Approfondimenti

Minacce all’imprenditore

Pensava di poter stare tranquillo a Milano, Gianluca Calì. E invece Cosa Nostra non ha smesso di minacciarlo ed è arrivata fino a suoi due bambini di sei e sette anni.

Gianluca Calì ha 42 anni e una faccia gioviale. È di Casteldaccia, provincia di Palermo. A Milano si è trasferito nel 2001 per lavorare in una concessionaria di auto. Poi si è messo in proprio, ne ha aperta una sua: l’attività ha funzionato, Calì ha aperto una filiale anche nel palermitano, ad Altavilla Milicia.

Tutto andava troppo bene per non dare fastidio alle cosche. Nel 2011 cominciano atti intimidatori, richieste di soldi, merce non pagata, minacce. Sono talmente tante le cose successe, che al microfono – con tono pacato e sguardo fisso davanti a sé – Gianluca Calì non le elenca nemmeno nel dettaglio.

Ne racconta solo tre, tutte milanesi: il giorno che due sconosciuti sono stati per dieci minuti in silenzio nel suo salone di auto a fissarlo immobile e poi se ne sono andati su una macchina con targa non registrata; il giorno in cui un secondo sconosciuto, spacciandosi per finanziere, è entrato nell’ufficio di sua moglie armato di pistola, mentre lui era a Palermo; il giorno in cui – lunedì scorso – un terzo sconosciuto a bordo di un’auto con vetri oscurati ha apostrofato con accento siciliano la baby sitter chiedendole se quei due bambini erano figli dell’imprenditore Calì.

Come tutte le altre volte Gianluca Calì è andato dalla polizia, ha sporto denuncia. “Ma questo episodio – dice – mi ha sconvolto, mi stanno dicendo che possono arrivare ovunque, anche ai miei figli”. Le sue denunce, in passato, hanno portato all’arresto di decine di persone di un clan di Bagheria. Tra di loro anche Sergio Flamia, ora collaboratore di giustizia che ha confessato quaranta omicidi di mafia.

È stato Flamia, un giorno, a presentarsi alla concessionaria di Calì in Sicilia e a dire che dovevano aiutarlo: aveva tanti parenti all’ergastolo, doveva mantenere le famiglie. “Voi guadagnate bene, gli affari vanno, ci dovete qualcosa”. Calì non aveva dubbi, a quella gente non doveva nulla. Non ha dubbi nemmeno ora. Sua moglie ha paura, pensava di non mandare più i figli a scuola dopo l’episodio di lunedì scorso. “Io – dice l’imprenditore – sono sconvolto, ma è quello che vogliono, farci paura”.

 

Ascolta l’intervista di Silvia Giacomini a Gianluca Calì

Gianluca Maria Calì

  • Autore articolo
    Silvia Giacomini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta