Catergoria

Mondo

RISULTATI Mondo
1 147 148 149 150 151 628

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 21/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 21/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 21/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 21/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 21/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 21-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di lunedì 21/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 21-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 21/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 21-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 21/07/2025

    Quando ci facciamo venire una grande fame con gli ascoltatori e ascoltatrici parlando di cibi top e flop mangiati durante i viaggi e le vacanze. Regina della trasmissione la Grecia e il suo cibo. In studio Alessandro Diegoli e Vittoria Davalli.

    Poveri ma belli - 21-07-2025

  • PlayStop

    Sala rivendica il suo operato e blinda il progetto San Siro

    Il sindaco Sala ha rivendicato l'operato della sua giunta, anzi delle tre giunte di centrosinistra che hanno governato negli ultimi 14 anni. Abbiamo tenuto insieme le ragioni dello sviluppo e l'aiuto a chi non ce la fa. Per questo dobbiamo essere orgogliosi, perchè abbiamo dato un indirizzo decisamente progressista alla politica milanese, in tutti i settori. A seguire, l'elenco dei capitoli su cui fare di piu, senza dettagli anzi rimarcando che i soldi sono pochi. E in chiusura la puntualizzazione su San Siro: andiamo avanti 'nei tempi che il progetto richiede', e quindi 'se la maggioranza mi sostiene io ci sono'. Dal punto di vista politico il Sindaco si sente nel giusto, dal punto di vista giudiziario crede che la Procura su di lui non abbia niente. Chi sperava in un impegno per la discontinuità non può che essere deluso. Di Lorenza Ghidini.

    Gli speciali - 21-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 21/07/2025

    Partiamo con il nuovo artista della settimana Alex G, parlando del suo nuovo disco Headlights. Dopo un momento di nostalgia estiva, passiamo ad una nuova uscita "nostalgica", ossia il nuovo singolo della storica band mancuniana Charlatans insieme ad altre novità del venerdì di uscite. Parliamo poi, insieme a Chawki Senouci, del nuovo sindacato per artisti promosso da Massive Attack ed altri, fatto per offrire supporto anche legale ad artisti che vogliono esprimersi su Gaza e vivono il clima di repressione politica che caratterizza molti paesi europei oggi. Chiudiamo la puntata con mezz'ora in anticipo causa diretta dal consiglio comunale di Milano. A cura di Luca Santoro.

    Almendra - 21-07-2025

  • PlayStop

    "Milano città che sale", la mostra alla Fabbrica del Vapore

    Fabbrica del Vapore e Scalpendi presentano "Milano città che sale": la prima mostra a episodi dedicata a celebrare lo spirito e la vitalità della città di Milano. Dal 14 luglio 2025 al 18 gennaio 2026, un viaggio unico che rende omaggio alla metropoli che, nel corso dei decenni, ha accolto menti brillanti e realtà sociali diverse, intrecciando connessioni che hanno plasmato una visione progettuale di respiro internazionale. La mostra è composta da sette episodi/esposizioni, ciascuno della durata di 21 giorni, che raccontano insieme questa straordinaria storia collettiva. Attraverso il racconto del contributo di sette figure e movimenti emblematici dagli anni ’40 a oggi, “Milano città che sale” svela come la città si sia costruita e sviluppata non solo sul piano intellettuale e artistico, ma anche imprenditoriale e culturale. Da Elio Vittorini a Giovanni Testori e Albe Steiner, dal Laboratorio di comunicazione militante alla Milanottanta, fino alle più recenti esperienze di Paolo Rosa e Luisa Spinatelli, ogni episodio è una tessera fondamentale di questo mosaico. Il servizio di Tiziana Ricci.

    Clip - 21-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 21/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 21-07-2025

  • PlayStop

    Italia e il lavoro povero - 21/07/2025

    L'Italia è una repubbòica fondata sul lavoro. Povero. E sui profitti ricchi delle imprese. Le cause strutturali dei bassi salari, il silenzio della politica, gli interventi del sindacato e dei tribunali. Marta Fana, ricercatrice al Dipartimento di Scienze economiche e Aziendali dell’Università di Parma; Elena Lott, sindacalista Slang-Usb 3; Paolo Storari, Pubblico Ministero della Procura di Milano. A cura di Massimo Alberti. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025.

    All you need is pop 2025 - 21-07-2025

Adesso in diretta