Approfondimenti

Il sindaco di Locri promette: “Lo Sporting continuerà a giocare”

“L’esperienza dello Sporting Locri proseguirà . La squadra continuerà a giocare”. Lo promette il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese. La determinazione e la lotta delle calciatrici potrebbe aver portato i primi risultati per il loro futuro.

In una conversazione con Radio Popolare il primo cittadino di Locri ha confermato il suo impegno e quello dei sindaci della Locride per permettere alla squadra di calcio femminile a 5 di proseguire e concludere il campionato di serie A.

“La prossima partita Locri -Lazio del 10 gennaio si giocherà – ha detto il sindaco – come si giocheranno le altre partite del campionato”. Il sindaco ha incontrato ieri Ferdinando Armeni, il presidende dimissionario della società che ha confermato, con un documento firmato, che lascia la società, dopo le minacce ricevute.

Il primo cittadino di Locri si augura che si arrivi al più presto a individuare e punire i responsabili di queste intimidazioni, anche se dice: “Tenderei a escludere per le modalità con cui queste minacce sono avvenute che si tratti della ‘ndrangheta”.

Per rilevare la squadra e sostenerla economicamente si sarebbero già fatti avanti alcuni sponsor calabresi che potrebbero coprire i 40 mila euro necessari per concludere il campionato, mentre ci sarebbe l’interesse di alcune società sportive per la squadra di Locri.

“ Sono stato contattato dalla Juventus Calcio femminile e da un’ altra società”, dichiara il sindaco Calabrese.

“La strada che stiamo seguendo- ha aggiunto- è di fare entrare una società nello Sporting e con un commissario traghettarla verso una nuova gestione. Per noi è importante il futuro della squadra, perché rappresenra un simbolo del riscatto di Locri, della Calabria . E prometto che troveremo una soluzione”.

di Piero Bosio

 

locriok

La visita delle calciatrici agli studi della radio

Un’inaspettata visita alla sede di Radio Popolare. Rosanna Rovito e Francesca Ierardi, due calciatrici dello Sporting Locri, sono passate a trovarci in redazione. E hanno raccontato in viva voce quello che stanno passando. “Il nostro obiettivo – raccontano – è giocare il 10 gennaio contro la Lazio”. Il presidente Ferdinando Armeni ha detto che non proseguirà: vuole vendere la società.

Per chiudere il campionato servono – stime delle giocatrici – 40-50 mila euro. Una cifra necessaria a pagare gli stipendi delle ragazze (300 euro per le calabresi, mille euro per le ragazze che si sono trasferite dalla Spagna), le trasferte, il vitto e l’alloggio.

Ai microfoni di Radio Popolare, la solidarietà dell’ex ct della Nazionale Dino Zoff e della deputata (nonché calciatrice della squadra delle deputate) Lia Quartapelle.  “Tutto il calcio femminile è stato oggetto di pesanti battute a livello istituzionale e noi, come squadra delle deputata, siamo disposte a dare una mano, atestimoniare una vicinanza delle istituzionianche con un amichevole”, spiega.

Ascolta l’intervento delle ragazze dello Sporting Locri insieme a Dino Zoff e Lia Quartapelle

Sporting Locri

I video delle ragazze in redazione

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 05/05/2025

    Anna Momigliano, corrispondete di Haaretz e autrice di "Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele" (Garzanti) analizza l'annuncio di "allargamento" delle operazione militari a Gaza: il governo Netanyahu si prepara all'occupazione e a rispondere all'attacco al suo aeroporto accusando l'Iran. Charlotte Matteini, giornalista esperta di temi del lavoro, ha risposto agli annunci di lavoro per l'estate tra mare e montagne, ristoranti e alberghi, e ha trovato la solita opacità, salari bassi, condizioni ambigue, poco rispetto del contratto nazionale e tanta approssimazione, ricordiamo il suo libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)” per Cairo editore. Lorenza Ghidini, la Direttrice di Radio Popolare, spiega la necessità della nostra informazione e del vostro sostegno per mantenerla libera e indipendente.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 05/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-05-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 05/05/2025

    Numero monotematico sul Festival dei Diritti Umani, dal 5 al 7 maggio. Al suo interno interviste a Volker Turk, alto rappresentante per i diritti umani dell’Onu e a Dan Smith, direttore dell’Istituto Sipri di Stoccolma.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 05/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 04/05/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 04-05-2025

Adesso in diretta