Approfondimenti

Una manifestazione, grande, di persone

Manifestazione

Cresce la domanda di una mobilitazione. È una domanda che corre sui social in queste ore, dopo le ultime aggressioni razziste. È una domanda che è anche un urlo rivolto a chi – partiti, sindacati – fino a oggi è stato timido, impacciato, incapace di una risposta forte. Una manifestazione. Di tutti. Unitaria, si sarebbe detto un tempo, con un linguaggio che probabilmente oggi è superato.

Una manifestazione che sia anche dei partiti, delle associazioni, dei sindacati. Ma che sia soprattutto delle persone. Delle cittadine e dei cittadini italiani che sono diversi da come la propaganda incessante li vorrebbe descrivere. Le persone che sanno che il nemico non sono gli immigrati ma è la diseguaglianza, è la povertà, è il lavoro che non c’è e che se c’è è precario.

Le persone che vogliono vivere nella realtà e sono disposte a combattere una battaglia per la realtà. Contro l’inganno quotidiano, le fake news, l’aggressività crescente che circola in rete e sui social network e che è la stessa di chi ha costruito il proprio successo politico evocando lo scontro tra ‘noi’ e lo straniero che ci invade.

Gli italiani sono diventati razzisti? I casi di discriminazione e quelli di violenza fisica si susseguono, nelle ultime settimane. Ma il razzismo e la violenza sono fatti politici. Non generano dal nulla, sono il risultato dell’azione politica di chi sposta il limite sempre un po’ più in là, giorno per giorno, per testare la tenuta, la reazione della collettività alle provocazioni. Ecco perché rispondere con un post, con un articolo di giornale, con un comunicato non è sufficiente.

Basterà una manifestazione? No, se sarà solo una presenza in piazza una tantum, per sventolare ciascuno la propria bandiera, strappare qualche servizio, postare molte fotografie sui social. Ma potrà essere un fatto importante se saprà essere un punto di partenza, contro la propaganda tossica centrata sull’odio, sulle bugie, sul capro espiatorio dello straniero, sul mettere sistematicamente i poveri contro i poveri.

Se sarà il momento in cui si condenserà per la prima volta una presa di coscienza che sta maturando a fatica, in ritardo, ma che comincia a intravedersi. Non sono gli immigrati che minacciano il nostro futuro, che rubano il lavoro, che portano violenza, criminalità e degrado. La risposta alle paure dei tempi che stiamo vivendo sta in più diritti per tutti, e non meno diritti per qualcuno.

Manifestazione

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    L'informazione al tempo del nuovo (dis)ordine mondiale - 01/07/2025

    Con Andrea Fabozzi (direttore del Manifesto), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) e Agnese Pini (direttrice di Quotidiano Nazionale). Coordina Lorenza Ghidini (direttrice di Radio Popolare).

    All you need is pop 2025 - 01-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 01/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 01/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 30/06/2025 delle 21:00

    a cura di Vitowar

    Conduzione musicale - 30-06-2025

Adesso in diretta