Approfondimenti

Quelli che… non valgono un voto di fiducia

Il governo ha messo la fiducia sulla legge elettorale. Matteo Renzi lo ha chiesto e Paolo Gentiloni ha acconsentito. Il Rosatellum premia le coalizioni, ma non è una legge maggioritaria pura.

Anzi, la sua forte quota proporzionale sarebbe il veicolo attraverso il quale senza l’affermazione di uno dei due schieramenti, si possono poi costruire le Grandi Coalizioni (Pd – Forza Italia).

Per questo il Movimento Cinque Stelle protesta e parla di atto eversivo, di una legge costruita apposta per estrometterlo. I grillini promettono di riempire le piazze per bloccare il blitz del Nazareno.

Proteste arrivano anche da Mdp e da Sinistra Italiana. La soglia di sbarramento è al 3% per le singole liste e al 10% per le coalizioni a livello nazionale sia alla Camera che al Senato, traguardi non facili da raggiungere per le liste di sinistra.

L’accelerazione è stata voluta da Matteo Renzi, di concerto con tutte le correnti Pd. Passata alla Camera, la legge approderà al Senato dopo l’approvazione della Legge di Stabilità. Poi verranno sciolte le Camere e si andrà a votare in marzo, domenica 4, con tutta probabilità.

E’ la seconda volta che in questa legislatura viene messa la fiducia sulla legge elettorale. Era successo anche con l’Italicum. Anche in quella occasione furono forti le polemiche. Matteo Renzi è ricorso al voto di fiducia 66 volte, Paolo Gentiloni 14 volte.

La fiducia non verrà messa sullo Ius Soli. La legge sulla cittadinanza non è una priorità, nonostante tutte le dichiarazioni e gli auspici degli esponenti del Pd. Non verrà approvata in questa legislatura. E tantomeno nella prossima.

Cari ragazzi che siete cresciuti in Italia mettetevi il cuore in pace: il vostro destino non è una priorità delle nostre istituzioni. Non valete nemmeno un voto di fiducia. E rassegnatevi anche voi, insegnanti, genitori, operatori, intellettuali, parlamentari che fate lo sciopero della fame per lo Ius soli: il Palazzo guarda da un’altra parte.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta