Approfondimenti

La Lega attacca le donne in nome del decoro

È solo una questione di decoro“.

Così l’assessore alla sicurezza di Novara ha spiegato le nuove norme del regolamento di Polizia Urbana. In realtà dietro al concetto rassicurante e piccolo borghese di decoro c’è un insieme di valori che i leghisti vogliono restaurare e altri che vogliono accantonare. Non si potrebbe spiegare diversamente il disincentivo alla bicicletta, in una città che si trova nell’area più inquinata d’Europa, la pianura padana. (Vietare di agganciare le bici ai pali in mancanza di installazioni massicce di rastrelliere significa voler lanciare il messaggio che il mezzo ecologico è da poveracci). Oppure il tentativo di mettere un argine alla socialità, impedendo alle persone di aggregarsi davanti ai locali pubblici.

Tutti a nanna presto, in particolare le donne, che preferibilmente potrebbero evitare di uscire. E se lo fanno, si vestano in modo da non offendere il comune senso del pudore. Parole di un’altra epoca, che vogliono oscurare il tema che con forza sta emergendo nel dibattito pubblico, quello della violenza maschile sulle donne. Ci sono cose che non sono scritte nel regolamento, ma che sono pericolose per quello che evocano.

Suggerire che ci sia un legame tra modo di vestire e stupri, imponendo alle donne un abbigliamento consono per prevenirli, significa normalizzare la violenza e rivittimizzare chi la subisce. Un meccanismo duro da scardinare. E poi la norma andrà a colpire le prostitute, donne “troppo libere”, nel senso comune leghista, ma in realtà spesso prigioniere della tratta e del mercato dello sfruttamento alimentato dagli uomini – 8 milioni di clienti italiani – tra cui senz’altro molti novaresi. Ma non averle sotto casa è l’obiettivo del cittadino, di cui dice di farsi portavoce l’amministrazione.

E che dire dei Pride o delle soggettività non eterosessuali? Cozzeranno contro il comune senso del pudore novarese? C’è da scommetterci. Norme inapplicabili ma che lanciano messaggi propagandistici difficili da equivocare.

Verrà elevata qualche sanzione da diverse centinaia di euro, che sarà ripresa dai giornali e così l’ideologia si alimenterà.

Multarne uno per educarne cento.

  • Autore articolo
    Chiara Ronzani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

Adesso in diretta