Approfondimenti

“La Turchia respinge i siriani”

Dal 4 aprile la Grecia potrà rispedire i migranti irregolari che arrivano sulle sue coste in Turchia. Il cronoprogramma previsto nei negoziati Unione europea-Turchia sarà rispettato, nonostante le enormi perplessità sia in termini della legalità dell’accordo, che della preparazione delle forze dell’ordine greche a gestire la macchina dell’accoglienza. L’ultima accusa proviene da Amnesty International Gran Bretagna: secondo la ong, da metà gennaio dai campi profughi turchi sono stati espulse pressoché ogni giorno oltre 100 persone.

Un respingimento in piena violazione della legge internazionale sull’asilo, che impedisce ad un Paese terzo, considerato “sicuro” dall’Unione europea di allontanare i migranti altrove, dove non ci sono le condizioni per ospitarli. Paradossale, visto che dalla Siria i migranti scappano. Il Commissario europeo per l’immigrazione Dimitris Avramopoulos andrà in Turchia il 4 aprile per verificare quanto sta accadendo.

Il 6 aprile è atteso invece un documento della Commissione europea che indichi le strategie per rinnovare il Regolamento di Dublino, lo strumento che norma l’asilo in Europa. Tra i suoi vincoli, il Regolamento obbliga un richiedente asilo a fare domanda nel primo Paese europeo dove approda. Ed è proprio il principio che è stato messo in discussione dalla cancelliera Angela Merkel quando lo scorso anno ha invitato i siriani a cercare asilo in Germania.

Il 31 marzo la ong di base in Gran Bretagna Osservatorio siriano per i diritti umani ha poi accusato Ankara di aver respinto alcuni migranti in Siria. Rami Abdurrahman, il direttore del gruppo, ha raccontato anche al quotidiano EUobserver che “la guardia costiera turca spara alle persone che cercano di scappare dalla guerra”. L’osservatorio ha riportato diversi casi di persone uccise o ferite al confine con il Paese in guerra. Nonostante questo, il Parlamento di Atene venerdì 1 aprile ha ratificato una legge che dà il sostanziale via libera all’accordo.

Il primo luogo dove si vedranno le conseguenze dell’accordo sarà il campo di Idomeni, sul confine greco-macedone. Ufficialmente, le autorità greche stanno cercando di svuotarlo. Nella pratica, resta il punto di passaggio per intraprendere la rotta balcanica, ufficialmente chiusa da mesi. La stima delle ong è di 11 mila presenze ancora, di cui oltre la metà minori. “I profughi preferiscono questa libertà fangosa piuttosto che i campi militarizzati”, spiega l’inviato di Controradio Claudio Gherardini, ancora a Idonei. Un esempio di questi ultimi campi è quello di Salonicco, in cui al momento si trovano 400 persone. Le ultime notizie che arrivano dalla Turchia non fanno che aumentare la paura di tornare indietro.

Qui le foto scattate da Claudio Gherardini all’interno di Idomeni

[slideshow_deploy id=’34323′]

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 11/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 11/09 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 11/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 11/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 11/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 11-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 11/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 11/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 11/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 11-09-2025

  • PlayStop

    Pop Music di giovedì 11/09/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 10-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 10/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 10-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 10/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 10/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 10-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 10/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 10-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 10/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 10-09-2025

Adesso in diretta