Approfondimenti

“Il Grande Passo” di Antonio Padovan dal 20 agosto al cinema

Il Grande Passo

Sta andando in giro per le arene estive delle città d’Italia e dal 20 agosto uscirà nelle sale. È “Il grande passo” di Antonio Padovan con Giuseppe Battiston e Stefano Fresi.

Due attori grandi, grossi e pieni di talento che per la loro somiglianza interpretano i fratelli Cavalieri. Dario (Battiston) vive in un casolare semi fatiscente nei pressi di Rovigo. È un uomo solo, totalmente anti sociale e scorbutico e con qualche rotella fuori posto. Mario (Fresi) vive a Roma e lavora con la madre nella ferramenta di famiglia. Fino a quando viene chiamato d’urgenza a Rovigo, dall’avvocato che gestisce i loro beni da quando il padre se n’è andato. Figura che ha lasciato un segno malinconico fortissimo in Dario, che cerca di emularne il ricordo per rimuovere la sofferenza dell’abbandono. E che compare in una scena nell’ultima interpretazione dell’attore Flavio Bucci.

Ma perché Mario è stato convocato d’urgenza? Perchè il fratello Dario si trova in prigione, dopo essersi lanciato con un razzo verso la Luna, con l’idea di raggiungerla. Idea che in realtà continuerà a seguire, spinto dalle parole che suo padre gli disse da bambino la notte dell’allunaggio il 20 luglio del 1969: “Sognare è ciò che distingue gli uomini dagli animali”.

Questo episodio diventerà l’occasione per far incontrare i due fratelli, che non si conoscevano e in questo rapporto forzato, fatto prevalentemente di conflitti e incompatibilità troveranno la strada per riconoscersi e volersi bene.

Il grande passo” è la seconda commedia di Antonio Padovan, dopo “Finché c’è Prosecco c’è speranza”. Il tono è leggero e i due personaggi ogni tanto fanno ridere, ma la nostalgia e i traumi dell’infanzia affiorano in diverse scene. L’ambientazione contadina, tra le campagne, i casolari e il piccolo centro abitato riportano a un mondo che non esiste più, ma che è rimasto intatto nel paesaggio italiano.

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rsa in Lombardia, tra rette sempre più alte e liste d’attesa sempre più lunghe

    Costi alle stelle per le famiglie e liste d’attesa che ogni anno si allungano. La Fnp Cisl riassume così la condizione delle Rsa in Lombardia. Un settore quasi interamente in mano alle realtà private, con rette mensili che in media superano i 2200 euro (a fronte di pensioni mediamente inferiori ai 1500 euro), dove la lista d’attesa ammonta a 113 mila domande. Abbiamo sentito Roberta Vaia, segretaria di Cisl Lombardia, e Sergio Marcelli, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, intervistati da Luca Parena.

    Clip - 09-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 09/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta