Approfondimenti

Lavoro. I dati che smentiscono Renzi

Ci ha messo molto poco il presidente del Consiglio Matteo Renzi a esaltare i nuovi dati dell’Istat sull’occupazione.

Effetto benefico del Jobs Act, per il capo del governo. E, del resto, anche molti media oggi raccontano un solo lato della medaglia, quello più evidente. Ma anche più superficiale. Vediamo perché.

L’Istat oggi ha comunicato che nel mese di settembre il tasso di disoccupazione è diminuito e si attesta all’11,8 per cento. La diminuzione è di 0,1 punti. Prosegue così il calo di luglio (-0,5 punti) e quello di agosto (-0,1 punti). Si tratta del minimo dal gennaio del 2013. Nei dodici mesi la disoccupazione diminuisce dell’8,1 per cento, che corrisponde a 264 mila persone in meno in cerca di lavoro.

Anche il tasso di disoccupazione giovanile è in calo. Un -0,2 per cento a settembre rispetto al mese precedente, che porta il livello complessivo al 40,5 per cento.

Tutto bene dunque? Non proprio. Perché il risultato non significa affatto che ci sia più lavoro, nonostante quello che sembra suggerire una lettura approssimativa e quello che vuol far passare il governo.

Leggendo meglioi dati Istat del mese di settembre, si scopre infatti che i posti di lavoro in realtà sono diminuiti. Di ben 36mila unità. Come è possibile? L’apparente contraddizione si spiega tenendo in considerazione la modalità statistica utilizzata dall’Istat. Per calcolare il tasso di disoccupazione, infatti, vengono prese in considerazione le persone che non hanno un lavoro ma che lo cercano attivamente.

A settembre, ecco spiegato il paradosso, sono invece aumentati coloro che non lo cercano più, il lavoro, pur non avendolo. I cosiddetti “inattivi”. O “scoraggiati”, secondo una definizione più sociologica. Nell’ultimo anno, 264 mila persone in meno hanno cercato lavoro, con un aumento a settembre di quasi mezzo punto percentuale. Tutte queste persone “escono” dal conteggio dei disoccupati. Facendo diminuire il tasso di disoccupazione.

Il ragionamento “sgonfia” il trionfalismo di Renzi e del governo italiano. Eppure non c’è nulla di segreto, basta ascoltare le spiegazioni dei tecnici dell’Istat. Noi ne abbiamo parlato con Linda Laura Sabbadini, direttrice del Dipartimento statistiche sociali dell’Istat.

 

Linda Laura Sabbadini

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 1/7/25 - Enrico Gabrielli

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi. Enrico Gabrielli è stato il secondo ospite che ha raccontato quali sono i suoi vinili di riferimento: polistrumentista, compositore e arrangiatore, ha collaborato con artisti come Muse e PJ Harvey, e fa parte dei gruppi Calibro 35, Winstons e Mariposa (in passato anche negli Afterhours). Complessivamente compare in oltre 200 dischi. Ha anche suonato il flauto traverso nella sigla di Dodici Pollici.

    A tempo di parola - 01-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 01/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    L'informazione al tempo del nuovo (dis)ordine mondiale - 01/07/2025

    Con Andrea Fabozzi (direttore del Manifesto), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) e Agnese Pini (direttrice di Quotidiano Nazionale). Coordina Lorenza Ghidini (direttrice di Radio Popolare).

    All you need is pop 2025 - 01-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 01/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 01/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Giulia Strippoli

    Apertura musicale - 01-07-2025

Adesso in diretta