Approfondimenti

Movimento di Renzi: nuove conferme

Il piano di Matteo Renzi per uscire dal Pd e fondare un nuovo movimento trova riscontri anche a Milano.

Nei prossimi giorni si terrà nel capoluogo lombardo una riunione di sostenitori del disegno, che attualmente è una delle ipotesi attorno a cui l’ex segretario sta lavorando per il proprio futuro politico. 

Il gruppo milanese è in contatto con Francesco Bonifazi, il tesoriere del Partito Democratico. Renziano di stretta osservanza, è considerato tra i principali fautori dell’operazione, assieme a Maria Elena Boschi.

Bonifazi è anche presidente della Fondazione Eyu, che gioca un ruolo importante in questa partita. Acronimo di Europa, Youdem, l’Unità, i nomi delle testate giornalistiche che facevano capo al Pd quando fu creata, la Fondazione Eyu è uno degli strumenti del potere renziano. Alla sua nascita Massimo D’Alema, allora presidente della Feps, la federazione europea delle fondazioni dei partiti socialisti e socialdemocratici, si oppose all’ingresso di Eyu nel consesso continentale. In seguito, dopo che aveva lasciato il Pd, D’Alema fu esautorato dalla guida della Feps. Fondazione Eyu, nel frattempo, è entrata a farne parte.

Chi conosce i dettagli spiega che Renzi punta a non rompere subito col Pd. Vuole lasciare maturare i tempi, tentando di non fare la prima mossa, per non passare per colui che ha spaccato il partito.

Ormai Renzi ha solo due strade -ragiona un simpatizzante- o svuotare il Pd dei suoi rivali interni oppure andarsene e mettersi in proprio. La prima strada è complicata. La seconda è possibile”.

Gentiloni, dal giorno dopo le elezioni, non rivolge più la parola a Renzi, che lo ha accusato della sconfitta. Il presidente del Consiglio uscente punta su Carlo Calenda per la successione, gli ex della Margherita guardano un po’ a Calenda e un po’ a Del Rio, mentre gli ex Ds si dividono tra Zingaretti e altre opzioni di area, come Chiamparino.

Chi si staccherebbe dal Pd per seguire Renzi nello scenario che Radio Popolare ha anticipato?

Lo farebbero molti nativi democratici, che si sono avvicinati alla politica con il Pd. Sarebbe con lui la rete di potere e relazioni personali che si è costruito in questi anni. Pezzi del mondo cattolico. L’area ex socialista e ciellina, che hanno in Milano il luogo della tradizione. E Milano è un perno del progetto.

Lo è dal punto di vista organizzativo e dal punto di vista ideologico.

“Finirebbe la diaspora socialista iniziata con Tangentopoli” commenta un osservatore.

Ad alcuni vecchi socialisti milanesi piacerebbe addirittura che si riesumasse il nome Psi, Partito Socialista Italiano.

Sogni dei socialisti a parte, in queste ore si stanno il discutendo logo e nome. Uno è ‘Avanti’. Oltre a essere il titolo del libro scritto da Renzi, è uno slogan che vorrebbe evocare il presidente francese Macron con il suo ‘En Marche’.

Anche Comunione e Liberazione si ricompatterebbe nel movimento di Renzi, dopo essersi divisa tra Pd, centristi e Forza Italia.

A proposito, nelle intenzioni Forza Italia verrebbe ‘assorbita’ da Renzi. Una sorta di Opa sul partito di Berlusconi che ha 81 anni e la cui parabola politica è di fatto finita, dopo essere stato sconfitto da Salvini e aver perso l’egemonia del centrodestra. Forza Italia senza Berlusconi non esiste, è un contenitore vuoto, un marchio politico senza più alcun valore.

“Caro Renzi, ma come fa uno bravo come lei a stare con i comunisti?” disse un giorno Berlusconi all’allora sindaco di Firenze.

Per dirigenti, parlamentari, elettori di Forza Italia un partito renziano potrebbe essere domani un attrattore formidabile.

 

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 21/03/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 21/03/2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 21/03/2023 delle 7:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 21/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jack di martedì 21/03/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist…

    Jack - 21/03/2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 21/03/2023

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una…

    Considera l’armadillo - 21/03/2023

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 21/03/2023

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

    Poveri ma belli - 21/03/2023

  • PlayStop

    Speciale 21 marzo, "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie"

    La diretta della manifestazione nazionale di Milano: la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, le voci dal corteo…

    Gli speciali - 21/03/2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 21/03/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 21/03/2023

  • PlayStop

    Prisma di martedì 21/03/2023

    Notizie, voci e storie nel mattino di Radio Popolare, da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 10.00, il venerdì dalle…

    Prisma - 21/03/2023

  • PlayStop

    Il demone del tardi di martedì 21/03/2023

    a cura di Gianmarco Bachi

    Il demone del tardi - 21/03/2023

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 21/03/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni…

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21/03/2023

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 21/03/2023

    From Genesis to Revelation è una trasmissione dedicata al rock-progressive: sebbene sporadicamente attiva già da molti anni, a partire dall’estate…

    From Genesis To Revelation - 21/03/2023

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 20/03/2023

    Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai…

    Jazz Anthology - 21/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 20/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 21/03/2023

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 20/03/2023

    Il Suggeritore, la storica trasmissione di teatro di Radio Popolare, ha compiuto 17 anni e può uscire da sola la…

    Il Suggeritore Night Live - 21/03/2023

  • PlayStop

    Venti Verticale - FIGLI -20/03/2023

    Cosa nasconde la levata di scudi del governo contro la “maternità surrogata”? Durante il berlusconismo era il “fine vita”, oggi…

    Venti Verticale - 20/03/2023

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 20/03/2023

    1- “ Siamo ancora fuori strada, ma se agiamo subito possiamo vincere questa sfida" Ultimo avvertimento dell’IPCC il panel di…

    Esteri - 21/03/2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di lunedì 20/03/2023

    Quando le prime luci della sera… no, non è l’incipit di un romanzo. E’ l’orario in cui va in onda…

    Muoviti muoviti - 21/03/2023

Adesso in diretta