Approfondimenti

Il Gran Premio resta. Polemiche sui costi

Si possono spendere 68 milioni, la metà dei quali pubblici, per tre Gran Premi di Formula Uno a Monza?

E’ quanto prevede il contratto che l’ ACI Milano si appresta a firmare con la FOM di Bernie Eccleston.

Il braccio di ferro iniziato qualche anno fa sembra possa concludersi già nel corso del prossimo Gran Premio d’Italia, che si svolgerà a Monza dal 2 al 4 settembre prossimi.

Con le Ferrari in grave crisi di risultati, quella della firma del contratto è diventata l’unica suspence del Gran Premio di Monza di quest’anno.

In parte, 12 milioni, il denaro pubblico viene da uno stanziamento della legge di stabilità; in parte da una delibera regionale che prevede 20 milioni in due anni in favore dell’autodromo di Monza. Se nel caso della finanziaria lo stanziamento è diretto, la Regione attua un artificio perché i soldi serviranno per migliorie all’interno dell’autodromo.

C’è anche un’altra opzione: che la Regione possa entrare nella società SIAS, controllata di ACI, che gestisce a amministra l’impianto.

Un’operazione comunque non chiara, anche perché non si sa se Regione e Governo possono stanziare soldi a fondo perduto per operazioni di questo genere. A sollevare dubbi è il consorzio “Formula Imola”, che ha presentato un ricorso al TAR del Lazio perché l’operazione si configura come aiuto di Stato. Il consorzio doveva essere la soluzione di ripiego, nel caso non ci fosse stata la possibilità di reperire i fondi per pagare il nuovo contratto. In seguito, è sopravvenuta la decisione di andare per conto proprio e di mettersi in concorrenza con Monza.

Questa la versione del presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani.

sticchi damiani gran premio

Il sindaco di Monza Roberto Scannagatti è comunque soddisfatto. Il Gran Premio resterà a Monza e i benefici si faranno sentire. Secondo la Camera di commercio di Monza e Brianza, dovrebbero essere almeno 35 milioni di entrate per ogni Gran Premio. Una cifra controversa; secondo i pubblici esercizi monzesi, la differenza fra i fine settimana con o senza Gran Premio non infatti è così evidente – e in più gli stessi piloti e gli staff preferiscono gravitare su Milano.

Questa la dichiarazione di Roberto Scannagatti, sindaco di Monza.

Scannagatti gran premio monza

Resta poi il Parco di Monza: il più grande parco cintato d’Europa. Per fortuna le battaglie degli ambientalisti sono riuscite a fare attenuare l’impatto della presenza di oltre 100 mila spettatori nei tre giorni del Gran Premio. I danni sono minori ma continuano ad esserci.

Per quanto riguarda il Gran Premio di quest’anno, non ci sono molte speranze di vedere una Ferrari sul gradino più alto del podio; al Gran Premio di Monza da 50 anni non ci sono piloti Italiani sul podio.

Infine nei tre giorni del Gran Premio i controlli antiterrorismo saranno serrati, con metal detector e controlli anche sulle auto di Formula Uno che entreranno nel circuito.

  • Autore articolo
    Michele Crosti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta