Approfondimenti

Regionali in Lombardia: tra primarie e coalizione, il Pd si gioca un pezzo del suo destino

In questi giorni impazza sulla sponda del centrosinistra il confronto tra “coalizionisti” e “primaristi”. Facendo un rapido riassunto, l’assemblea del Pd ha detto le primarie sono il nostro strumento ma ci confronteremo con gli alleati della coalizione e decideremo con loro (con chi? Con Sinistra italiana, Verdi +Europa e liste civiche regionali, visto che dal tavolo delle opposizioni si sono via via sfilati Italia Viva, Azione e poi i 5Stelle). La coalizione si ritrova e dice: niente primarie, il bene supremo è la coalizione larga, da allargare ancora, sottinteso ai 5stelle, e stabilisce che proporrà anche un suo candidato pontiere per le future alleanze. La posizione non piace ai primaristi capeggiati da Pierfrancesco Maran che sta facendo un tour regionale e annuncia la sua candidatura alle primarie che però ancora non ci sono. I media, noi per primi, intanto indicano il possibile uomo-ponte per i coalizionisti l’altro Pierfrancesco del Pd, quel Majorino che potrebbe essere digerito anche dai 5Stelle che nel frattempo scendono a Roma da Conte e tornano con un mezzo si: presenteranno dei punti programmatici e sono disponibili ad un’alleanza per vincere, poi il candidato verrà, basta che non gli venga imposto. Sembra un’apertura, ma potrebbe anche rivelarsi la ripetizione della separazione delle scorse elezioni politiche con i 9 punti di Conte irricevibili per il Pd. Domenica comunque la coalizione di centrosinistra, nella quale intanto +Europa dice di non volere più i 5Stelle – tanto per non farsi mancare nulla – dovrebbe indicare il proprio o la propria candidata che avrà il mandato di discutere con tutti, dai 5stelle al Terzo Polo (si immagina in quest’ordine). Intanto Beppe Sala, che incredibilmente era il candidato preferito dai 5Stelle in qualità di massimo civico disponibile sul mercato, torna a dar fastidio al Pd dicendo che ci vogliono le primarie, un vincente quarantenne e poi un confronto prioritario col terzo Polo. Il progetto di Maran, insomma. Morale: tutti insieme ormai non si può stare anche se il Pd continua a esercitare un doppio sguardo a sinistra e al centro, e in questa tenaglia si gioca un pezzo del suo destino.

  • Autore articolo
    Claudio Jampaglia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 08:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta