Approfondimenti

Cosa c’è dietro le bombe di Foggia

Tre esplosioni davanti a negozi nel giro di una settimana. A Foggia è in corso una serie di intimidazioni contro le attività commerciali che continua da tempo, e che ha accelerato negli ultimi giorni. Ne abbiamo parlato con il sociologo pugliese Leonardo Palmisano.

Il sociologo Leonardo Palmisano
Il sociologo Leonardo Palmisano

Cosa c’è dietro gli ordigni che continuano a scoppiare?

Da quando ci sono stati gli ultimi arresti, che hanno colpito i due tronconi delle mafie locali, è evidente che la città è sostanzialmente acefala. Il sistema di Foggia, che è di derivazione camorrista, era già debole, molto più debole rispetto a quello della mafia del Gargano. Quello che probabilmente sta accadendo è che le leve più giovani dei clan vogliono incutere timore, e quindi aggrediscono l’economia. È come se fosse una città sotto assedio, dove non si sta combattendo una guerra tra clan, ma una guerra della mafia contro la città. È una mafia che non avendo i capi in libertà vive in totale anarchia, e fa quello che sa fare meglio: deprimere l’economia sana del territorio, spaventando la popolazione.

Gli arresti a cui si riferiva sono avvenuti nel corso di più mesi…

Ci sono state operazioni importantissime, che hanno rivelato la necessità di sanare completamente la città. Andando a Foggia si ha la sensazione che qualcosa debba necessariamente cambiare, altrimenti il declino diventa irreversibile.

Anche l’anno scorso gli attentati si susseguivano a un ritmo simile?

Sì, nel 2018 ce n’è stato uno ogni quattro giorni. Purtroppo si parla troppo poco della ferocia, della brutalità e della straordinaria intelligenza dei sistemi criminali pugliesi. È come se la narrazione della nostra regione come “insula felix” dovesse continuare, quando ormai è evidente che non siamo affatto un’isola felice.

Nei giorni scorsi lei ha lanciato un appello ai cittadini…

L’hashtag è #StopBombingFoggia: è un appello ad attivarsi per una grande manifestazione dal basso, che dica che la città è contro chi usa le bombe per scuotere dalle fondamenta l’indirizzo morale e l’economia legale di Foggia. Le reazioni sono state positive, dalla questura al Comune, da Libera ai cantieri dell’antimafia sociale. Mi auguro che siano gli studenti universitari, insieme al mondo associativo, a prendere in mano l’appello e costruire una grande manifestazione di piazza, un flash-mob contro le bombe e contro le mafie.

Ascolta l’intervista a Leonardo Palmisano

palmisano

  • Autore articolo
    Andrea Monti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta