Approfondimenti

Maria Laura Giulietti, un ricordo

Maria Laura Giulietti, scomparsa sabato 27 febbraio all’età di 58 anni, aveva dedicato la sua intera vita alla musica, lavorando prima come giornalista e poi come produttrice. Laureatasi in Letteratura americana con tesi su Walt Whitman, in Italia fu una pioniera del giornalismo musicale e una delle prime giornaliste rock donne al mondo. Voce di “Stereonotte”, e ancor prima di “Pop off” (storiche trasmissioni di Radio Rai), da produttrice discografica ha guidato Teresa De Sio – occupandosi saltuariamente anche di altri artisti – nella sua scelta solista, da cantautrice prima, da pasionaria del combat folk poi. «La luce che ha illuminato tutta la mia vita con la sua intelligenza, il suo affetto, la sua protezione e il suo enorme talento questa mattina si è spenta per sempre. il mio cuore è distrutto. Ciao Marialaura, ciao»: questo il saluto di Teresa De Sio.

Dario Zigiotto, operatore culturale e da anni collega di Maria Laura, ha scritto questo ricordo per il nostro sito.

La giornata è coerente con la ferale notizia. Buia, triste da fine inverno, con quella “pioggia fredda e dritta sulle mani”, come si diceva in quella grande canzone.

Già, le canzoni. La musica, quella di cui si occupava Maria Laura Giulietti: una passione prima che una professione. Quando la musica era un bisogno e, come è giusto che fosse, un linguaggio sociale, la cui mancata funzione spiega la sua interminabile crisi attuale.

Da qui il legame di più di una generazione. Il profondo senso di amicizia e complicità che, in questa “missione” univa molti di noi, operatori del settore, nel considerare la musica socialmente utile e culturalmente indispensabile. Tanto da diventare una scelta di vita.

Maria Laura la ha attraversata nel suo momento storico più significativo, dagli anni ’70 in poi, e nel suo ambito più profondo: da giornalista e divulgatrice a produttrice artistica di Teresa De Sio, una delle artiste più rappresentative di questo percorso, con la quale ha condiviso affetto, amicizie e carriera.

Nel mio ricordo professionale di Maria Laura, ho una precisa visione: la cura meticolosa, l’amore dei princìpi e della correttezza, quasi ideologica, nella valorizzazione del progetto artistico e nella tutela dell’artista.

Abbiamo anche litigato, recentemente, perché la passione vuole anche questo: io come organizzatore dell’evento napoletano dedicato a De Andrè e lei come manager di Teresa De Sio che, di quel progetto, “Na strada ‘mmiezz’o mare” è punta di diamante.

Ma, proprio perché con lei, di questo litigio sono fiero; perché ci confermava l’autenticità delle nostre opinioni e l’ultima telefonata, sotto Natale, rivelava una dolcezza insolita che, forse, preludeva all’incedere della malattia.

Nei lunghi sfoghi sulle difficoltà del settore, sulla deprimente inconsistenza degli interlocutori o sul vuoto culturale delle istituzioni, non mancava mai una chiusura ironica, sferzante e risolutoria che rivelava tutto il suo carattere, di combattente e di “romana” autentica, una “rugantina”, “de anima e de core” (e…guarda caso: la sua agenzia di produzione artistica si chiama proprio “CORE”) che, ma ormai sono frasi fatte, ci mancherà.

Non mi resta che avvolgermi nell’uggia della giornata e unire il mio dolore a quello incommensurabile di Teresa e di tutti i colleghi.

Buon viaggio Maria Laura.

Dario Zigiotto

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

Adesso in diretta