Approfondimenti

Musk – Meloni, un feeling politico ed economico

Elon Musk e Giorgia Meloni

L’uomo più ricco del mondo, l’anno scorso era stato ospite della festa di Fratelli’ d’Italia ed era stato ricevuto a Palazzo Chigi. Tanti sorrisi e l’analisi dei suoi investimenti in Italia, dall’internet satellitare al settore spazio. Qualche mese dopo, nello scorso settembre, Giorgia Meloni ha chiesto che fosse proprio lui a premiarla alla cerimonia dell’Atlantic Council a New York. Era una delle tante mosse fatte dalla presidente del consiglio per riavvicinarsi all’area Trump, dopo i due anni di adesione alla politica di Biden in Ucraina. Un riavvicinamento che interessa, e molto, ai vincitori delle elezioni USA. Anzi, sono loro a richiederlo. L’uscita di Elon Musk contro i giudici italiani fa parte di questo percorso. Una sorta di fune lanciata a Meloni per ribadire il legame tra i due, la stessa concezione ideologica, lo stesso fastidio per le istituzioni democratiche, l’avversità, in questo caso, per la separazione dei poteri. Il proprietario di Tesla probabilmente non avrà un ruolo formale nell’amministrazione Trump, ma è, per adesso, l’uomo chiave della Destra americana e, in prospettiva, visto i mezzi a sua disposizione, internazionale. La ricollocazione definitiva di Giorgia Meloni in questo campo – e non ci vorrà molto tempo affinché accada – passa attraverso lo stop agli aiuti militari a Kiev, come ha chiesto alla presidente del consiglio in una intervista al Corriere della Sera, Steve Bannon, l’ideologo dell’Alter Righ USA. Le pen, Orban, il britannico Farange, sono con noi, Meloni deve darsi una mossa se non vuole perdere il treno, è in sostanza il suo messaggio. Se è vero che Bannon ora è un personaggio più marginale nel trumpismo rispetto al passato è anche vero che, con linguaggio e modalità diverse, Donal Trump in realtà vuole arrivare a questo. Avere dalla sua parte l’Italia, uno dei paesi fondatori della UE, non solo l’Ungheria di Orban, è un obiettivo. Significa alimentare quel processo di destrutturazione dell’Unione Europea a cui puntano i partiti sovranisti del Vecchio Continente e ora anche la sua America.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 02/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 02/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 02/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 02/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 02/04/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 02-04-2025

  • PlayStop

    A come Aprile di mercoledì 02/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 02-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 02/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 02/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 02/04/2025

    Vittorio Malagutti, caporedattore e giornalista economico di Domani, i dazi e la confusione del governo con Meloni che vorrebbe mediare con Trump (che non la ascolta) e Tajani che lancia missioni del Made in Italy verso nuovi mercati. Alessandro Volpi docente di storia dell’economia università di Pisa ci racconta la reazione dei mercati finanziari USA che scommettono sull'industria delle armi in Europa. Luisa Rizzitelli presidente di ASSIST Associazione nazionale atlete chiede il commissariamento della Federazione nazionale di ginnastica ritmica dopo le intercettazioni del neo-presidente contro le atlete che avevano denunciato le pressioni e le punizioni delle allenatrici. Alberto Prunetti scrittore, presenta il Festival Working Class dal 4 al 6 aprile a Campi Bisenzio nell'area della ex-Gkn con decine di dibattiti, ospiti e una bella manifestazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 02/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 02/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 02/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-04-2025

Adesso in diretta