Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
La deriva reazionaria di Forza Italia
La candidatura nelle liste di Forza Italia dell'uomo che a Vaprio d'Adda ha ucciso un ladro che stava tentando di…
-
Luigi Manconi: “operazione grottesca”
Francesco Sicignano sarà candidato per il consiglio comunale di Milano per Forza Italia. Il pensionato che un mese fa uccise…
-
Rio Doce, disastro ambientale in Brasile
Da ormai 3 settimane in Brasile si sta consumando uno dei più grandi disastri ambientali della sua storia. È già…
-
“Convivenza, tolleranza: la risposta a Daesh”
Sono passate due settimane dagli attentati di Parigi, la strage che ha fatto 130 morti, 352 feriti, un centinaio dei…
-
Le geometrie variabili del Pd
Il Pd partito a geometria variabile. Alleanze e formule diverse città per città. Matteo Renzi prende atto che ci sono…
-
Un gesuita contro la dittatura
La storia di Papa Bergoglio va al cinema: Chiamatemi Francesco - Il Papa della gente è l'ultimo e complesso lavoro…
-
Cinque anni di carcere per Hervé Falciani
Hervé Falciani, l'ex informatico della banca Hsbc a Ginevra è stato oggi condannato in contumacia a 5 anni di carcere…
-
Le parole sono importanti
L'utilità della parola, e del confronto guardandosi negli occhi, sembra un tema superato di questi tempi. Eppure in quei momenti…
-
“Si candidi chi viene dalla giunta”
“Milano non ha bisogno di un uomo solo al comando ma di persone che decidano di continuare a governarla, insieme…
-
Quando la scuola è una galera. O viceversa
Marco Rovaris è un insegnante. Ed è, a suo modo, un Pioniere. Non si è inventato un lavoro, non in…
-
Mezzala: Irrequieto…e in concerto venerdì 27
Michele “Mezzala” Bitossi è Irrequieto. O almeno, così dice lui, perché a noi il cantautore genovese, già leader dei Numero6,…
-
Come opporsi al potere delle multinazionali
“Contro lo strapotere delle multinazionali del farmaco occorre la ricerca indipendente, sostenuta dai governi e dagli investimenti pubblici. Questa la…
-
La guerra in Africa? Si fa con armi made in Italy
Papa Francesco è in visita a Nairobi per il suo primo viaggio in Africa. La capitale keniota lo accoglie blindata:…
-
Glifosate, il pesticida che l’Europa tollera
Non sono bastati gli appelli delle associazioni ambientaliste e neppure l'autorevole parere dell'agenzia Onu per la ricerca sul cancro, la…
-
Perché i bambini non siano adulti violenti
Il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella è chiaro e ricalca quanto dicono gli esperti da decenni: la violenza…
-
L’attivismo di Pisapia mette fuori gioco Sala
“E' chiaro che noi avremmo una persona che è la meno divisiva possibile, che secondo me è il sindaco uscente…
-
Prima di Rosa Parks. La lunga marcia per i diritti civili
Sessant'anni fa, il primo dicembre 1955, su un autobus di Montgomery, Rosa Parks rifiuta di alzarsi per cedere il posto…
-
“Hai in mente Heidi? Ecco, completamente diverso”
Tra il lavori in proprio in cui ci si immagina i giovani preferiscano buttarsi quasi mai al primo posto viene…
-
L’Occidente, le élites e i fondamentalismi religiosi
Paolo Flores d'Arcais, filosofo e direttore di Micromega, è stato l'ospite di Memos, oggi. Ha un'idea precisa dello scontro in…
-
Polemiche per la spending review
La perdita dell'aplomb britannico è stata evidente quando John Mc Donnell, il cancelliere ombra del Labour, ha citato Mao nel dibattito…