventare il terzo Paese al mondo per volume di armi vendute…
-
Che cosa è successo oggi? – Venerdì 20 novembre 2020
Il racconto della giornata di venerdì 20 novembre 2020 attraverso le notizie principali del giornale radio delle 19.30, dai dati…
-
Lombardia: 20mila morti di COVID. Germania 13mila
Italia e Francia hanno finora 47mila morti di COVID, anche se la Francia ha un po' meno del doppio dei…
-
1960, l’anno delle indipendenze africane: Vikey, il poeta della bellezza dell’Africa
Il 1° agosto del 1960 il Dahomey, che poi nel 1975 cambierà nome diventando la Repubblica Popolare del Benin, raggiunge…
-
COVID-19, test di massa in Alto Adige: intervista al professor Accardo
Giovanni Accardo, scrittore e insegnante di lettere al Liceo di Scienze Umane e Artistico Giovanni Pascoli di Bolzano, è intervenuto…
-
L’apertura della maggioranza a Forza Italia? Segui il denaro
I soldi del Recovery Fund: 209 miliardi di euro. I soldi del Mes: 36 miliardi di euro. Bastano queste due…
-
Nuova Dubai sul delta dell’Indo: a rischio un ecosistema unico
Quando l’obiettivo finale è la costruzione di una nuova megalopoli, in grado di superare persino Dubai, la distruzione di ecosistemi…